Vi scrivo per chiedere consiglio per problemi di nitrati e fosfati bassi nel mio acquario da 92 litri lordi, 70 litri netti. È avviato dal 2012, ma ho fatto un reset della flora a fine dicembre scorso, dopo un paio d'anni di "autogestione" per nascita figli!
La vasca è 80 x 30 x h38 cm.
La filtrazione è affidata ad un filtro esterno Askoll Pratiko 200.
Illuminazione: 2 neon T5 24W 550mm (Osram serie 8 4000 e 6500K sostituiti al reset) + 2 Sera LED X-Changes Tubes Daylight Sunrise 16W 660mm (inseriti al reset).
Impianto CO2: Askoll Pro Green System.
Il fondo è composto da ghiaino di quarzo ceramizzato marrone da 2-3mm.
Flora (da sinistra a destra, per primo piano, intermedio e sfondo):
Pogostemon helferi
Eleocharis parvula
Lilaeopsis Brasiliensis
Cryptocoryne crispatula var. balansae
???
Microsorum pteropus "narrow leaf" (legata sul legno)
Cryptocoryne undulata
Alternanthera reineckii "variegated"
Vallisneria spiralis
Echinodorus (? Dschungelstar 'Pitone' ?)
Bacopa caroliniana
Rotala rotundifolia
Hygrofila polysperma.
Valori (test a reagenti, nuovi):
(Premessa: sempre usata acqua di rete. Erogazione CO2 h24 28 b/m)
pH: 7
KH 7
GH tra 6 e 10 (test a strisce SERA)
NO2- Assenti (test a strisce SERA)
NO3- tra <0,5 e 1
PO43- 0
Fe 0,1 (pre dosaggio) a quasi 0,2 (post dosaggio)
Fertilizzazione:
Di fondo Seachem Flourish Tabs
In colonna protocollo Seachem avanzato a 1/2 dose, dose piena per azoto e fosforo x 6gg a settimana anziché 2.
Nonostante questo ho NO3- e PO43- praticamente assenti!!!

Visto che sto dosando 6 volte N e P rispetto agli altri elementi ed ancora non bastano, ho controllato il calcolatore sul sito Seachem. Secondo loro dovrei buttare in vasca non meno di 1/10 di bottiglia da 250ml per raggiungere i valori ottimali! Praticamente serve un mutuo per fertilizzare con i loro prodotti!!!
Quindi ho acquistato gli stick Compo ed i Cifo Azoto e Fosforo, visto che terminati i prodotti che ho voglio iniziare con il vostro PMDD avanzato!
Intanto pensavo di usare i Cifo Azoto e Fosforo appunto per rendere corrretti i rispettivi livelli, andando a dose piena con i Seachem appena partite per bene le piante, usando il valore del ferro come riferimento per gli altri elementi di cui non ho test.
Mi lascia perplesso peró il risultato del calcolatore:
1 sola goccia (0,05 ml) di Cifo Azoto in 70 litri, mi provoca un livello teorico di 1,23 mg/l per gli NO3- (poco) e 0,69 mg/l per gli NO2-... che è tantissimo!!! E i pesci che fine fanno??? Una cosa è certa: mi sfugge qualcosa visto che non mi sembra che abbiate sterminato i vostri pesci con questi prodotti!!!
Mi illuminate?
Grazie!

P.S.: Più tardi aggiornerò con le foto della vasca!