Carenza di azoto, approfondiamo?
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Carenza di azoto, approfondiamo?
Tornando in tema..... Penso che la degradazione degli aminoacidi in composti azotati semplici (N) produca una buona quantità di N, in una vasca non spinta potrebbe soddisfare il fabbisogno delle piante, soprattutto se si "abbonda" un po con il cibo e i pesci sono presenti. Anche in caso non ci siano pesci, se non si tiene molto pulita la vasca, penso che il materiale in decomposizione/marcescenza possa essere sufficiente. Quindi prima di allarmarsi per eventuali carenze di azoto, occorre valutare il tipo di vasca di cui ci si prende cura.
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Pisu
- Messaggi: 18271
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Carenza di azoto, approfondiamo?
Io invece sostegno che anche in una vasca spinta, se bella matura non serve integrare molto azoto.
Nelle mie basta quel "poco" che deriva da una vasca ben matura (roba varia in decomposizione), nk, cifosfo e mangime.
Il cifazzo è nel cassetto da anni ormai.
Io ho sempre paura che confondete cos'è una vasca spinta e che deve essere per forza l'antitesi di AF.
Prendete una vasca, fate pochissimi cambi, usate il pmdd, non sifonate, incentivate gasteropodi, microfauna e batteri, e fate di tutto per far stare bene le piante;
Ad esempio con molta luce e date la giusta CO2.
Ecco che avete fatto una vasca spinta
Vasca spinta vuol dire far crescere le piante nelle condizioni ottimali, e la stragrande maggioranza delle piante dei nostri acquari vuole molta luce e CO2.
Non è solo aquascaping, o come lo volete chiamare, con protocolli assurdi e manutenzione folle.
Artic risparmiaci almeno per stavolta lo sproloquio delle palustri
Altrimenti nessuno di noi dovrebbe avere acquari ma solo paludari
Nelle mie basta quel "poco" che deriva da una vasca ben matura (roba varia in decomposizione), nk, cifosfo e mangime.
Il cifazzo è nel cassetto da anni ormai.
Io ho sempre paura che confondete cos'è una vasca spinta e che deve essere per forza l'antitesi di AF.
Prendete una vasca, fate pochissimi cambi, usate il pmdd, non sifonate, incentivate gasteropodi, microfauna e batteri, e fate di tutto per far stare bene le piante;
Ad esempio con molta luce e date la giusta CO2.
Ecco che avete fatto una vasca spinta

Vasca spinta vuol dire far crescere le piante nelle condizioni ottimali, e la stragrande maggioranza delle piante dei nostri acquari vuole molta luce e CO2.
Non è solo aquascaping, o come lo volete chiamare, con protocolli assurdi e manutenzione folle.
Artic risparmiaci almeno per stavolta lo sproloquio delle palustri

Altrimenti nessuno di noi dovrebbe avere acquari ma solo paludari

Posted with AF APP
Ultima modifica di Pisu il 02/09/2022, 13:31, modificato 2 volte in totale.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Carenza di azoto, approfondiamo?
Io intendevo non integrarlo proprio mai..... Mai avute vasche spinte, ma per come le intendi tu direi che il tuo ragionamento è giusto.
Posted with AF APP
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Carenza di azoto, approfondiamo?
Ecco, parliamo di numeri. 55 lumen litro e 10 mg/l di CO2 sono da vasca spinta?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Pisu
- Messaggi: 18271
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Carenza di azoto, approfondiamo?
La mia ha 120 lm/l effettivi e (il circa è d'obbligo) 20 mg/l di CO2.
Questa per me è spinta, ma non sifono dal suo avvio
La seconda è 100l con 67w di rgb, quindi i lumen vanno a farsi friggere
Secondo me la tua è una vasca media in cui puoi divertirti abbastanza con le piante
Questa per me è spinta, ma non sifono dal suo avvio
La seconda è 100l con 67w di rgb, quindi i lumen vanno a farsi friggere
Secondo me la tua è una vasca media in cui puoi divertirti abbastanza con le piante
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Carenza di azoto, approfondiamo?
Forse hai ragione. Però secondo me ci sono situazioni in cui come nel mio caso citato ci sono tanti nitrati in vasca e probabilmente la nitrificazione è molto veloce complice il filtro esterno che va una bomba. Io però vorrei avere in media anche una buona dose di ammonio per le specie che lo preferiscono ai nitrati. Per questo per assurdo penso che introducendo Cifo Azoto o urea agricola i nitrati potrebbero addirittura scendere spingendo alcune specie di piante che finirebbero per papparsi anche i nitrati a traino. Non so, forse ho scritto una stupidata ma il mix delle fonti di azoto e le specie ospitate sono fattori da approfondire.
Aggiunto dopo 59 secondi:
Spinta spinta non proprio AF ortodossa

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Sei sicuro he i problemi con la crispata non dipendano dalla mancata fertilizzazione con azoto?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- cicerchia80
- Messaggi: 53688
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 11 ospiti