Pagina 1 di 4

Fertilizzazione in pseudo-acquario 10L

Inviato: 26/07/2016, 20:22
di BollaPaciuli
In vasca 10litri lordi
ho myrio, ludwigia e un ciufflo di vallisneria (che non cresce).
Sono in attesa che gli NO2- scendano per mettete red cherry.
Immagine
Luca.s ha scritto:io ne parlerei in fertilizzanti :-bd
Bolla&paciuli ha scritto:Nella pseudo vasca...che le attende...nonostante la ludwigia red...non sto mettendo ferro . POSSO?
MatteoR ha scritto:Fossi in te, in dosi ridotte, lo metterei.
Quanti ml per 10litri?
0.5?

Re: Fertilizzazione in pseudo-acquario 10L

Inviato: 26/07/2016, 23:09
di MatteoR
Direi di dosare il ferro del PMDD finchè non noti che una lievissima opacità dell'acqua, non aspettare l'arrossamente a mio parere. Sopratutto perchè è difficile regolarsi in piccoli volumi d'acqua.

Con cosa altro concimi?

Re: Fertilizzazione in pseudo-acquario 10L

Inviato: 27/07/2016, 9:26
di fernando89
io butterei solo il rinverdente...se vedi che resta troppo verde devi accontentarti

ci andranno delle caridina..che con il ferro non vanno molto d'accordo

Re: Fertilizzazione in pseudo-acquario 10L

Inviato: 27/07/2016, 12:19
di BollaPaciuli
MatteoR ha scritto: Con cosa altro concimi?
Magnesio last 21.07 0.5ml
Potassio last 20.07 0.5ml
Rinverdente last 13.07 1ml

Re: Fertilizzazione in pseudo-acquario 10L

Inviato: 27/07/2016, 12:22
di BollaPaciuli
fernando89 ha scritto: ci andranno delle caridina..che con il ferro non vanno molto d'accordo
Vorrei solo capire se deve essere NIENTE o MOLTO POCO (nel caso 0.5ml/10l è poco? Somministrazione ogni 15-30gg)

Re: Fertilizzazione in pseudo-acquario 10L

Inviato: 27/07/2016, 12:28
di fernando89
Bolla&paciuli ha scritto:
fernando89 ha scritto: ci andranno delle caridina..che con il ferro non vanno molto d'accordo
Vorrei solo capire se deve essere NIENTE o MOLTO POCO (nel caso 0.5ml/10l è poco? Somministrazione ogni 15-30gg)
deve essere poco o ancora meglio un ferro interamente chelato

ma togliere la rossa dal caridinaio?o farla rimanere verde? così evitiamo rischi per le caridina no? ;)

Re: Fertilizzazione in pseudo-acquario 10L

Inviato: 27/07/2016, 12:56
di BollaPaciuli
fernando89 ha scritto: ma togliere la rossa dal caridinaio?o farla rimanere verde? così evitiamo rischi per le caridina no? ;)
io ero tutto bravo, tranquillo e convito di non mettere Ferro,

ma leggendoVorrei i gamberetti, vi va di aiutarmi ? ieri mi è venuto il "dubbio"

Re: Fertilizzazione in pseudo-acquario 10L

Inviato: 27/07/2016, 13:04
di FedericoF
Bolla&paciuli ha scritto:
fernando89 ha scritto: ma togliere la rossa dal caridinaio?o farla rimanere verde? così evitiamo rischi per le caridina no? ;)
io ero tutto bravo, tranquillo e convito di non mettere Ferro,

ma leggendoVorrei i gamberetti, vi va di aiutarmi ? ieri mi è venuto il "dubbio"
Il ferro lo puoi mettere, ma hai due problemi:
- le caridina che non lo tollerano.
- i litri
Il primo problema si risolve dosandone poco, e magari INTERAMENTE chelato.
Il secondo sta tutto sulla tua attenzione, se sbagli in 300 litri amen, non succede niente, ma se butti anche 0.1 ml in più in 10 litri, collassa tutto oppure la concentrazione di ferro diventa troppo elevata. Io fertilizzerei con estrema cautela nel 10l, e solo se estremamente necessario. Considera anche di lasciare crescere un po' di alghe, che così ti aiutano un po' in caso di eccessi ;)

Re: Fertilizzazione in pseudo-acquario 10L

Inviato: 27/07/2016, 22:25
di BollaPaciuli
Ok.

Parliamo allora delle quantità da mettere di magnesio potassio rinverdente :-\

La conducibilità senza mettere nulla negli ultimi 5gg è passata da 467 a 553

Re: Fertilizzazione in pseudo-acquario 10L

Inviato: 28/08/2016, 7:51
di BollaPaciuli
Che carenze ha quella sulla sinistra?
Ha foglie piccole nella parte centrale dello stelo.
Immagine
Nota
Come posizionamento rispetto alla finestra quella a sinistra è davanti a quella desta.