Carenza di Ca, eccesso di K?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Carenza di Ca, eccesso di K?

Messaggio di Dan89 » 22/04/2017, 12:20

Ciao,

riepilogo brevemente la storia. Vasca riempita con osmosi 50%, acqua minerale abbastanza tenera al 30% e acqua di rubinetto al 20%. Maggior parte dei cambio fatti con acqua di osmosi o solo leggermente tagliata per contenere l'aumento di durezze causate dal fondo presumibilmente. Ho dosato 22 ml di magnesio solo una volta.

Qualche settimana fa avevo riscontrato un problema con l'Alternanthera (ucp.php?i=ucp_notifications&mode=notifi ... t&start=75), le cui ultime foglie crescevano arricciate:
IMG_20170403_223834.jpg
Mi è stato suggerito che poteva trattarsi di una carenza di calcio. Successivamente anche alcune foglie dell'Hygrophila Polysperma crescevano raggrinzite:
IMG_20170409_190618.jpg
Più recentemente, alcuni apici dell'Alternathera iniziavano ad annerirsi e marcire (viewtopic.php?p=453916#p453916), causa non bene identificata:
IMG_20170409_190305.jpg
IMG_20170409_190418.jpg
I valori misurati la scorsa settimana sono:

pH 6,5
KH 4
GH 7
NO2- 0
NO3- 15
PO43- 0,5 (successivamente ho aggiunto 4 goccie di fosforo)
Fe 0,4
K 45
EC 310

Adesso ho effettuato i test Mg/Ca della JBL, opportunamente diluiti, e sembrano confermare i miei sospetti di carenza di calcio (con relativi eccesso di K)

Ca = 26 mg/L
Mg = 10 mg/L

Come vi sembrano i valori?
Il potassio è quasi al doppio del Calcio (dunque troppo?) e il magnesio invece è in rapporto 1:2,5 (l'ideale è 1:4?).

Quello che farei io è alzare il calcio con osso di seppia (già sciolto in acqua frizzante) e poi fare un cambio con sola osmosi per abbassare durezze e valori (ma mantenendo le proporzioni corrette). Potrei portare il Ca a 40 circa e poi farei il cambio, vi sembra ragionevole?

Se confermate, dovrei aggiungere 14 ppm di Calcio, cioè 14/3,75 (aumento di ppm di Calcio in un acquario di 100 litri per 1gr di osso di seppia) = circa 3,5 grammi di osso di seppia
Posso dosare il bibitone e fare subito il cambio? Se ho contato bene dovrei aumentare le durezze di circa 1,5 punti, con un cambio del 20-30% dovrei rientrare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53663
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Carenza di Ca, eccesso di K?

Messaggio di cicerchia80 » 22/04/2017, 13:46

Dan89 ha scritto: Come vi sembrano i valori?
Il potassio è quasi al doppio del Calcio (dunque troppo?) e il magnesio invece è in rapporto 1:2,5 (l'ideale è 1:4?).
Mi preoccupa più il potassio che il magnesio...ma la tua osservazione sembra buona
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Carenza di Ca, eccesso di K?

Messaggio di lucazio00 » 22/04/2017, 18:57

Potassio alto! :ymdevil:
Io ne metto soli 5mg/l a settimana e forse sono comunque troppi anche con le Bacopa!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Carenza di Ca, eccesso di K?

Messaggio di Dan89 » 23/04/2017, 10:03

Ma il calcio in valore assoluto vi sembra basso, o lo è solo in relazione al potassio?

Cioè, potrei anche non fare nulla e aspettare che il potassio scenda?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Carenza di Ca, eccesso di K?

Messaggio di Diego » 23/04/2017, 10:35

Dan89 ha scritto: Ma il calcio in valore assoluto vi sembra basso, o lo è solo in relazione al potassio?

Cioè, potrei anche non fare nulla e aspettare che il potassio scenda?
Non è molto basso in valore assoluto ma è sbilanciato col potassio, visto che quest'ultimo lo supera.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti