Testiamo le lampade COB LED DRL

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Messaggio di roby70 » 13/09/2016, 17:40

Marah-chan ha scritto:I fori li hai fatti con un trapano?
I fori li ho fatti come mi aveva consigliato Silver nel topic da cui è nato questo: ho appoggiato la barra su un pezzo di legno e fatto un buco con un chiodo ed il Martello, poi con il trapano (quello tipo svitaavvita che va piano) ho allargato il buco.
Se prendi la barra a U basta che sia di 1mm quindi è abbastanza facile sia da segare (sono lunghe un metro e quindi va tagliata) che da bucare.

Se non hai niente per segare e bucare sono sicuro che qualcuno che ti aiuta a farlo lo trovi sicuramente; di solito funziona con "fidanzati/mariti" (almeno mia moglie fa cosi'), genitori o nonni (sopratutto se in pensione non vedono l'ora) o altri parenti (qualcuno che ha tutto a casa c'e' sempre) oppure c'è sempre l'ultima spiaggia dei vicini :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Messaggio di CIR2015 » 13/09/2016, 17:47

Anche io avevo già ipotizzato questo sistema poggiandolo sulla barra centrale. Ed avevo provato con le lampade della Sera mettendole nella parte posteriore. Ma dovetti realizzare una specie di morsa affinché non si muovesse.

Nella mio topic di ieri avevo specificato proprio "Inoltre poggerebbe anche sulla plastica centrale del Rio scongiurando anche cadute in acqua "

Direi che fissandolo alla barra con i reggifascetta e con la "U" di roby sulla staffa centrale non dovremmo avere problemi di caduta in acqua ed avremmo una buona dissipazione.

Stasera mi tocca fare le modifiche :-h
Questi utenti hanno ringraziato CIR2015 per il messaggio:
saviola (21/09/2016, 14:40)
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Messaggio di roby70 » 13/09/2016, 18:02

CIR2015 ha scritto:Stasera mi tocca fare le modifiche
E poi le foto mi raccomando :D
CIR2015 ha scritto:Ed avevo provato con le lampade della Sera mettendole nella parte posteriore
Secondo me il problema è che la lampada della sera per prima cosa è rotunda e poi pesa molto di più... le due barrette LED sono leggerissime cosi' come la barra di alluminio e quindi con non ha problem di oscillazioni se ci tocchi dentro (provato con la mia dandogli delle piccolo botte con il ditto).

L'unico dubbio che ho è che le L le ho attaccate alla barra con il bioadesivo (ne avevo uno a casa della Tesa) e non so se con calore e umidità alla lunga può dare problemi.. per quello pensavo di metterne uno migliore ma qui aspetto il consiglio di Cir che penso le abbia ormai provate tutte :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Messaggio di CIR2015 » 13/09/2016, 18:17

roby9970 ha scritto:
CIR2015 ha scritto:Stasera mi tocca fare le modifiche
E poi le foto mi raccomando :D
CIR2015 ha scritto:Ed avevo provato con le lampade della Sera mettendole nella parte posteriore
Secondo me il problema è che la lampada della sera per prima cosa è rotunda e poi pesa molto di più... le due barrette LED sono leggerissime cosi' come la barra di alluminio e quindi con non ha problem di oscillazioni se ci tocchi dentro (provato con la mia dandogli delle piccolo botte con il ditto).

L'unico dubbio che ho è che le L le ho attaccate alla barra con il bioadesivo (ne avevo uno a casa della Tesa) e non so se con calore e umidità alla lunga può dare problemi.. per quello pensavo di metterne uno migliore ma qui aspetto il consiglio di Cir che penso le abbia ormai provate tutte :-bd
Roby usa il 3M VHB... non lo stacchi più :-bd
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Messaggio di roby70 » 13/09/2016, 18:26

CIR2015 ha scritto:Roby usa il 3M VHB... non lo stacchi più
Quello che ho messo a pagina 5 va bene ?
Te lo rimetto cosi' non fai fatica :D
Capture.PNG
La differenza con quello che avevi messo tu è che è a strisce (per me più comodo) ma non ha la scritta "impermeabile" nella descrizione...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Messaggio di Marah-chan » 13/09/2016, 18:27

CIR2015 ha scritto:Anche io avevo già ipotizzato questo sistema poggiandolo sulla barra centrale. Ed avevo provato con le lampade della Sera mettendole nella parte posteriore. Ma dovetti realizzare una specie di morsa affinché non si muovesse.

Nella mio topic di ieri avevo specificato proprio "Inoltre poggerebbe anche sulla plastica centrale del Rio scongiurando anche cadute in acqua "

Direi che fissandolo alla barra con i reggifascetta e con la "U" di roby sulla staffa centrale non dovremmo avere problemi di caduta in acqua ed avremmo una buona dissipazione.

Stasera mi tocca fare le modifiche :-h
Ma i reggi fascetta sarebbero quindi tra la barra dell'acquario e la sbarra di metallo giusto? In quel caso si potrebbe comunque staccare dal reggifascetta o resterebbe sempre attaccata alla barra dell'acquario?

Poi seguendo questo ragionamento se la sbarra metallica la mettessi davanti non avrei bisogno de reggifascetta... Spero solo che poi come ha detto Roby non oscillerebbe :/
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Messaggio di roby70 » 13/09/2016, 18:48

Marah-chan ha scritto:Spero solo che poi come ha detto Roby non oscillerebbe
Se è a misura non oscilla, si incastra un pochino. Al Massimo avevo già pensato che se rimaneva non troppo attaccato al montante gli attaccavo dei feltrini in modo da aumentare l'attrito e questi schiacciandosi lo tenevano ben fermo.
Se vedo problemi o oscillazioni aggiorno subito...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Messaggio di Silver21100 » 13/09/2016, 19:30

variante
martello + chiodo = foro
... se una volta fatto il foro non sai come fare per allargarlo la soluzione è semplice, usa la punta di un paio di forbici e allarga piano piano prima da un lato e poi dall'altro , essendo le forbici d'acciaio lavorano l'alluminio con estrema facilità.
unica raccomandazione, occhio a non bucarti le mani ! se ti sfugge la punta delle forbici su una mano, il cerotto è quasi sempre una conseguenza d'obbligo ;)
Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
Marah-chan (14/09/2016, 8:31)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Messaggio di roby70 » 13/09/2016, 19:59

Silver21100 ha scritto:il cerotto è quasi sempre una conseguenza d'obbligo
Oggi per staccare il bioadesivo con il taglierino :((
20160913_175731440_iOS.jpg
Ho letto solo dopo il consiglio di Silver di usare il filo da pesca :((
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Messaggio di Silver21100 » 13/09/2016, 20:43

roby9970 ha scritto:
Silver21100 ha scritto:il cerotto è quasi sempre una conseguenza d'obbligo
Oggi per staccare il bioadesivo con il taglierino :((
20160913_175731440_iOS.jpg
Ho letto solo dopo il consiglio di Silver di usare il filo da pesca :((
ora tu e il tuo acquario sarete uniti per la vita da un patto di sangue!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti