Carenza di azoto, approfondiamo?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di Pisu » 02/09/2022, 14:14

Platyno75 ha scritto:
02/09/2022, 13:56
Sei sicuro he i problemi con la crispata non dipendano dalla mancata fertilizzazione con azoto?
Ho crispata che cresce pure nel water =))
Ce l'ho da vent'anni in qualsiasi condizione tu possa immaginare.
Un paio di volte ho creduto di averla debellata ma me stava pja per ...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di mmarco » 02/09/2022, 14:31

Per me è fuor di dubbio che azoto o somili fanno piacere alle piante.
Dovreste vedere i miei ortaggi alimentati con c.....a di gallina.
Il fatto è che spesso, IMHO, noi eccediamo credendo che =)) basta aggiungere azoto per raggiungere :-s un numero e quindi sconfiggere :)) le alghe.
Idem con tutti gli altri tipi PO43-.

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
:(
Non mi ricordo più cosa volevo dire e dove volevo andare ad atterrare.
Abbiate pietà.
:( Ciao :(

Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
:-bd ecco!
Ora mi ricordo.
Le alghe si combattono con la mente.
Ommmmmm

Posted with AF APP

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di GSCAPEAQUA » 02/09/2022, 14:37

Pisu ha scritto:
02/09/2022, 14:14
Un paio di volte ho creduto di averla debellata ma me
Io l’ho debellata con i cianobatteri😂

Aggiunto dopo 41 secondi:
► Mostra testo
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di Artic1 » 03/09/2022, 10:44

malù ha scritto:
02/09/2022, 13:11
Anche in caso non ci siano pesci, se non si tiene molto pulita la vasca
No, fidati. In tal caso non basta affatto.
malù ha scritto:
02/09/2022, 13:11
penso che il materiale in decomposizione/marcescenza possa essere sufficiente
Impiega anni a liberare tutto, addirittura si accumula e non decompone affatto. Vedi l'esempio naturale delle torbiere formatesi da secoli ed ancora li.
Pisu ha scritto:
02/09/2022, 13:28
Io invece sostegno che anche in una vasca spinta, se bella matura non serve integrare molto azoto
Dipende. Se hai pesci può essere. Se non hai pesci... Scordatelo ;)
malù ha scritto:
02/09/2022, 13:35
Mai avute vasche spinte, ma per come le intendi tu direi che il tuo ragionamento è giusto
Ed io invece dissento. :D
Platyno75 ha scritto:
02/09/2022, 13:56
Per questo per assurdo penso che introducendo Cifo Azoto o urea agricola i nitrati potrebbero addirittura scendere spingendo alcune specie di piante che finirebbero per papparsi anche i nitrati a traino
@-)
Se hai eccesso di NO3- e apporti urea e/o ammonio, i nitrati salgono ancora ;)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di malu » 03/09/2022, 10:53

Artic1 ha scritto:
03/09/2022, 10:44
Vedi l'esempio naturale delle torbiere formatesi da secoli ed ancora li.
Certo, ma nelle torbiere, solitamente, c'è poco movimento e acqua fredda. Ambiente diverso dalle nostre vasche in cui crescono piante di ogni tipo (e non solo erbacee). L'attività radicale delle nostre piante e i batteri del fondo favoriscono la "disgregazione " dei vari residui.

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di Pisu » 03/09/2022, 10:57

Artic1 ha scritto:
03/09/2022, 10:44
Dipende. Se hai pesci può essere. Se non hai pesci... Scordatelo
Io do per scontato di avere sempre gasteropodi e di nutrirli con un pizzico di mangime :D
Per me è talmente normale che non ho pensato di aggiungere anche questo dettaglio.
Poi forse non ho detto dell'azoto ammoniacale che deriva dal cifo fosforo...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di cicerchia80 » 03/09/2022, 10:59

A me quello che dice @Platyno75o non mi sembra tanto campato in aria
Calcolando che ora sappiamo che le piante acquatiche assorbono direttamente urea, le riduzioni da NO3- a NO2- si vedono anche nel flacone dell'NK, che i batteri del "ciclo" dell'azoto a noi non servono
Che ci sia la possibilità che organismi o piante stesse riescano a ridurre i nitrati>nitriti per avere prevalenza di ammonio, non lo riterrei impossibile
@Humboldt...
Stand by

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di malu » 03/09/2022, 11:02

Artic1 ha scritto:
03/09/2022, 10:44
Ed io invece dissento
E meno male.... Se non di cosa discutiamo ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di cicerchia80 » 03/09/2022, 11:04

malù ha scritto:
03/09/2022, 11:02
Artic1 ha scritto:
03/09/2022, 10:44
Ed io invece dissento
E meno male.... Se non di cosa discutiamo ;)
Se eri femmina mi ero presentato ai tuoi a chiedergli la tua mano
Stand by

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di malu » 03/09/2022, 11:06

cicerchia80 ha scritto:
03/09/2022, 11:04
Se eri femmina mi ero presentato ai tuoi a chiedergli la tua mano
:x

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti