Nitrati e fosfati bassi in protocollo Seachem avanzato

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Nitrati e fosfati bassi in protocollo Seachem avanzato

Messaggio di Paky » 08/02/2017, 10:26

fogman79 ha scritto:Mi sto facendo pippe mentali inutili?!?
inutili no! Ma tieni conto che hai un filtro, che dovrebbe abbattere velocemente i nitriti. Vai pure con 2 gocce.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Nitrati e fosfati bassi in protocollo Seachem avanzato

Messaggio di Diego » 08/02/2017, 10:28

La decomposizione dell'azoto ureico e ammoniacale richiede qualche giorno (dopo una decina di giorni possiamo considerarla completa).
Dunque se testi solo dopo qualche ora, non rileverai alcun nitrito (o molto poco).

Questo purtroppo è un errore che accade molto spesso. Vedendo che nulla cresce coi test, si aggiunge ancora Cifo Azoto, causando il disastro :(
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
fogman79
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 02/02/17, 15:41

Re: Nitrati e fosfati bassi in protocollo Seachem avanzato

Messaggio di fogman79 » 08/02/2017, 11:03

Grazie @Paky e @Diego !
Si avevo letto l'articolo di Rox sul Cifo Azoto e sul suo rilascio a lungo termine specialmente per la sua componente ureica, percui non andrei assolutamente oltre le due gocce entro la settimana! Il dubbio era se limitarmi addirittura ad 1. Peraltro vorrei anche sospendere per questa settimana Nitrogen e Phosphorus per monitorare i consumi. Oppure forse sarebbe meglio che li dosi come da protocollo e vedo quanto integrare con i Cifo, fino a terminare i prodotti SeachExpansive! :D (o meglio, visto che ormai li ho, me ne lascio un mezzo flacone ciascuno da usare nel 7L, dove sarebbe rischioso lavorare con le concentrazioni del PMDD ancorché diluendo).

Pronte le due siringhe da insulina da 1 ml con 10 unità di Azoto (0,1 ml - 2 gocce) e 5 di Fosforo (0,05 ml - 1 goccia)...

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Nitrati e fosfati bassi in protocollo Seachem avanzato

Messaggio di pantera » 08/02/2017, 11:25

fogman79 ha scritto:Una cosa è certa: mi sfugge qualcosa visto che non mi sembra che abbiate sterminato i vostri pesci con questi prodotti!!!
Sicuro? =))

Avatar utente
fogman79
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 02/02/17, 15:41

Re: Nitrati e fosfati bassi in protocollo Seachem avanzato

Messaggio di fogman79 » 08/02/2017, 11:30

@-) @pantera ma in quali dosi ed in quanti litri e con quante piante? :)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Nitrati e fosfati bassi in protocollo Seachem avanzato

Messaggio di pantera » 08/02/2017, 11:41

fogman79 ha scritto:@-) @pantera ma in quali dosi ed in quanti litri e con quante piante? :)
Tante piante e tanti litri con pochi pesci gocce somministrate settimanalmente
Cifo azoto e fosforo ne mettono parecchio di azoto e non lo rilevi subito, quindi vacci piano e non pensare che le piante ed una precedente carenza possano tenerti al riparo dal sbagliare

Avatar utente
fogman79
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 02/02/17, 15:41

Re: Nitrati e fosfati bassi in protocollo Seachem avanzato

Messaggio di fogman79 » 08/02/2017, 11:45

:-s
@pantera ho appena messo 2 gocce di Azoto ed 1 di Fosforo in 70 litri netti...
Ho fatto una ca...? Insomma ci siamo capiti! x_x

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Nitrati e fosfati bassi in protocollo Seachem avanzato

Messaggio di Jovy1985 » 08/02/2017, 11:47

Questi prodotti vanno dosati A Gocce e con criterio... Non sono acqua sporca.. Sono concentrati.

Poi certo capita sempre di leggere di chi ne abusa..e poi magari da la colpa al prodotto :-??
:-

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Nitrati e fosfati bassi in protocollo Seachem avanzato

Messaggio di Paky » 08/02/2017, 11:59

fogman79 ha scritto::-s
@pantera ho appena messo 2 gocce di Azoto ed 1 di Fosforo in 70 litri netti...
Ho fatto una ca...? Insomma ci siamo capiti! x_x
Niente panico! :D Hai fatto le cose correttamente. Adesso prendi un bel respiro, aspetta una settimana e poi misuri nitrati e fosfati. Nel frattempo mani in tasca!
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
fogman79
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 02/02/17, 15:41

Re: Nitrati e fosfati bassi in protocollo Seachem avanzato

Messaggio di fogman79 » 27/02/2017, 18:57

Ciao a tutti!
AGGIORNAMENTO...
Per modo di dire! :-s
La situazione cianobatteri non è migliorata e le alghe verdi a pelliccia sono aumentate leggermente, essendo iniziate ad apparire anche sulla Eleocharis Parvula.
Un po' di foto... Prima e dopo l'aspirazione dei ciano e la potatura (per accorciare e far spazio alla Rotala, che era soffocata tra idrofila e bacopa; ho evitato di potare l'altra metà di bacopa per non ridurre tutta in una volta la massa vegetale)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Serve dire che dopo nemmeno 24 ore i ciano di stanno già riformando? X( ~x(

Da due settimane sto fertilizzando a dose piena.
In aggiunta:
08/02/2017 2 gocce Cifo Azoto e 1 goccia Cifo Fosforo
17/02/2017 4 gocce Cifo Azoto e 2 gocce Cifo Fosforo
e la situazione non cambia...
Questi i test:
25°C, pH 7, KH 7, NO3- 0,5 ( :-!!! ), PO43- 0 ( :-!!! ), Fe 0,2.

La fauna è composta da 1 Carasso di 10 cm (non dovrebbe starci, lo so, ma è rimasto lì dei 2 originari e non voglio che finisca a morire in qualche boccia), 20 Cardinali, 5 Neritine.

Ho pronte le siringhe con un ulteriore raddoppio dei due Cifo, cioè 8 gocce di Azoto e 4 di Fosforo. Non esagero vero, visto come sono messo?

P.S.: non vedo l'ora di finire i fertilizzanti Seachem per iniziare per intero il PMDD avanzato.
P.S.2: domani mi arriva il conduttivimetro.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti