AGGIORNAMENTO VALORI a 6 giorni dall'inserimento di 0,4 ml di Cifo Azoto e 0,3 ml di Cifo Fosforo e prima del cambio d'acqua (test a reagente eccetto NO
2- e GH a stick)
05/03/2017 Domenica 22:17
Temperatura in vasca: 25 °C
pH: 6.5
pH shakerato: 7.5
KH: 7
CO
2:
72 ppm
NO
2-: assenti
NO
3-: 1 mg/l
PO
43-: 0 mg/l
Fe: 0.05 mg/l
Conducibilità: 483 μS
GH: 9
Insomma...
Azoto ancora basso
Fosforo ancora a 0 spaccato
Ferro bassino (però la domenica il protocollo non prevede alcuna somministrazione)
CO2 altissima 
(c'è da dire che la precisione dei test a reagente non permette di certo un calcolo esatto; inoltre i pesci stanno benissimo e non boccheggiano in superficie)
... e cianobatteri che ovviamente ne approfittano... Comunque sembrerebbero meno delle settimane passate, ma nulla di che gridare al miracolo...
P.S.: domani vedo di aspirarli così posso fare i test che avevo promesso!
P.S.2: vorrei iniziare anche io a fare cambi d'acqua solo se necessario, limitandomi a reintegrare l'evaporazione con osmotica.
Però non vorrei che usando una linea commerciale vada in accumulo di sodio, come indicato da Rox nella guida sul PMDD. In realtà i prodotti Seachem non mi sembrano pieni di tale elemento. È presente solo nel
Flourish:
Azoto Totale 0.07%, Fosfato Disponibile (P2O5) 0.01%, Potassio 0.37%, Calcio (CA) 0.14%, Magnesio (Magnesio) 0.11%, Zolfo (s) 0.2773%, Boro (B) 0.009% , Cloro (Cl) 1.15%, Cobalto (Co) 0.0004%, Rame (Cu) 0.0001%, Ferro (Fe) 0.32%, Manganese (Manganese) 0.0118%, Molibdeno (Mo) 0.0009%,
Sodio (Na) 0.13%, Zinco (Zn) 0.0007%.
e nelle
Flourish Tabs:
Azoto totale (N) 0,28% , Fosfato disponibile(P2O3) 0,17% , Potassio disciolto(K2O) 0,16%,Calcio(Ca) 14,9%, Magnesio(Mg)0,06% , Zolfo (S) 12,2% , Boro (B) 0,029% , Cloro (Cl) 0,55% , Cobalto (Co) 0,001% , Rame (Cu) 0,001% , Ferro (Fe) 2,2% , Manganese (Mn) 0,23% , Molybdeno (Mo) 0,0009% ,
Sodio (Na) 0,14% , Zinco (Zn) 0,0024%
Non so però quantificarlo in poco o tanto!
Voi che dite?