Pagina 1 di 1

Nuovo articolo: Faunus ater

Inviato: 29/03/2021, 14:26
di Starman
Per chiunque volesse approfondire questi particolari gasteropodi...ecco a voi un enciclopedico articolo del nostro @Alex_N su ste lumache giganti a cono :ymparty: https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/faunus-ater-lumaca-spina-diavolo/
Buona lettura ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
@EnricoGaritta :-

Nuovo articolo: Faunus ater

Inviato: 29/03/2021, 14:29
di EnricoGaritta
Starman ha scritto:
29/03/2021, 14:27
ste lumache giganti a cono
Andava messo nel titolo :-??

Nuovo articolo: Faunus ater

Inviato: 29/03/2021, 14:29
di Starman
#-o :))

Nuovo articolo: Faunus ater

Inviato: 10/04/2021, 14:55
di Bebof
Ancora grazie per i bellissimi ed interessanti articoli.
Questo in particolare mi ha chiarito il dubbio "che cavolo di lumaca mi è apparsa in acquario?"

Il nome poi le sta a pennello dato che mi ha fatto prendere un colpo la prima volta che l'ho vista :)

Immagine

Nuovo articolo: Faunus ater

Inviato: 15/04/2021, 15:25
di Starman
Bebof ha scritto:
10/04/2021, 14:55
che cavolo di lumaca mi è apparsa in acquario?"
Melanoides :-??

Nuovo articolo: Faunus ater

Inviato: 25/04/2021, 9:43
di Bebof
Starman ha scritto:
15/04/2021, 15:25
Bebof ha scritto:
10/04/2021, 14:55
che cavolo di lumaca mi è apparsa in acquario?"
Melanoides :-??
Uh, data la forma corniforme credevo fosse una faunus ater baby :(|)

Nuovo articolo: Faunus ater

Inviato: 27/10/2022, 12:21
di dollo
io ne ho una e si mangia la qualunque...però ho paura con le neocaridine, che sono arrivate dopo la Spina

Aggiunto dopo 46 secondi:
Spina del Diavolo.jpg
Faunus ater mangai iriatherina.jpg

Nuovo articolo: Faunus ater

Inviato: 04/05/2023, 11:27
di dollo
purtroppo è morta...cosa potrebbe essere successo?

Nuovo articolo: Faunus ater

Inviato: 24/07/2023, 9:45
di Geko77
grazie ne ho 2 di spine del diavolo