info gestione sagittaria subulata ed echino tenellus
Inviato: 14/04/2015, 6:31
Buongiorno ragazzi , come da titolo, vi chiedo come gestite le piante in oggetto.
Mi spiego meglio, stanno stolonando che è una bellezza e qualche foglia è divenuta molto lunga, diciamo anche una trentina di cm come si effettua la potatura?
Ho letto da qualche parte che reagiscono male alle sforbiciate...allora come si fa?
Inoltre nella loro espansione qualche ciuffo ha raggiunto la staurogyne, meglio limitarle togliendole dalla "zona staurogyne"?
In ultimo, le foglie così lunghe indicano una qualche carenza o è una loro caratteristica, premetto che la luce non le manca davvero(124 watt su 125 litri netti con due belle CFL sulle alette anteriori propio sopra di loro).
Ciao un saluto Sergio
Mi spiego meglio, stanno stolonando che è una bellezza e qualche foglia è divenuta molto lunga, diciamo anche una trentina di cm come si effettua la potatura?
Ho letto da qualche parte che reagiscono male alle sforbiciate...allora come si fa?
Inoltre nella loro espansione qualche ciuffo ha raggiunto la staurogyne, meglio limitarle togliendole dalla "zona staurogyne"?
In ultimo, le foglie così lunghe indicano una qualche carenza o è una loro caratteristica, premetto che la luce non le manca davvero(124 watt su 125 litri netti con due belle CFL sulle alette anteriori propio sopra di loro).
Ciao un saluto Sergio