Inizio fertilizzazione
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione
Lascia solo quello...anzi se riesci a meglio metterlo i qualcosa.. Anche una calza di rete..
Con che acqua hai fatto il cambio?
Con che acqua hai fatto il cambio?
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- all
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 08/02/19, 21:01
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione
Okok metto una calza..
Ho fatto il cambio con acqua d'osmosi, ho sostituito 20 litri..
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione


Nel frattempo controlla le piante vecchie come crescono

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- all
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 08/02/19, 21:01
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione
ok, per curiosità ho rifatto i test, i risultati sono questi:
pH 7.75 praticamente vicino a 8 con il test a reagente..
KH 6-7
GH 6
cond 356 µS/cm
NO3- 25-50 mg/l (più vicino a 50)
NO2- 0.05-0.1 mg/l
PO43- 0.25 mg/l
ho inserito lo stick 2 giorni fa..
dovrei abbassare un po il pH per poter inserire dei guppy, posso farlo ora cambiando altri 20 litri di acqua con acqua di osmosi? (il mio acquario è da 95 litri)
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione
Questi sono saliti così tanto dopo l'inserimento dello stick?
Il pH lo abbassi abbassando le durezze, in particolare il KH....sempre con il cambio ovviamente

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- all
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 08/02/19, 21:01
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione
Si dopo l’inserimento, sono saliti troppo?
In questi giorni farò un cambio per abbassare ulteriormente il pH e KH..
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione
Si..sono saliti parecchio..levalo e vediamo se scendono grazie alle piante.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- all
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 08/02/19, 21:01
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione
L'ho tolto da una settimana e ora ci sono questi valori:
NO3- 10 mg/l
NO2- 0 mg/l
che faccio? metto un altro mezzo stick?
inoltre ho inserito 3 guppy ed un piccolo ancistrus
- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione
Ciao @all
cos'hai per fertilizzare, stick a parte?
Metteresti qualche foto delle piante (da vicino) e una bella panoramica?
Ottimo comunque il calo, vuol dire che le piante han mangiato
cos'hai per fertilizzare, stick a parte?
Metteresti qualche foto delle piante (da vicino) e una bella panoramica?
aspetta un attimo, tanto non succede nulla se fai passare qualche giorno.
Ottimo comunque il calo, vuol dire che le piante han mangiato

- all
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 08/02/19, 21:01
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione
Ciao @Marta
allora ho il Nitro K, solfato di magnesio e microelementi come consigliato nella guida Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
ora con me ho solo un video appena ho tempo farò anche delle foto, l'acquario è da 95 litri ci sono delle galleggianti che stanno perdendo colore, ma sembra si stiano riprendendo con la formazione di nuove radici.
ecco l'elenco di quello che ho:
- Hydrocotyle leucocephala (inserita da 13 giorni)
- Egeria densa (inserita da 13 giorni)
- Hygrophila polisperma (inserita da 13 giorni)
- Microsorum (la pianta che si è ripresa di più dopo l'infestazione delle alghe e l'inserimento delle nuove piante)
- bacopa caroliniana (prima era diventata quasi marrone ora si è ripulita)
- Vallisneria Gigantea (mi sembra ferma non cresce)
- lemna minor
- Limnobium laevigatum
allora ho il Nitro K, solfato di magnesio e microelementi come consigliato nella guida Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
ora con me ho solo un video appena ho tempo farò anche delle foto, l'acquario è da 95 litri ci sono delle galleggianti che stanno perdendo colore, ma sembra si stiano riprendendo con la formazione di nuove radici.
ecco l'elenco di quello che ho:
- Hydrocotyle leucocephala (inserita da 13 giorni)
- Egeria densa (inserita da 13 giorni)
- Hygrophila polisperma (inserita da 13 giorni)
- Microsorum (la pianta che si è ripresa di più dopo l'infestazione delle alghe e l'inserimento delle nuove piante)
- bacopa caroliniana (prima era diventata quasi marrone ora si è ripulita)
- Vallisneria Gigantea (mi sembra ferma non cresce)
- lemna minor
- Limnobium laevigatum
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti