Physa di Humboldt
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
6° Concorso Fotografico: votazioni!
@Paky scusa perchè dici che è una Lymnaeidae?
Le Lymnaeidae come riporti, giustamente, nel tuo articolo Lumache negli acquari di acqua dolce ... hanno conchiglia destrorsa.
La mia lumachina ha conchiglia sinistrorsa.
Guarda, ti aggiungo un'altra foto cosi la vedi meglio.
Le Lymnaeidae come riporti, giustamente, nel tuo articolo Lumache negli acquari di acqua dolce ... hanno conchiglia destrorsa.
La mia lumachina ha conchiglia sinistrorsa.
Guarda, ti aggiungo un'altra foto cosi la vedi meglio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
6° Concorso Fotografico: votazioni!
Fotografia chiarissima!!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
6° Concorso Fotografico: votazioni!
guarda meglio...
Hanno la conchiglia ma sono pur sempre molluschi.
Il corpo è ha destra ma è rovesciato (il capo è ruoato di 180 gradi) e l'apertura della conchiglia si apre verso l'intero dell'acquario non verso il vetro.
Quindi se ruoti la conchiglia l'apertura si colloca a sinistra.
Perfavore lascia perdere la posizione del corpo di un mollusco.
Hanno la conchiglia ma sono pur sempre molluschi.
Il corpo è ha destra ma è rovesciato (il capo è ruoato di 180 gradi) e l'apertura della conchiglia si apre verso l'intero dell'acquario non verso il vetro.
Quindi se ruoti la conchiglia l'apertura si colloca a sinistra.
Perfavore lascia perdere la posizione del corpo di un mollusco.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
6° Concorso Fotografico: votazioni!
https://en.wikipedia.org/wiki/Gastropod_shellHumboldt ha scritto: ↑guarda meglio...
Hanno la conchiglia ma sono pur sempre molluschi.
Il corpo è ha destra ma è rovesciato (il capo è ruoato di 180 gradi) e l'apertura della conchiglia si apre verso l'intero dell'acquario non verso il vetro.
Quindi se ruoti la conchiglia l'apertura si colloca a sinistra.
Perfavore lascia perdere la posizione del corpo di un mollusco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
6° Concorso Fotografico: votazioni!
Non ti fissare sul corpo di un mollusco.
Quello che cerco di spiegare e che questa immagine: quindo con l'apertura non rivolta verso l'osservatore...
in pratica se la conchiglia fosse opaca (bella calcificata) si vedrebbe così: Quindi: la conchiglia è SINISTRORSA
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Physa di Humboldt
Sposto qui la discussione sulla lumaca di @Humboldt, senza inquinare troppo il topic del concorso.
Aggiunto dopo 43 minuti 2 secondi:
Ti metto un paio di foto delle physa che ho in acquario io: nella prima si vedono bene anche gli organi della lumaca, attraverso l'apertura che si trova a destra.
Possiamo anche confrontare la tua prima foto

con quella della physa all'inizio dell'articolo:

Non vedi che sono avvolte in modo opposto?
Infine, non serve nemmeno andare a guardare come si arrotola la conchiglia per capire che la tua e' una Lymnaeidae: le antenne non sono sottili, sono a triangolo, come le orecchie di Spock

Aggiunto dopo 43 minuti 2 secondi:
Scusa, ma se l'apertura non e' rivolta verso l'osservatore, da dove esce il corpo della lumaca? Da dietro, per poi girare di 180 e attaccarsi al vetro??
Ti metto un paio di foto delle physa che ho in acquario io: nella prima si vedono bene anche gli organi della lumaca, attraverso l'apertura che si trova a destra.
Possiamo anche confrontare la tua prima foto
con quella della physa all'inizio dell'articolo:

Non vedi che sono avvolte in modo opposto?
Infine, non serve nemmeno andare a guardare come si arrotola la conchiglia per capire che la tua e' una Lymnaeidae: le antenne non sono sottili, sono a triangolo, come le orecchie di Spock

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- Martinga
- Messaggi: 386
- Iscritto il: 17/05/16, 19:07
-
Profilo Completo
Physa di Humboldt
Destrorsa anche per me, si avvita come una vite passo destrorso, come per chiudere un rubinetto per intenderci
Posted with AF APP
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Physa di Humboldt
Destrorsa anche per me. C'è il trucco della mano per capirlo, ma non so come spiegarlo... 

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Physa di Humboldt
Tutto è partito da questa foto:
e infine un po di sano e utilissimo dubbio
Ho tirato su diverse lumachine dalla vasca (il lavoro fisico ossigena il cervello al contrario delle seghe mentali...) e c...... erano tutte Lymnaea sp. Che dire...
CHIEDO VENIA a tutti ed in particolare a @Paky, d'altronde "errare è umano, perseverare non è da acquariofili"
Comunque, mi sono già consolato con questo: @Paky, vedo una Physa o è Physazione
Aggiunto dopo 15 minuti 43 secondi:
ops... dimenticavo, visto l'inquinamento che ho generato nel concorso fotografico, volevo inviare le mie scuse anche lì.
Che faccio continuo ad inquinare o è possibile mettere un semplice collegamento a questo?
Poi mi sono Physato nel credere che un'immagine ritraesse una lumaca d'acqua dolce dorsalmente 
e infine un po di sano e utilissimo dubbio

Ho tirato su diverse lumachine dalla vasca (il lavoro fisico ossigena il cervello al contrario delle seghe mentali...) e c...... erano tutte Lymnaea sp. Che dire...
CHIEDO VENIA a tutti ed in particolare a @Paky, d'altronde "errare è umano, perseverare non è da acquariofili"
Comunque, mi sono già consolato con questo: @Paky, vedo una Physa o è Physazione
Aggiunto dopo 15 minuti 43 secondi:
ops... dimenticavo, visto l'inquinamento che ho generato nel concorso fotografico, volevo inviare le mie scuse anche lì.
Che faccio continuo ad inquinare o è possibile mettere un semplice collegamento a questo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Physa di Humboldt
Non si accettano scuse!




Questa sembra proprio una physa!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti