Pmdd consigli

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Pmdd consigli

Messaggio di Coga89 » 17/03/2018, 23:05

Salve a tutti
Dopo aver avuto dei problemi di gestione
viewtopic.php?f=12&t=39402&start=110
Risolti grazie agli utenti del forum, sono pronto ad affrontare un altro "problema", ossia fertilizzazione pmdd
Avevo già cominciato, ma probabilmente l'errato dosaggio mi ha provocato un'esplosione di Bba
alghe-e-cianobatteri-f20/piante-vs-bba- ... 39149.html
Per il momento ho sospeso tutto
Ho allegato delle foto con il materiale in mio possesso + conduttivimetro
Descrizione acquario
45l
Illuminazione 13w 7000k fotoperiodo 8h
Fondale ghiaino (nessun substrato)
No CO2 (mi sto attrezzando per quella a bassa pressione DIY)
Flora: 2sessiliflora, 1cabomba, una porzione piccola ricerca riccia fluitants, 2 Anubias nana e dell'echinodorus tenellus
NO3- 50
NO2- 0
GH >16
KH 6
pH 8
21° 520us/cm
Preparazione pmdd
Nk13-46 125mg con 1/2l acqua
Solfato di magnesio 150mg con 1/2l acqua
Mi è già stato detto di fertilizzare a richiesta e non a calendario
Attendo vostre delucidazioni
Grazie
Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10460
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Pmdd consigli

Messaggio di scheccia » 18/03/2018, 8:21

Viste le piante, curerei più quelle sul fondo, le altre ti diranno velocemente se c'è qualcosa che non va... Inizierei con dosaggi molto bassi e molto diluiti nel tempo...

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Pmdd consigli

Messaggio di Coga89 » 18/03/2018, 9:05

scheccia ha scritto: Viste le piante, curerei più quelle sul fondo, le altre ti diranno velocemente se c'è qualcosa che non va... Inizierei con dosaggi molto bassi e molto diluiti nel tempo...
Ok ma come va' gestita la cosa?
Sessiliflora, cabomba e riccia si nutrono per via aerea quindi
Per quanto riguarda lanubias non sono informato
Il pratino invece si nutre dal fondo
Quindi l'unica cosa che dovrei fare e fertilizzare il fondale con tabs o Stick
Sbaglio?
Poi comunque come dosaggi? 1ml?
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Pmdd consigli

Messaggio di Mario_S » 18/03/2018, 9:45

Ciao, non ho seguito gli altri topic quindi scusa per qualche eventuale domanda doppia.
La plafoniera quanti lumen ha?
Se tralasciamo la anubias che bene o male si adatta, hai della piante che preferiscono acque più tenere e acide della tua(certo bisogna anche tener conto degli ingredienti del fritto misto di fauna); con cosa riempi la vasca? Hai le analisi dell'acqua?
Limno e cabomba sono delle assatanate di potassio in particolare, cosa di cui dovrai tenere conto, senza dimenticare ferro e CO2 importantissimi anche per il pratino per il quale si, tabs o stick servono.
Quando è stato l'ultimo cambio e cosa hai dosato da allora?
Potresti postare qualche foto della vasca in generale e delle singole piante in particolare così da avere un quadro migliore?

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Pmdd consigli

Messaggio di Coga89 » 18/03/2018, 10:45

Mario_S ha scritto: Ciao, non ho seguito gli altri topic quindi scusa per qualche eventuale domanda doppia.
La plafoniera quanti lumen ha?
Se tralasciamo la anubias che bene o male si adatta, hai della piante che preferiscono acque più tenere e acide della tua(certo bisogna anche tener conto degli ingredienti del fritto misto di fauna); con cosa riempi la vasca? Hai le analisi dell'acqua?
Limno e cabomba sono delle assatanate di potassio in particolare, cosa di cui dovrai tenere conto, senza dimenticare ferro e CO2 importantissimi anche per il pratino per il quale si, tabs o stick servono.
Quando è stato l'ultimo cambio e cosa hai dosato da allora?
Potresti postare qualche foto della vasca in generale e delle singole piante in particolare così da avere un quadro migliore?
Buongiorno
Mi sembra di avere scritto tutto già qui
LED bianchi e blu 13w 7000k
Rabbocco con acqua osmosi
L'ultimo cambio è di ieri sera 15l osmosi
Non ho più fertilizzato da 2settimane
Per analisi dell'acqua c'è qualcosa di specifico?
NO3- 50
NO2- 0
GH >16
KH 6
pH 8
21° 520us/cm
Si certo poi aggiorno anche con le foto
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Pmdd consigli

Messaggio di Coga89 » 18/03/2018, 12:02

Se può essere di aiuto
Con il minimo apporto di ferro
Escono le Bba
Mi sa che il dosaggio è una goccia! Mi durerà fino al mio decesso quel flacone 🤣
Help
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Pmdd consigli

Messaggio di Coga89 » 18/03/2018, 15:29

Aggiornamento foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Pmdd consigli

Messaggio di Mario_S » 19/03/2018, 9:50

Ciao, intendevo le analisi dell'acquedotto, ma ho visto che le avevi già messe nell'altro topic.
La cosa positiva è che pare abbia pochissimo sodio e sia a posto con calcio e magnesio(quindi per ora accantoniamo quest'ultimo flacone).
In primis ti direi di organizzarti quanto prima con la CO2 perchè possiamo dire tu non ne abbia e questo è certamente un fattore limitante che condiziona anche la fertilizzazione, costringendoti ad andarci molto piano; poi appena puoi procurati un test per i fosfati, ci interessa conoscerne le concentrazioni.
Vedo quella limno molto scialba :-?
Quando hai messo il rinverdende l'ultima volta?

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Pmdd consigli

Messaggio di Coga89 » 19/03/2018, 10:12

Mario_S ha scritto: Ciao, intendevo le analisi dell'acquedotto, ma ho visto che le avevi già messe nell'altro topic.
La cosa positiva è che pare abbia pochissimo sodio e sia a posto con calcio e magnesio(quindi per ora accantoniamo quest'ultimo flacone).
In primis ti direi di organizzarti quanto prima con la CO2 perchè possiamo dire tu non ne abbia e questo è certamente un fattore limitante che condiziona anche la fertilizzazione, costringendoti ad andarci molto piano; poi appena puoi procurati un test per i fosfati, ci interessa conoscerne le concentrazioni.
Vedo quella limno molto scialba :-?
Quando hai messo il rinverdende l'ultima volta?
Come ti ho detto non sto fertilizzando
Ho solo fatto una prova con 1ml di ferro per vedere la reazione delle Bba che appunto sono uscite
Comunque mi sto attrezzando per la CO2 a bassa pressione con i lieviti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11959
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Pmdd consigli

Messaggio di trotasalmonata » 19/03/2018, 11:04

Seguo 😎

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Coga89 (20/03/2018, 9:43)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite