Testiamo le lampade COB LED DRL

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Messaggio di CIR2015 » 13/09/2016, 21:14

Io purtroppo, come ho già detto in altri post, sono un tantinello precisino =)) , ed evito sempre soluzioni diciamo precarie o che non mi garantiscano la massima sicurezza. Ahimè so così e me dovete sopportà !!! :)


@Marah-chan se vedi il mio primo post noterai i reggi fascetta attaccati alla barra porta neon della Juwel. A questi attaccherò la striscia di alluminio. Farò però due fori sulla striscia di alluminio per far passare la fascetta.

Con questa soluzione la striscia è cmq sempre removibile e nello stesso tempo si crea uno spessore tra barra e striscia che permette la dissipazione.

L'appoggio sulla barra centrale si può fare ma consiglio di creare una sorta di chiusura che fissi la striscia alla plastica centrale che evita lo spanciamento in modo che non oscilli rischiando di entrare in acqua.

Questa soluzione altrettanto valida permetterebbe di avere un raddoppio delle lampade in quanto con 8 COB (spesa 24€) potremmo creare due strisce, fronte e retro, apportando circa 5000 lumen. Ma a mio avviso le barre laterali, come anche il raddoppio dei neon non mi hanno mai entusiasmato... in quanto rendono più difficoltose le attività in vasca... ecco perché trovai la soluzione dei LED Tunze sotto la barra centrale... sono invisibili e non modificano l'accesso alla vasca.

Adesso mi devo mettere al lavoro per tagliare l'alluminio ed iniziare a forare per il passaggio dei cavi e delle fascette :-h
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Messaggio di Silver21100 » 13/09/2016, 21:23

azz... sei peggio di me, mai con le mani in mano vero ? :)) :)) :)) :-bd

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Messaggio di CIR2015 » 13/09/2016, 21:53

Silver21100 ha scritto:azz... sei peggio di me, mai con le mani in mano vero ? :)) :)) :)) :-bd
MAI :-bd
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Messaggio di Silver21100 » 13/09/2016, 22:07

CIR2015 ha scritto:
Silver21100 ha scritto:azz... sei peggio di me, mai con le mani in mano vero ? :)) :)) :)) :-bd
MAI :-bd
:)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :))

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Messaggio di Marah-chan » 14/09/2016, 8:37

CIR2015 ha scritto:Io purtroppo, come ho già detto in altri post, sono un tantinello precisino =)) , ed evito sempre soluzioni diciamo precarie o che non mi garantiscano la massima sicurezza. Ahimè so così e me dovete sopportà !!! :)


@Marah-chan se vedi il mio primo post noterai i reggi fascetta attaccati alla barra porta neon della Juwel. A questi attaccherò la striscia di alluminio. Farò però due fori sulla striscia di alluminio per far passare la fascetta.

Con questa soluzione la striscia è cmq sempre removibile e nello stesso tempo si crea uno spessore tra barra e striscia che permette la dissipazione.

L'appoggio sulla barra centrale si può fare ma consiglio di creare una sorta di chiusura che fissi la striscia alla plastica centrale che evita lo spanciamento in modo che non oscilli rischiando di entrare in acqua.

Questa soluzione altrettanto valida permetterebbe di avere un raddoppio delle lampade in quanto con 8 COB (spesa 24€) potremmo creare due strisce, fronte e retro, apportando circa 5000 lumen. Ma a mio avviso le barre laterali, come anche il raddoppio dei neon non mi hanno mai entusiasmato... in quanto rendono più difficoltose le attività in vasca... ecco perché trovai la soluzione dei LED Tunze sotto la barra centrale... sono invisibili e non modificano l'accesso alla vasca.

Adesso mi devo mettere al lavoro per tagliare l'alluminio ed iniziare a forare per il passaggio dei cavi e delle fascette :-h
Ah ho capito perfettamente :D
Aspetto che termini per capire bene poi valuto che soluzione adottare :D
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Messaggio di roby70 » 14/09/2016, 9:55

Marah-chan ha scritto:Aspetto che termini per capire bene poi valuto che soluzione adottare
Marah, te ne accorgerai presto ma il bello qui su AF è proprio quello che ognuno dice la sua e porta le sue idee :-bd In questo modo ci si riesce a confrontare ed alla fine quellae che escono sono le soluzioni migliori.
Da questo punto di vista di solito Cir2015 è quello che alla fine trova le soluzioni a tutto ( e dire che è preciso non è abbastanza =)) ).

Come ha scritto lui vuole mettere tutte le barrette sotto la parte centrale (e ha spiegato le sue ragioni), mentre io volevo metterla nella parte posteriore per illuminare maggiormente quella zona; la soluzione trovata mi permette di averle dove voglio ma di poterle toglierle facilmente per la manutezione.
Adesso ne voglio aggiungere altre due e per avere la combinazione neon -- LED -- neon -- LED che mi ha consigliato Diego, dovrò metterle sotto la parte centrale e qui attendo di vedere la soluzione di Cir (anche se visto lo spazio non so se mi ci stanno i portafascette....).

Per quanto riguarda la mia soluzione con le L incastrate nel tirante faccio una precisazione che non avevo riportato: le L devono essere un pò più alte del tirante in modo che non possano ribaltarsi.. se sono più corte c'e' effettivamente il rischio che toccando la barra si ribalti. Stanotte mi è venuta anche un'altra idea per renderle più stabili ma devo vedere se trovo quello che ho in mente.. se ci riesco vi aggiorno.

Come scritto all'inizio aspetta di vedere le soluzioni che propone ognuno, in questo modo applichi quella che va meglio per il risultato che vuoi ottenere e per le tue esigenze.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Messaggio di Marah-chan » 14/09/2016, 10:02

roby9970 ha scritto:
Marah-chan ha scritto:Aspetto che termini per capire bene poi valuto che soluzione adottare
Marah, te ne accorgerai presto ma il bello qui su AF è proprio quello che ognuno dice la sua e porta le sue idee :-bd In questo modo ci si riesce a confrontare ed alla fine quellae che escono sono le soluzioni migliori.
Da questo punto di vista di solito Cir2015 è quello che alla fine trova le soluzioni a tutto ( e dire che è preciso non è abbastanza =)) ).

Come ha scritto lui vuole mettere tutte le barrette sotto la parte centrale (e ha spiegato le sue ragioni), mentre io volevo metterla nella parte posteriore per illuminare maggiormente quella zona; la soluzione trovata mi permette di averle dove voglio ma di poterle toglierle facilmente per la manutezione.
Adesso ne voglio aggiungere altre due e per avere la combinazione neon -- LED -- neon -- LED che mi ha consigliato Diego, dovrò metterle sotto la parte centrale e qui attendo di vedere la soluzione di Cir (anche se visto lo spazio non so se mi ci stanno i portafascette....).

Per quanto riguarda la mia soluzione con le L incastrate nel tirante faccio una precisazione che non avevo riportato: le L devono essere un pò più alte del tirante in modo che non possano ribaltarsi.. se sono più corte c'e' effettivamente il rischio che toccando la barra si ribalti. Stanotte mi è venuta anche un'altra idea per renderle più stabili ma devo vedere se trovo quello che ho in mente.. se ci riesco vi aggiorno.

Come scritto all'inizio aspetta di vedere le soluzioni che propone ognuno, in questo modo applichi quella che va meglio per il risultato che vuoi ottenere e per le tue esigenze.
Sisi e questa alla fine è la cosa che mi piace di più, sperimentare è bello xD


Tu hai due LED o quattro? Anche io vorrei illuminare meglio la parte posteriore perché li ho messo l'egeria densa e tra la poca luce di base e il mare di piante galleggianti fatica ad arrivare xD l'ideale sarebbe quindi mettere due barre di alluminio, una al centro come Cir e una dietro... Ma sempre con due e due giusto? Non 4 per barra? :3
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Messaggio di roby70 » 14/09/2016, 13:23

Io ne ho messe 2 dietro e ne metterò 2 in mezzo; il mio acquario è 125l e ho 2 t5 da 24w quindi con 4 barre LED arriverei ad un terzo della luce totale che Diego consiglia di non superare..
Se tu hai più watt dei neon puoi pensare di aumentare i LED come penso stia facendo cir.

Attenta solo che queel'alimentatore ne regge al Max 4, quindi se ne aggiungi devi prenderne un'altro (o uno che regge più watt)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Messaggio di Marah-chan » 15/09/2016, 10:18

roby9970 ha scritto:Io ne ho messe 2 dietro e ne metterò 2 in mezzo; il mio acquario è 125l e ho 2 t5 da 24w quindi con 4 barre LED arriverei ad un terzo della luce totale che Diego consiglia di non superare..
Se tu hai più watt dei neon puoi pensare di aumentare i LED come penso stia facendo cir.

Attenta solo che queel'alimentatore ne regge al Max 4, quindi se ne aggiungi devi prenderne un'altro (o uno che regge più watt)
Anche io ho due neon T5 ma è un rio 180... Teoricamente quindi potrei aggiungerne un altro paio ma penso che mi limiterò ai quattro che ho già e vedo prima la risposta delle piante che purtroppo proprio in questo periodo, forse per il caldo, sto avendo problemi di alghe :(
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Messaggio di roby70 » 16/09/2016, 16:08

CIR2015 ha scritto:Adesso mi devo mettere al lavoro per tagliare l'alluminio ed iniziare a forare per il passaggio dei cavi e delle fascette :-h
Cir2015, ho ordinato le altre 2 barrette che questa volta andranno sotto la barra centrale tra i due neon... aspetto di vedere finito il tuo lavoro :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti