Specie non comprese negli altri elenchi
Moderatori: Scardola, Azius
-
SunnyV

- Messaggi: 776
- Messaggi: 776
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 40x24x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Pure Sand River
- Flora: Cryptocorne sp. sempre in punto di morte
Microsum pteropus 'Windeløv'
Ninphoides 'Taiwan'
Hygrophila pinnatifida
Vesicularia 'Christmas'
Lemna minor
Spirodela polyrhiza
Salvinia natans
- Altre informazioni: Senza filtro, riscaldatore.
Legni e foglie di quercia.
Lumache in varietà, Hydra e microfauna varia.
- Secondo Acquario: 45x21x26 senza filtro, 17l netti
Cryptocoryne albida 'Brown'
Cryptocoryne parva
Eleocharis parvula
Taxiphyllum 'Spiky'
Rotala rotundifolia
Cardamine lyrata
- Altri Acquari: Cubo Altra 30x30x35 senza filtro, 21l netti.
Fauna: Neocaridina davidii Orange Sakura
Taxiphyllum 'Spiky'
Cardamine lyrata
Rotala rotundifolia
Ceratophyllum
Bucephalandra lamandau
Ninphoides 'Taiwan'
Cryptocoryne in varietà
Vasca all'aperto fitodepurata 3x3m h75cm/1m, ospita circa 80 Carassius auratus.
-
Grazie inviati:
126
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di SunnyV » 03/02/2024, 18:41
Ma che spettacolo!!!!

Posted with AF APP
SunnyV
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 05/02/2024, 20:07
I marmocchi si stanno viziando... Il secco solo se affamatissimi e poco, le artemie sono una droga per gli avannotti. La crescita è lenta ma cambiano soprattutto di aspetto e nel pinnaggio (dorsale e anale diventano più grandi).
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
marko66
- Messaggi: 17687
- Messaggi: 17687
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 06/02/2024, 20:36
Bellissimo reportage sulla riproduzione di questa specie,bravo @
Platyno75 .
Seguo....
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Platyno75 (06/02/2024, 21:53)
marko66
-
Dory79
- Messaggi: 1597
- Messaggi: 1597
- Ringraziato: 185
- Iscritto il: 16/03/23, 23:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 341+661
- Temp. colore: 8500+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbioso inerte e ghiaino
- Flora: Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Riccia fluitans
Salvinia natans
Phyllantus fluitans
Taxiphyllum barbieri
Microsorum pteroptus
- Fauna: Physa
2 salaria fluviatilis
- Secondo Acquario: misure: 80x35x54
illuminazione: 2 Aqamai fresh M
Fondo: fertile dennerle deponit mix black 10 in 1 + inerte fondopronto Aba basalto ebano
CO2: sì
Piante:
Rotala Blood SG, Pogostemon Broadleaf, Ludwigia White, Ludwigia Pantanal, Pantanal meta e Cuba, Myriophyllum golden, Ammania pedicellata golden, ludwigia mini super red, Eriocaulon montevidensis, Ludwigia sphaerocarpa mini, bacopa purple, Hypstis laciniata, Bucephalandra varie, Proserpinaca Palustris, Rotala macrandra, rotala Pearl, Limnophila Belém, Blixa Japonica, Althernantera reinikii mini, Anubias pinto, Anubias Petite, Staurogyne repens purple.
Fauna: 10 Melanotoenia Praecox, 8 Teutaurdina Ocellicauda, 5 Caridina multidentata (ex Japonica) e 5 caridina multidentata snow White, Planorbarius, Physa
- Altri Acquari: Misure: 60x30x35
Illuminazione: chihiros wrgb2 60
Fondo: ghiaino inerte nero Amtra
CO2: No
Filtro: Oase a zainetto
Piante:
Zona Emersa: (elenco in aggiornamento) Anthurium bianco, Photos glacier, Homalomena humilis, Orchidea sunset
Acquatiche: (elenco in aggiornamento) Limnophyla sessiliflora, Anubias barterii, Anubias glabra variegata, Ninphea tiger lotus red, Lysimachia nummularia aurea, Blyxa japonica, Lindernia variegata, Cryptocoryne nurii rosen maiden, Cryptocoryne flamingo, blyxa japonica, pogostemon octopus, Ludwigia Repens rubin, rotala Blood Singapore, Myriophillum tuberculatum sp. roraima, Myriophillum Golden.
Fauna: Tetaurdina ocellicauda, Popondetta furcata e qualche lumachina.
-
Grazie inviati:
493
-
Grazie ricevuti:
185
-
Contatta:
Messaggio
di Dory79 » 09/02/2024, 14:15
Seguo anche io con molto interesse! Una volta che avvierò il "partoacquario" (il 125 litri) sarà una delle due specie che andrò a inserire, quindi cerco di apprendere il più possibile dalle esperienze altrui!
Dory79
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 09/02/2024, 17:00
Se fai un salto a Milano prima dell'estate ti cedo volentieri una decina di esemplari (anche di più)
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
- Dory79 (10/02/2024, 5:22)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 09/02/2024, 19:13
La messa a fuoco dei pescetti sempre in movimento è davvero una fatica. Si iniziano a colorare.
Qui mentre inseguono le artemie.
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Al momento mortalità nulla, cinquanta
Tateurndina da adottare

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
- Dory79 (10/02/2024, 5:24)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Dory79
- Messaggi: 1597
- Messaggi: 1597
- Ringraziato: 185
- Iscritto il: 16/03/23, 23:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 341+661
- Temp. colore: 8500+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbioso inerte e ghiaino
- Flora: Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Riccia fluitans
Salvinia natans
Phyllantus fluitans
Taxiphyllum barbieri
Microsorum pteroptus
- Fauna: Physa
2 salaria fluviatilis
- Secondo Acquario: misure: 80x35x54
illuminazione: 2 Aqamai fresh M
Fondo: fertile dennerle deponit mix black 10 in 1 + inerte fondopronto Aba basalto ebano
CO2: sì
Piante:
Rotala Blood SG, Pogostemon Broadleaf, Ludwigia White, Ludwigia Pantanal, Pantanal meta e Cuba, Myriophyllum golden, Ammania pedicellata golden, ludwigia mini super red, Eriocaulon montevidensis, Ludwigia sphaerocarpa mini, bacopa purple, Hypstis laciniata, Bucephalandra varie, Proserpinaca Palustris, Rotala macrandra, rotala Pearl, Limnophila Belém, Blixa Japonica, Althernantera reinikii mini, Anubias pinto, Anubias Petite, Staurogyne repens purple.
Fauna: 10 Melanotoenia Praecox, 8 Teutaurdina Ocellicauda, 5 Caridina multidentata (ex Japonica) e 5 caridina multidentata snow White, Planorbarius, Physa
- Altri Acquari: Misure: 60x30x35
Illuminazione: chihiros wrgb2 60
Fondo: ghiaino inerte nero Amtra
CO2: No
Filtro: Oase a zainetto
Piante:
Zona Emersa: (elenco in aggiornamento) Anthurium bianco, Photos glacier, Homalomena humilis, Orchidea sunset
Acquatiche: (elenco in aggiornamento) Limnophyla sessiliflora, Anubias barterii, Anubias glabra variegata, Ninphea tiger lotus red, Lysimachia nummularia aurea, Blyxa japonica, Lindernia variegata, Cryptocoryne nurii rosen maiden, Cryptocoryne flamingo, blyxa japonica, pogostemon octopus, Ludwigia Repens rubin, rotala Blood Singapore, Myriophillum tuberculatum sp. roraima, Myriophillum Golden.
Fauna: Tetaurdina ocellicauda, Popondetta furcata e qualche lumachina.
-
Grazie inviati:
493
-
Grazie ricevuti:
185
-
Contatta:
Messaggio
di Dory79 » 10/02/2024, 5:23
Platyno75 ha scritto: ↑09/02/2024, 17:00
Se fai un salto a Milano prima dell'estate ti cedo volentieri una decina di esemplari (anche di più)



Posted with AF APP
Dory79
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 13/02/2024, 21:58
Aggiornamento. A 3 settimane dalla schiusa si inizia a vedere la macchiolina sul peduncolo caudale che da il nome alla specie, "ocellicauda" appunto. Le pinne dorsale e anale crescono e diventano gialline.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
- Dory79 (13/02/2024, 22:28)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 18/02/2024, 17:31
Quasi 4 settimane di vita e hanno una fame mostruosa, le artemie sono finite e aspettando la schiusa si accontentano anche del secco ormai...
Sono tantissimi, mia moglie li chiama "la carica dei 101" anche se mal contati sono una cinquantina. Alcuni crescono molto velocemente e sono diventati il doppio dei più piccoli che temo diventeranno presto cibo vivo...
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Da notare la dorsale doppia visibile da pochi giorni.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
- Dory79 (18/02/2024, 19:51)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 18/02/2024, 17:48
Che BELLO!!!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Platyno75 (18/02/2024, 17:55)
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti