Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Pigi
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 24/07/23, 14:43

Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )

Messaggio di Pigi » 08/01/2024, 9:27

Li riporto:
Oggi i valori, a reagente sono:
NO2- 0 
NO3- 5 mg/l
KH 6d
GH 8d
pH 7.5
 
Misurati con phmetro e ecmetro ho i seguenti valori:
pH 7.6
µS/cm 340
ppm 170  
 
A quanto aumento la luce ? Vado ad 8 ore ? 
 
Grazie mille !
 
Pigi
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener" 
V.Wooten

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )

Messaggio di roby70 » 08/01/2024, 10:29


Pigi ha scritto:
08/01/2024, 9:27
A quanto aumento la luce ? Vado ad 8 ore ?

No, aumenta di mezz'ora alla settimana, intanto portala a 6 ore.
 
I valori non sono male  e gli NO3- non sono a 0 quindi non dovrebbe esserci carenza.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Pigi
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 24/07/23, 14:43

Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )

Messaggio di Pigi » 13/01/2024, 18:41

E' passata un' altra settimana, e domenica scorsa ho ceduto alle insistenza di mia figlia ed ho inserito in vasca 3 guppy. Un maschio e due femmine. 
Dopo un paio di giorni ho notato che c'erano gia' 5 avannotti che nuotavano ( quasi ) tranquilli.
Oggi ho fatto i test e finora ( quasi ) nulla e' cambiato:
NO2-
NO3- 5 mg/l
KH 5d   <=== Diminuito di 1grado
GH 8d
pH tra 7.5 e 8.0
 
Misurati con phmetro e ecmetro ho i seguenti valori:
pH 7.6
µS/cm 340
ppm 160    <===== Diminuito di 10ppm
 
La diminuzione del KH puo' derivare dal fatto che e' 5 giorni che ho spento l' areatore ?
Ho anche preso ( una rapina, 20€ ) un test PO43- e due misurazioni a distanza di 3 giorni danno sempre 0,5 mg/l
 
A parte ' egeria sempre piu' sofferente ( ma ancora non messa a galleggiare ) direi che procede tutto nella giusta direzione, corretto ? 
 
 
 
Pigi
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener" 
V.Wooten

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )

Messaggio di roby70 » 14/01/2024, 8:22

Direi che tutto è normale. Per l'egeria prova a metterla galleggiante o apri un topic in fertilizzazione con foto e valori.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Pigi
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 24/07/23, 14:43

Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )

Messaggio di Pigi » 27/01/2024, 18:14

Dopo 2 settimane, l' egeria e' ormai praticamente andata, e la ludwigia non sembra stare benissimo.
I valorii sono costanti:
pH  7.5
GH  8
KH  6
NO2- 0-0.05 ( non e' completamente trasparente, non e' completamente rosato, solo leggermente )
NO3- 5/10  ( anche qui la colorazione e' nel mezzo tra i due valori )
PO43- 0,5mg/l
 
ppm 174
µS/cm 345
 
Purtroppo di la' in tecnica non ho ancora ricevuto risposta sull' aumento della luce ( e sopratutto sul colore ) e in fertilizzazione ( o piante ) la fertilizzazione non e' consigliata o almeno non ancora.
La vasca e' avviata da poco meno di due mesi.
Ci sono 3 guppy adulti e 7/8 avannotti.
 
Ho tirato via alla meglio le foglie marce dell' egeria ( ma con gli avannotti non e' semplicissimo :) )
 
Pigi
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener" 
V.Wooten

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )

Messaggio di roby70 » 28/01/2024, 9:50

Se non rispondono prova a scrivere qualcosa per riportare in alto il topic; tra tutti quelli che ci sono magari è scappato via.
Mi metti magari qui il link dei due topic che hai aperto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Pigi
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 24/07/23, 14:43

Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )

Messaggio di Pigi » 28/01/2024, 12:00

roby70 ha scritto:
28/01/2024, 9:50
Se non rispondono prova a scrivere qualcosa per riportare in alto il topic
Non vorrei sembrare invasivo.
Ho fatto un UP il giorno dopo, ma spesso nei forum se non ti rispondono non e' netiquette forzare un UP.
Cmq il link e' questo:
tecnica-dell-acquario-f15/rifacimento-l ... 08580.html
 
Aspetto fiducioso. Meglio un acquario poco piantumato che uno con troppe alghe :)
Pigi
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener" 
V.Wooten

Avatar utente
Pigi
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 24/07/23, 14:43

Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )

Messaggio di Pigi » 05/02/2024, 20:54

Ciao a tutti.
Oggi, mentre davo da mangiare, ho visto che quando i granuli toccavano l' acqua, sembrava "rompessero" un film oleoso.
Al volo ho acceso l' areatore, ma cosa potrebbe essere ?
Inoltre, fino ad ieri ( quando per altro ho aggiunto dei LED, ma con colore 3000K ) sembrava andasse tutto bene, mentre oggi una guppa se ne stava quasi ferma sul sasso, peraltro sembra sia "scortata" dal maschio:
20240205_205027.webp
 
20240205_205055.webp
 
Cosa sta succedendo, secondo voi ?
 
Pigi

Aggiunto dopo 43 minuti 44 secondi:
Questi i valori a reagenti:
NO2- tra 0,05 e 0,1 mg/l 
NO3- tra 10 e 25  ( piu' di 10 ma sicuramente meno di 25 )
GH 8
KH 5
pH 8 
 
Con phmetro 7.4
Conduttimetro 175ppm e 350 µS/cm
 
Questi i valori a striscette ( il KH e' sempre piu' alto ):
NO2-: 0,04 
NO3-: 10 
GH  6
KH 9      
pH 7.5
cl2 0
CO2 9
 
Il PO43-, a reagente, indica 0,5 mg/l

Devo fare un cambio ?
 
Pigi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pigi
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener" 
V.Wooten

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )

Messaggio di roby70 » 06/02/2024, 8:11


Pigi ha scritto:
05/02/2024, 21:38
Al volo ho acceso l' areatore, ma cosa potrebbe essere ?

Patina batterica, è strana finita la maturazione ma hai fatto bene ad accendere l'aereatore. Vedi in uno/due giorni se va via.
 

Pigi ha scritto:
05/02/2024, 21:38
NO2- tra 0,05 e 0,1 mg/l

Dovrebbero essere a 0. A questo punto proverei con un cambio d'acqua del 20% per vedere se si abbassano. L'ultimo cambio quando lo hai fatto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Pigi
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 24/07/23, 14:43

Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )

Messaggio di Pigi » 06/02/2024, 16:00

Ciao @roby70  
Fino ad oggi, dalla partenza dell' acquario non ho effettuato alcun cambio d'acqua.
Faro' un cambio di un po' piu' del 20%, per comodita'.
Avendo un misto di acqua 50% rubinetto 50% osmosi, ed una tanica da 20lt, faro un cambio di 40lt, 1 tanica rubinetto ed 1 tanica osmosi, cosi mi e' piu' semplice.
 
Anche a me  nitriti alti fanno strano, dato che ho una scarsa popolazione ( 3 guppy adulti e 8 avannotti ) e gli do da mangiare un paio di pizzichi ogni 2 o 3 giorni.
L' unico sospetto e' che l' egeria, tranne pochi steli, e' morta, ma ancora in vasca e magari e' lei che sta facendo tutto questo "macello".
Provero' a togliere tutta la parte morta ( che comunque non e' moltissimo ) e a pulire la spugna che sta intorno al pescante del filtro. non vorrei che sia intasata e limiti l' acqua che va al filtro.
 
Pigi
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener" 
V.Wooten

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], MartaUb, Savino89 e 11 ospiti