Pagina 13 di 14

Re: riavvio del 240 litri :Lotta all'ultima alga !

Inviato: 14/07/2015, 20:00
di cuttlebone
Quel diffusore lo vendono su ebay. Se lo recupero, ti posto il link.
Funziona egregiamente.


Alessandro

Re: riavvio del 240 litri :Lotta all'ultima alga !

Inviato: 14/07/2015, 20:45
di Nijk
Yellowstone1977 ha scritto: Mi sento di correggerti : ho scritto in passato di aver usato la torba pertanto la tabellina classicissima KH/pH non è più attendibile . Specie tanando conto che ho terra allofana come fondo (ADA Amazzonia new)
Questo non lo avevo letto, hai fatto benissimo a precisare :-bd
Yellowstone1977 ha scritto: Le variazioni alla CO2 le faccio sempre con estrema parsimonia
Mi sembrava di aver capito che tu avessi avuto problemi con la fauna in passato, cercando di acidificare l'acqua, comunque a questo punto il consiglio che ti è stato dato dagli altri ragazzi di aprire un nuovo topic è la migliore soluzione, mi sono perso anche io in questo è non ho compreso nemmeno quale è realmente il problema a questo punto ~x(

Re: riavvio del 240 litri :Lotta all'ultima alga !

Inviato: 14/07/2015, 23:45
di Rox
Yellowstone1977 ha scritto: ...aver usato la torba pertanto la tabellina classicissima KH/pH non è più attendibile.
Figuriamoci l'ampollina! ;)

Re: riavvio del 240 litri :Lotta all'ultima alga !

Inviato: 15/07/2015, 7:38
di Yellowstone1977
Rox ha scritto:
Yellowstone1977 ha scritto: ...aver usato la torba pertanto la tabellina classicissima KH/pH non è più attendibile.
Figuriamoci l'ampollina! ;)
Ovvio che il reagente con l'ampollina non è affidabile in quanto a misurazione. Però lo uso col clietrio che se è blu non vi è CO2 ma se è verde color sfondo "acquariofiliafacile" allora di CO2 ne sto almeno erogando un pochetto .

Ad ogni modo avevo anche i test a reagente Tetra per la CO2 ed ho sempre trovato coerenza tra le letture confrontate .
Del resto avendo usato la torba che altro sistema ho per misurare la CO2 ?

Re: riavvio del 240 litri :Lotta all'ultima alga !

Inviato: 15/07/2015, 9:05
di Stifen
Yellowstone1977 ha scritto:Del resto avendo usato la torba che altro sistema ho per misurare la CO2 ?
Misuri il pH con la pennetta in acquario, prendi un altro campione di acqua dalla tua vasca e lo agiti ben benino e lo lasci li fino a che tutta la CO2 non è svanita. Misuri il pH nel nuovo campione sgasato e incorciando i dati vedi quanta CO2 avresti in vasca teoricamente, ma in realtà sappiamo che è pochissima e l'acidità non è dovuta a CO2, ma altro... Fai la differenza tra le CO2 calcolata in vasca e quella del campioncino e con buona approssimazione hai il tuo valore... Sembra complesso, ma in realtà è più facile da fare che spiegare.

Re: riavvio del 240 litri :Lotta all'ultima alga !

Inviato: 15/07/2015, 9:15
di cuttlebone
Stifen ha scritto:[Fai la differenza tra le CO2 calcolata in vasca e quella del campioncino e con buona approssimazione hai il tuo valore...
Ossigenando il campione, secondo me si annulla anche l'azione degli acidificanti naturali, legno, foglie, pigne, ecc e quindi il dato risulta falsato.
Aggiungendo direttamente 2/3 decimi al pH della vasca, credo invece si possa ottenere un valore attendibile.

Re: riavvio del 240 litri :Lotta all'ultima alga !

Inviato: 15/07/2015, 9:36
di Yellowstone1977
Stifen ha scritto:
Yellowstone1977 ha scritto:Del resto avendo usato la torba che altro sistema ho per misurare la CO2 ?
Misuri il pH con la pennetta in acquario, prendi un altro campione di acqua dalla tua vasca e lo agiti ben benino e lo lasci li fino a che tutta la CO2 non è svanita. Misuri il pH nel nuovo campione sgasato e incorciando i dati vedi quanta CO2 avresti in vasca teoricamente, ma in realtà sappiamo che è pochissima e l'acidità non è dovuta a CO2, ma altro... Fai la differenza tra le CO2 calcolata in vasca e quella del campioncino e con buona approssimazione hai il tuo valore... Sembra complesso, ma in realtà è più facile da fare che spiegare.
E' semplice come sistema ma mi pare un accrocchio un pò empirico ... tentare non mi costa niente .

Re: riavvio del 240 litri :Lotta all'ultima alga !

Inviato: 15/07/2015, 9:44
di GiuseppeA
Yellowstone1977 ha scritto:E' semplice come sistema ma mi pare un accrocchio un pò empirico ... tentare non mi costa niente .
A meno di acidificanti quali la torba nel tuo caso, non è affatto un sistema empirico.

Agitando l'acqua fai sciogliere la CO2 al suo interno e di conseguenza il pH si alza. La differenza dei due pH è la reale acidificazione prodotta dalla CO2 che immetti. Se non hai differenza, oppure è poca rispetto alle bolle che eroghi e al KH (più è basso più facile dovrebbe essere immettere CO2), vuol dire che l'impianto/diffusore che usi non va bene.

Anche per questo i test a reagente per il pH sono meno attendibili delle odiate striscette.

riavvio del 240 litri :Lotta all'ultima alga !

Inviato: 15/07/2015, 10:25
di cuttlebone
Secondo me, ma non ho certezza assoluta, il delta tra i due valori non misura solo la CO2 ma anche l'effetto degli acidificanti.
Agitando la provetta si azzera anche quell'effetto.
Come ho scritto altrove, aumentare la lettura del pH in vasca di 2/3 decimi, annullando così l'effetto degli acidificanti naturali, restituirebbe una situazione abbastanza credibile.


Alessandro

Re: riavvio del 240 litri :Lotta all'ultima alga !

Inviato: 15/07/2015, 11:50
di Yellowstone1977
GiuseppeA ha scritto:
Yellowstone1977 ha scritto:E' semplice come sistema ma mi pare un accrocchio un pò empirico ... tentare non mi costa niente .
A meno di acidificanti quali la torba nel tuo caso, non è affatto un sistema empirico.

Agitando l'acqua fai sciogliere la CO2 al suo interno e di conseguenza il pH si alza. La differenza dei due pH è la reale acidificazione prodotta dalla CO2 che immetti. Se non hai differenza, oppure è poca rispetto alle bolle che eroghi e al KH (più è basso più facile dovrebbe essere immettere CO2), vuol dire che l'impianto/diffusore che usi non va bene.

Anche per questo i test a reagente per il pH sono meno attendibili delle odiate striscette.
Io lo ritengo empirico ma lo effettuerò ugualmente tanto non costa niente ed almeno avrò un riscontro in più .
Ma sono sicuro al 100% che la mia diffusione della CO2 è più che sufficiente perchè ora che l'ho abbassata i pesci stanno decisamente meglio in quanto con le piante rallentate come sono ora , l'ossigeno prodotto è talmente poco che tanta CO2 li avvelena .
Quando avevo gli acquari che spingevano e facevano tantissimo pearling , la CO2 la davo molto molto più intensamente .