I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5877
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5877
Messaggio
di mmarco » 22/10/2020, 21:14
O.K.....
Posted with AF APP
mmarco
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5877
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5877
Messaggio
di mmarco » 23/10/2020, 11:00
Sono nati.....

Posted with AF APP
mmarco
-
Phenomena
- Messaggi: 3865
- Messaggi: 3865
- Ringraziato: 1145
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
727
-
Grazie ricevuti:
1145
Messaggio
di Phenomena » 23/10/2020, 12:03
È incredibile l'istinto di protezione verso le uova che hanno questi animali, la vita trova sempre un modo (cit.).
Attendo foto dei piccini :x
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio:
- mmarco (23/10/2020, 12:31)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5877
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5877
Messaggio
di mmarco » 23/10/2020, 12:33
Purtroppo non ho intenzione di intervenire......
Spero che la fitta vegetazione galleggiante li aiuti.
I prossimi giorni inizierò a pensare al cibo.
Appena e se riesco, faccio foto ma ora sono più piccoli di una capocchia di spillo.
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Phenomena (23/10/2020, 12:42)
mmarco
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 23/10/2020, 13:28
mmarco ha scritto: ↑23/10/2020, 12:33
Spero che la fitta vegetazione galleggiante li aiuti
Lo spero, ma non ci conto.
Però perdonami, a che temperatura hai l'acqua?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- mmarco (23/10/2020, 13:50)
Gioele
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5877
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5877
Messaggio
di mmarco » 23/10/2020, 13:50
Ventitré....
Comunque anche io non nutro speranze.
Ci vado dietro e se vedo che c'è possibilità, li prendo.
Vedremo.
Ora lascio fare alle bolle e al papà.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Wildy

- Messaggi: 902
- Messaggi: 902
- Ringraziato: 184
- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: B.D.G.
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 150x42x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: sopra i 2000
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine silicea
- Flora: Parte sommersa :Valisneria tiger, Valisneria mini twist, Anubias barteri, Limnophila sessiliflora, 'Egeria densa, Ludwigia repens, muschio di giava, Bolbitis heudelotii
- Fauna: Corydoras paleatus, Paracheirodon innesi, Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Ancitrus,Hyphessobrycon megalopterus
- Altre informazioni: link vasca "La fenice"
viewtopic.php?f=6&t=74667&p=1245720&hilit=fenice#p1245720
- Secondo Acquario: Vasca sperimentale di accrescimento 120 Litri 120x39 h 364
Corydoras paleatus, Poecilia Endler ibridi
-
Grazie inviati:
241
-
Grazie ricevuti:
184
Messaggio
di Wildy » 23/10/2020, 15:18
mmarco ha scritto: ↑23/10/2020, 11:00
Sono nati.....
te lo dicevo
Aggiunto dopo 7 minuti 23 secondi:
Prova a fare così, metti qualche foglia secca adagiata a pelo d'acqua in modo che si cresi una specie di schermatura tra il fondo e lo specchio d'acqua, si creeranno delle mini pozze d'acqua nell parte cocava delle foglie così i piccoli saranno al riparo dagli attacchi da sotto, fai galleggiare della cerato, ho notato che pefino le larve di zanzara riescono a sfuggire ai pesci se c'è questa pianta, praticamente agisce da rete contor i pesci più grossi.
Se vuoi le foglie mettile a bagno nel filtro così si riempiono subito di micororganismi. buona fortuna!
- Questi utenti hanno ringraziato Wildy per il messaggio:
- mmarco (23/10/2020, 15:20)
Wildy
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5877
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5877
Messaggio
di mmarco » 23/10/2020, 20:36
@
Phenomena
@chihapiacere
Ecco....
Si deve zummare parecchio per vederne due.
Sono parecchi.
Ciao
Aggiunto dopo 24 minuti 57 secondi:
Wildy ha scritto: ↑23/10/2020, 15:26
mmarco ha scritto: ↑23/10/2020, 11:00
Sono nati.....
te lo dicevo
Aggiunto dopo 7 minuti 23 secondi:
Prova a fare così, metti qualche foglia secca adagiata a pelo d'acqua in modo che si cresi una specie di schermatura tra il fondo e lo specchio d'acqua, si creeranno delle mini pozze d'acqua nell parte cocava delle foglie così i piccoli saranno al riparo dagli attacchi da sotto, fai galleggiare della cerato, ho notato che pefino le larve di zanzara riescono a sfuggire ai pesci se c'è questa pianta, praticamente agisce da rete contor i pesci più grossi.
Se vuoi le foglie mettile a bagno nel filtro così si riempiono subito di micororganismi. buona fortuna!
Ottime indicazioni.
Fortunatamente sono un diffusore di foglie.
Grazie
Ciao
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Phenomena (24/10/2020, 1:45)
mmarco
-
Wildy

- Messaggi: 902
- Messaggi: 902
- Ringraziato: 184
- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: B.D.G.
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 150x42x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: sopra i 2000
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine silicea
- Flora: Parte sommersa :Valisneria tiger, Valisneria mini twist, Anubias barteri, Limnophila sessiliflora, 'Egeria densa, Ludwigia repens, muschio di giava, Bolbitis heudelotii
- Fauna: Corydoras paleatus, Paracheirodon innesi, Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Ancitrus,Hyphessobrycon megalopterus
- Altre informazioni: link vasca "La fenice"
viewtopic.php?f=6&t=74667&p=1245720&hilit=fenice#p1245720
- Secondo Acquario: Vasca sperimentale di accrescimento 120 Litri 120x39 h 364
Corydoras paleatus, Poecilia Endler ibridi
-
Grazie inviati:
241
-
Grazie ricevuti:
184
Messaggio
di Wildy » 23/10/2020, 21:06
può darsi che qualcosa si salvi
Wildy
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5877
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5877
Messaggio
di mmarco » 23/10/2020, 21:07
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti