Vorrei allestire, strenuamente stimolato da mio figlio che ha 11 anni, un Tanganica, possibilmente conservando la configurazione originale del Juwel RIO 240 litri che ho ordinato e che riceverò a giorni (filtro interno con pompa Eccoflow 600 e Bioflow Filter M).
Siamo affascinati da:
-Altolamprologus (anche sumbu shell)
-Cyprichromis leptosoma
-Lamprologus Ocellatus
-Paracyprichromis Nigripinnis
-Neolamprologus Multifasciatus
- Synodontis Petricola
Naturalmente non tutti assieme!!!
Vorremmo riproporre rocciata per Altolamprologus, sabbia per Syno e/o conchigliofilo (mi pare di aver capito in alternativa), altre rocce lisce e alte per i nigrippinnis.
Ho letto tanto on-line su valori di acqua, biotopo ed esigenze della fauna ma, essendo pittosto inesperto, ho un gran bisogno di consigli su tutto per incominciare bene e anche proposte per un allestimento facile e sensato, sulla base delle vostre esperienze (compatibilità di cibo, convivenza, layout) Non ho intenzione di affollare la vasca per godermi i comportamenti più naturali possibili e ridurre i rischi di gestione.
Davide, il figlio appassionato di cui sopra, preferirebbe non rinunciare a Syno petricola e Altolamprogus. Illuminatemi, sono un foglio bianco
