Carenza di azoto, approfondiamo?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di mmarco » 01/09/2022, 12:34

Pisu ha scritto:
01/09/2022, 12:22
Mai detto che l'azoto non sia importante, mai detto che non sia presente in vasca, mi riferisco solo a sti benedetti test che se a zero mandano inutilmente nel panico troppa gente
:-bd
Mi è preso un blocco emozionale ma lo supero.

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Pisu ha scritto:
01/09/2022, 12:22
Per noi il zero azoto è dato dai nostri test giocattolo
Sempre peggio.
Rischio la mancanza di ffffffffff :ymblushing:

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di mmarco » 01/09/2022, 12:38

mmarco ha scritto:
01/09/2022, 12:36
ffffffffff
Ho rischiato lo svenimento da emozione.
Tipo concerto dei Beatles.
Meno male che ero sul divano con i piedi all'insù.
ffffffffff voleva dire fiato.

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di malu » 01/09/2022, 13:07

Pisu ha scritto:
01/09/2022, 12:22
benedetti test che se a zero mandano inutilmente nel panico troppa gente
Hai ragione.... E ancor di più quando dici di guardare le piante. Ma vale anche per altri test, se hai nitrati a zero e piante in salute vuol dire che c'è esattamente ciò di cui hanno bisogno (anche i batteri denitratori) , avere per forza i nitrati sopra allo zero non serve a nulla.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
mmarco (01/09/2022, 13:22)

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di mmarco » 01/09/2022, 13:22

:)

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di Artic1 » 01/09/2022, 14:14

GSCAPEAQUA ha scritto:
01/09/2022, 8:25
il termine più corretto sarebbe insettivora
In realtà è meglio carnivora. Non mangiano solo insetti, mangiano artropodi ed a volte anche altre forme di vita.
GSCAPEAQUA ha scritto:
01/09/2022, 8:42
l’azoto precedentemente assorbito viene rilasciato e quindi è impossibile avere la vasca quasi vuota, al massimo piena di alghe
Non consideri la denitrificazione ;)
GSCAPEAQUA ha scritto:
01/09/2022, 8:42
Oppure tutto l’azoto è stato convertito in azoto gassoso?
Una goccia alla volta scavi il canyon. ;)
Era proprio questo che intendevo.
Pisu ha scritto:
01/09/2022, 9:01
Certo, intendevo esattamente questo.
Ci si accanisce sempre coi test senza guardare le piante
Ah beh. Su questo concordo in pieno.
Ma tu i batteri del ciclo dell'azoto non li vedi. Come fai a sapere se stanno bene o no, se almeno ogni tanto non gli fai ossidare un po' di ammonio? ;)
Pisu ha scritto:
01/09/2022, 12:22
mi riferisco solo a sti benedetti test che se a zero mandano inutilmente nel panico troppa gente
Beh, consolati. Quando sono entrato qui langente andava in oanico perché aveva 5mg/l di NO3- in una vasca di carassi!
=))
Ironizzo ma il concetto è quello.
Preferisco temano lo 0 che il 10...
:D
Pisu ha scritto:
01/09/2022, 12:22
Parlo della mia vasca principale, spinta, se sto a 5 mg/l le piante mostrano pesanti sintomi da carenza
E qui iniziamo a mettere in dubbio la bontà del test, oppure la presenza di altri elementi (es Mg e Ca) che ne inibiscono l'assorbimento...
O magari è proprio l'azoto. Prova a mettere lui da solo e vediamo se i 5mg/l di K bastano :-??
malù ha scritto:
01/09/2022, 13:07
se hai nitrati a zero e piante in salute vuol dire che c'è esattamente ciò di cui hanno bisogno (anche i batteri denitratori)
Non concordo.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di Pisu » 01/09/2022, 14:31

Artic1 ha scritto:
01/09/2022, 14:14
oppure la presenza di altri elementi (es Mg e Ca) che ne inibiscono l'assorbimento...
Forse questo, io tengo il GH almeno a 10, mai sotto... gestione più semplice in tutto, sia piante che pesci che pH

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di malu » 01/09/2022, 14:44

Artic1 ha scritto:
01/09/2022, 14:14
Come fai a sapere se stanno bene o no
Non lo saprai mai, sono sempre in competizione con le piante, poi quando la vasca è stabile gli AOA necessitano di relativamente poco ammonio. Ma non è importante, se non è nitrificazione è fitodepurazione.
Se la fitodepurazione dovesse calare gli AOA aumentano..... Se cala troppo o troppo repentinamente, il lavoro passa agli AOB.

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di mmarco » 01/09/2022, 14:55

Artic1 ha scritto:
01/09/2022, 14:14
Non concordo.
Anche qui @Artic1 non si potrebbe dire: dipende.
Per esempio vasca con piante poco esigienti ed un po' di pescetti che fanno la c..... tta, unito al cibo, seppur da noi razionato (si sa mai che aumenti) penso possa dare parecchio alle piante.
E poi c'è la luce che spesso manca fuorviando il pensiero verso carenze.
Mi torna alla mente il mio bidone nell'orto, penombra, zero fertilizzanti, acqua solo rabbocco ma la differenza si vede.
In esso il cerato esce fuori ed è stupendo.
Non vado a fare foto perché mi carico di punture.
Con questo, non voglio negare o appoggiare nulla tant'è che ogni tot io una palla di urea la infilo.
Sintesi: trovo sensato il senso del post aperto da @Pisu
Ciao

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di mmarco » 01/09/2022, 15:06

Sono andato per la miseria.... subito pizzicato.
Zanzare tigre di ottima qualità.
Anche la salvinia che non volevo mettere nel bidone perché costa, ci è finita.
Direi che se la cava.....farò foto tra un mese.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio (totale 2):
malu (01/09/2022, 15:07) • GSCAPEAQUA (01/09/2022, 15:29)

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di GSCAPEAQUA » 01/09/2022, 15:27

Artic1 ha scritto:
01/09/2022, 14:14
In realtà è meglio carnivora. Non mangiano solo insetti, mangiano artropodi ed a volte anche altre forme di vita.
In teoria no perché solo le piante al genere Nepenthes sono capaci di catturare animali diversi dagli insetti (topi, uccelli e scimmie piccole), ma si tratta sempre di esemplari deboli.
Per definizione sono dette insettivore perché mangiano quasi esclusivamente insetti, al massimo la Utricularia mangia qualcos’altro ma sono sempre invertebrati…

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Artic1 ha scritto:
01/09/2022, 14:14
Non concordo
Concordo in parte

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
mmarco ha scritto:
01/09/2022, 15:06
Sono andato per la miseria.... subito pizzicato.
Zanzare tigre di ottima qualità.
Anche la salvinia che non volevo mettere nel bidone perché costa, ci è finita.
Direi che se la cava.....farò foto tra un mese.
Dentro cosa ci vive?
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 4 ospiti