FrancescoFabbri, ciao!!!!!
Devo aprire nuovo topic... cosa vuoi che ci scriva.... un ulteriore sunto di tutto?
ciao... aggiornamenti e news...
ricapitolando la settimana scorsa avevo fatto: cambiati circa 15 l di acqua con acqua osmotica + 0.5 ml di azoto + 2.5 ml magnesio e portato il ferro a fondo scala
mi pare vada meglio...
NO2- nulli
NO3- 25 mg/l... scarsi....
Conduttività 518.... non è cresciuta...
pH 5.74 .. ho spento la CO2.... adesso vedo .. o ho il test che fa le bizze o è troppo basso il pH sul serio... come posso provare a vedere se il test del pH è ok? suggerimenti?
Fe tra 1 e 1,5 mg litro
altri valori ok
Crypto pare migliori..... ma sarò più preciso tra altri sette giorni.... e anche le atre piante.....
posto le foto qui sotto......
Fertilizzazione Juwel primo LED 60 (parte terza)
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Bebo75
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 21/10/17, 13:25
-
Profilo Completo
Fertilizzazione Juwel primo LED 60 (parte terza)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il viaggio comincia laddove il ritmo del cuore s'espone al vento della paura"
"Le piante di Francescofabbri non magnesano, quelle di Monica non ferrano, le mie hanno compilato il modello TFTD ( Ti fotti e ti disperi)"
"Le piante di Francescofabbri non magnesano, quelle di Monica non ferrano, le mie hanno compilato il modello TFTD ( Ti fotti e ti disperi)"
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Fertilizzazione Juwel primo LED 60 (parte terza)
Ho diviso e ho creato un nuovo topic... Si continua da qui: viewtopic.php?f=21&t=35082
Comunque ciao 

Se hai il pHmetro (che non ricordo se ce l'hai
), prova a ritararlo 

Onestamente visto che l'acquario va, non mi metterei ad aggiungere altro
Controlla se le piante crescono e se la conducibilità scende
► Mostra testo

Con quel pH potrebbe darsi che i pesci siano tutti a galla a boccheggiare

Se hai il pHmetro (che non ricordo se ce l'hai


E allora avevo ragione io, nel senso che per qualche motivo le Crypto hanno vissuto un secondo episodio di adattamento (ne parla anche questo articolo Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni ... relativamente alla cosiddetta "peste delle Cryptocoryne")

Onestamente visto che l'acquario va, non mi metterei ad aggiungere altro

Controlla se le piante crescono e se la conducibilità scende

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Bebo75
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 21/10/17, 13:25
-
Profilo Completo
Fertilizzazione Juwel primo LED 60 (parte terza)
FrancescoFabbri, Buongiorno a te buogiorno a tutti. come state?
Scusate il silenzio ma ho provato a studiarmi l'acquario... cercando di capire a modo mio oltre al fatto che il lavoro mi ha obliterato.
La situazione è decisamente migliorata anche se non so perchè sono morti parecchi pesci, ma di questo ne parleremo in un altro momento.
Nell'ultimo perdiodo ho fatto la manutenzione periodica della pana di perlon, ho pulito la ventola del filtro perche era intasata e basta. Inomma nulla di invasivo nel filtro.
Oltre a questo la mia attività è stata la seguente:
01/03/2018
0.5 ml magnesio
0.5 ml azoto
0.5 ml ferro
0.5 ml potassio
0.5 mi fosforo
3 stick compo a fondo
Conduttività 600
04/03/2018
0.5 ml magnesio
0.5 ferro
0.5 ml fosforo
0.5 ml azoto
Conduttività 658
18/03/2018
0.5 ml magnesio
0.5 ml potassio
0.5 ml ferro
0.5 ml fosforo
0.5 ml azoto
Conduttività 800
25/03/2018
pH 5.3
Condittività 800
1 ml fosforo
1 m magnesio
Cambiato 2 litri di acqua.
mi preoccupa il pH basso anche se non sto erogando molte bolle.....
Che dite??
Grazie e ciao.
Scusate il silenzio ma ho provato a studiarmi l'acquario... cercando di capire a modo mio oltre al fatto che il lavoro mi ha obliterato.
La situazione è decisamente migliorata anche se non so perchè sono morti parecchi pesci, ma di questo ne parleremo in un altro momento.
Nell'ultimo perdiodo ho fatto la manutenzione periodica della pana di perlon, ho pulito la ventola del filtro perche era intasata e basta. Inomma nulla di invasivo nel filtro.
Oltre a questo la mia attività è stata la seguente:
01/03/2018
0.5 ml magnesio
0.5 ml azoto
0.5 ml ferro
0.5 ml potassio
0.5 mi fosforo
3 stick compo a fondo
Conduttività 600
04/03/2018
0.5 ml magnesio
0.5 ferro
0.5 ml fosforo
0.5 ml azoto
Conduttività 658
18/03/2018
0.5 ml magnesio
0.5 ml potassio
0.5 ml ferro
0.5 ml fosforo
0.5 ml azoto
Conduttività 800
25/03/2018
pH 5.3
Condittività 800
1 ml fosforo
1 m magnesio
Cambiato 2 litri di acqua.
mi preoccupa il pH basso anche se non sto erogando molte bolle.....
Che dite??
Grazie e ciao.
"Il viaggio comincia laddove il ritmo del cuore s'espone al vento della paura"
"Le piante di Francescofabbri non magnesano, quelle di Monica non ferrano, le mie hanno compilato il modello TFTD ( Ti fotti e ti disperi)"
"Le piante di Francescofabbri non magnesano, quelle di Monica non ferrano, le mie hanno compilato il modello TFTD ( Ti fotti e ti disperi)"
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Fertilizzazione Juwel primo LED 60 (parte terza)
Tutto bene, grazie

Hai messo tutto questo nello stesso giorno? Non te lo avevo già detto che il fosforo sarebbe meglio dosarlo da solo?

Per il pH onestamente non saprei dirti

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti