Carenza di azoto, approfondiamo?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di malu » 05/09/2022, 19:20

Allora non intendo lo scopo finale del maggior bisogno di concentrazione.....

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di Pisu » 05/09/2022, 19:51

malù ha scritto:
05/09/2022, 19:20
Allora non intendo lo scopo finale del maggior bisogno di concentrazione.....
:-?
Vediamo.
Metti di avere una vasca mega illuminata che ha costantemente 0,1 mg/l di NO3-; questa magari sta bene perché riesce ad usare tutto, grazie ai motivi ipotizzati da me prima.
Invece una vasca poco illuminata con 5 mg/l di NO3- manifesta carenze, perché non riesce a procurarsi l'azoto necessario.
Questione di energia fornita, se molta dà la possibilità di creare reazioni chimiche più impegnative in modo semplice e rapido.

Aggiunto dopo 9 minuti 57 secondi:
D'altronde se pensi alla natura, nei biotopi della maggior parte delle piante che coltiviamo, quasi sempre tutti i valori da noi misurabili sono a zero.
Sì è sempre parlato del perfetto bilanciamento di nutrienti, o meglio, del fatto che le piante si sono evolute in tali ambienti, quindi o la va o la spacca.
Ma a sto punto mi chiedo quanto possa centrare la luce, che negli ambienti naturali supera spesso di gran lunga la massima potenza che diamo in vasca.

Qua però voglio l'intervento dello zio @cicerchia80 :-*

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di mmarco » 05/09/2022, 20:07

Pisu ha scritto:
05/09/2022, 20:01
Ma a sto punto mi chiedo quanto possa centrare la luce, che negli ambienti naturali supera spesso di gran lunga la massima potenza che diamo in vasca.
È tutt'altra luce.
Noi forniamo luce diretta e praticamente zero indiretta.
:(
Noi diamo luce non "chiaro" frutto della straordinaria potenza del sole e soprattutto della sua luce di rimbalzo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Pisu (05/09/2022, 20:14)

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di malu » 05/09/2022, 20:31

Pisu ha scritto:
05/09/2022, 20:01
Questione di energia fornita, se molta dà la possibilità di creare reazioni chimiche più impegnative in modo semplice e rapido.
Adesso è più chiaro e sono di nuovo d'accordo con te.......come lo sono anche con @mmarco, io uso quasi esclusivamente emerse (pothos in particolare), non sarà delle più esigenti ma per crescere senza problemi per anni, ha comunque bisogno di svariati composti, è appena a destra di una finestra quindi usa molta luce diffusa (si nota dall'orientamento delle foglie) ed è veramente tanto, forse anche troppo per la vasca e gli ospiti. Ho comunque appurato che il solo abbondare con il cibo più il lavoro dei fanghi sicuramente fornisce tutto il necessario, sia macro che micro.
Non chiedetemi i valori perchè non li controllo più da anni :D

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di mmarco » 05/09/2022, 20:47

malù ha scritto:
05/09/2022, 20:31
molta luce diffusa
Ottimo
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di Pisu » 05/09/2022, 20:50

malù ha scritto:
05/09/2022, 20:31
ed è veramente tanto, forse anche troppo per la vasca e gli ospiti. Ho comunque appurato che il solo abbondare con il cibo più il lavoro dei fanghi sicuramente fornisce tutto il necessario, sia macro che micro.
E non stiamo parlando di una pianta a crescita lenta.
Eppure non mi sembra da quello che dici che abbia carenza di azoto :D

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di malu » 05/09/2022, 21:05

Pisu ha scritto:
05/09/2022, 20:50
E non stiamo parlando di una pianta a crescita lenta.
Beh, non è annoverata fra le rapide :D ....diciamo che è molto stimolata dalla luce sia diretta che diffusa, però è veramente tanta...sicuramente ha bisogno di una bella quantità di nutrienti. Non ha carenze, cresce in dimensione delle foglie e variegatura (se sono in carenza fanno tutte foglie solo verdi) come da manuale.
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
Pisu (05/09/2022, 21:08)

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di malu » 05/09/2022, 22:22

@Pisu so che tu la mia vasca la conosci, metto una foto per chi legge il post, tanto per capire la massa verde che devo alimentare.
IMG_20210819_231609_4774353953600998056.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio (totale 2):
Pisu (05/09/2022, 22:22) • Valeriu (20/12/2022, 14:14)

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di malu » 05/09/2022, 22:22

Calcolate che la vasca è lunga 80 cm

Posted with AF APP

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3449
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di Vinjazz » 05/09/2022, 22:37

malù ha scritto:
05/09/2022, 20:31
non sarà delle più esigenti ma per crescere senza problemi per anni,
Peró la CO2 la prende dall'atmosfera, forse l'illuminazione di una vasca spinta non puó prescindere dal l'assimilazione di Carbonio.
Con quella luce che riceve magari riesce a produrre quanto piú glucosio possibile in relazione ai nutrienti che assorbe dalla vasca

Aggiunto dopo 5 minuti 21 secondi:
Pisu ha scritto:
05/09/2022, 20:01
Invece una vasca poco illuminata con 5 mg/l di NO3- manifesta carenze, perché non riesce a procurarsi l'azoto necessario.
Anche qui magari non riesce a consumare tutto l'azoto perché il fattore limitante é proprio l'anidride carbonica

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti