Betta hendra, parliamone

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta hendra, parliamone

Messaggio di Starman » 01/05/2020, 2:19

Verso metà maggio mi arriva una coppia di questo betta, che metterò in un blackwater shallow di 80 cm :-
Come tutti i Betta appartenenti al “coccina complex” è un piccolo costruttore di nido sommerso, tuttavia in certi casi può decidere di farlo a pelo d’acqua. L’aggressività non è esagerata e una colonia può convivere senza problemi in un allestimento ben fatto e con le giuste misure :)

Ma veniamo al dunque, sappiamo che in natura abita specchi d’acqua poco profondi all’interno di foreste, aria umida e fitta vegetazione emersa, che fa filtrare poca luce
L’acqua è naturalmente scurissima ed, essendo a 0 le durezze il pH scende fino a valori estremi...

Ma la domanda è: in acquario voi come lo terreste? :D
Nel senso, quale acqua, come eventualmente modificarne i valori (torba, acidificanti naturali...) e quanto scura :ymdevil:

Io personalmente farei molto semplicemente 100% demineralizzata con qualche foglia e pignette, per ottenere una leggera ambratura e un pH sul 5 circa (non faccio test per cui sarà molto approssimativo)

Ditemi la vostra ;)
► Mostra testo
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Betta hendra, parliamone

Messaggio di Dandano » 01/05/2020, 10:35

Raggiungere valori così bassi di pH non è immediato, oltre ai soliti acidificanti naturali servirà anche parecchia pazienza ;)

Per il resto il solito: foglie, pignette, torba ( in infusione o sul fondo).
Anche un allofano può aiutarti.

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta hendra, parliamone

Messaggio di Starman » 01/05/2020, 12:21

Dandano ha scritto:
01/05/2020, 10:35
Anche un allofano può aiutarti.
Dimenticavo del fondo, uso un allofano infatti ;)

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta hendra, parliamone

Messaggio di Starman » 01/05/2020, 14:31

Mentre come ambratura, quel poco che serve o ci andreste più pesante?

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Betta hendra, parliamone

Messaggio di Dandano » 01/05/2020, 17:51

Starman ha scritto:
01/05/2020, 14:31
Mentre come ambratura, quel poco che serve o ci andreste più pesante?
Per arrivare a quei valori di pH quel poco che serve è un'ambratura piuttosto pesante :))

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta hendra, parliamone

Messaggio di Gioele » 01/05/2020, 17:52

Io vi chiedo, arriverete a pH 4.5 o 4, oppure già 5.5 è sufficiente?
Perché il secondo non ci metti nemmeno molto, osmosi e circa 3 pignette ogni litro di acqua, dopo un po' ci sei.
Il primo senza torba non sono sicuro che ci arrivi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Starman (01/05/2020, 17:52)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta hendra, parliamone

Messaggio di Starman » 01/05/2020, 17:54

Gioele ha scritto:
01/05/2020, 17:52
Io vi chiedo, arriverete a pH 4.5 o 4, oppure già 5.5 è sufficiente?
Questa è una domanda interessante
Io come già detto credo che 5/5.5 sia la cosa migliore se si hanno piante galleggianti (sommerse le escludo perché non sopravvivono)
Dandano ha scritto:
01/05/2020, 17:51
Per arrivare a quei valori di pH quel poco che serve è un'ambratura piuttosto pesante
Pure con 100% demineralizzata? @-)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta hendra, parliamone

Messaggio di Gioele » 01/05/2020, 17:58

Starman ha scritto:
01/05/2020, 17:54
(sommerse le escludo perché non sopravvivono)
Cripto corine stentato parecchio, la limnophyla è il cerato, sopratutto il secondo, ce la fanno.
Io con la vasca adatta metterei 3 specie in tutto, hendra, pistia, spatiphyllum. Fine, magari con la luce nemmeno dall'alto ma da dietro, però questo è da progettare in realtà
Starman ha scritto:
01/05/2020, 17:57
Pure con 100% demineralizzata?
Io sto a 0.5 di KH la mia acqua è Coca-Cola e il pH è a 5.5

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Comunque sì, terrei solo emerse, e al massimo la pistia e qualche piccola cripto giusto per vedere se c'è la fa

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta hendra, parliamone

Messaggio di Starman » 01/05/2020, 18:00

Le piante emerse per ora non ci sono
Solo galleggianti (salvinia e limnobium)
Gioele ha scritto:
01/05/2020, 17:58
Io sto a 0.5 di KH la mia acqua è Coca-Cola e il pH è a 5.5
Ah
A 0 però dovrebbe essere più facile abbassarlo
Acqua stagnante?
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Betta hendra, parliamone

Messaggio di Dandano » 01/05/2020, 18:04

Starman ha scritto:
01/05/2020, 17:57
Pure con 100% demineralizzata?
Eh sì, soprattutto se vuoi la stabilità data dagli acidificanti naturali. Tra i tannini di foglie e torba l'ambratura di sicuro non è leggera.
Le Cryptocoryne dopo un primo ambientamento, anche piuttosto lungo, non dovrebbero dare problemi e con le loro radici danno comunque una mano nel fondo.
Come ti dicevo conta comunque che sono allestimenti lenti da fare maturare, il mio con fondo di torba, foglie, fibra di cocco e sabbia ci messo mi pare di ricordare circa 3 mesi.
@Giueli anche nel suo articolo consiglia maturazioni più lunghe delle classifiche, quindi armati di pazienza soprattutto :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti