
Come tutti i Betta appartenenti al “coccina complex” è un piccolo costruttore di nido sommerso, tuttavia in certi casi può decidere di farlo a pelo d’acqua. L’aggressività non è esagerata e una colonia può convivere senza problemi in un allestimento ben fatto e con le giuste misure

Ma veniamo al dunque, sappiamo che in natura abita specchi d’acqua poco profondi all’interno di foreste, aria umida e fitta vegetazione emersa, che fa filtrare poca luce
L’acqua è naturalmente scurissima ed, essendo a 0 le durezze il pH scende fino a valori estremi...
Ma la domanda è: in acquario voi come lo terreste?

Nel senso, quale acqua, come eventualmente modificarne i valori (torba, acidificanti naturali...) e quanto scura

Io personalmente farei molto semplicemente 100% demineralizzata con qualche foglia e pignette, per ottenere una leggera ambratura e un pH sul 5 circa (non faccio test per cui sarà molto approssimativo)
Ditemi la vostra
