Pagina 1 di 1

Analisi dell acqua del sindaco

Inviato: 08/01/2016, 12:50
di fernando89
ciao a tutti ragazzi...dopo tre mesi di avvio del mio acquario finalmente (con richiesta scritta e tutto) ho avuto le analisi dell acqua del mio comune..che ne pensate?

le piante e i pesci che ho in acquario sono già presenti nel mio profilo!

ditemi che ne pensate e quali sono i valori strani che si dovrebbero sistemare

PS non insultatemi perchè avevo messo piante e pesci prima di avere le analisi ma i primi 20gg ho ascoltato il negoziante (poi ho conosciuto voi!)

Re: Analisi dell acqua del sindaco

Inviato: 08/01/2016, 12:52
di fernando89
ImmagineImmagine

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Analisi dell acqua del sindaco

Inviato: 08/01/2016, 13:05
di cicerchia80
.....per i guppy è perfetta ;) peccato manchi il sodio per le piante :-?

Re: Analisi dell acqua del sindaco

Inviato: 08/01/2016, 13:08
di fernando89
cicerchia80 ha scritto:.....per i guppy è perfetta ;) peccato manchi il sodio per le piante :-?
quale sarebbe il sodio in quei parametri? così da capirci qualcosa

e l idrogeno carbonato che è?

cmq in generale (dalla mia poca conoscenza della chimica) dovrei avere un ottima acqua, a differenza di molte analisi viste qui in forum ho anche un bel po di magnesio ecc (pochi fosfati e nitrati, chissà quando comincerò ad integrarli ;) )

PS il grazie è per essere venuto al volo (tua moglie odierà questo fernando89 che ti stressa ahahah)

Re: Analisi dell acqua del sindaco

Inviato: 08/01/2016, 13:18
di scheccia
Intendeva che manca proprio l'indicazione del valore del sodio... Utile x scongiurare il blocco delle piante.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Analisi dell acqua del sindaco

Inviato: 08/01/2016, 13:20
di fernando89
scheccia ha scritto:Intendeva che manca proprio l'indicazione del valore del sodio... Utile x scongiurare il blocco delle piante.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ok capisco! ma le piante non si sono mai bloccate, l echinodorus fa foglie che partono da terra fino al pelo dell acqua verdi e vispe e le altre piante (spedite da BoFe) a parte un rallentamento a causa dell ictio (temperatura ecc) adesso le poto settimanalmente quasi tutte

Re: Analisi dell acqua del sindaco

Inviato: 08/01/2016, 13:22
di cicerchia80
fernando89 ha scritto:quale sarebbe il sodio in quei parametri? così da capirci qualcosa
non c'é.....o almeno è scritto in un modo che non conosco
fernando89 ha scritto:idrogeno carbonato che è?
è il bicarbonato,quello che determina il tuo KH circa 13KH....dovrebbe

Re: Analisi dell acqua del sindaco

Inviato: 08/01/2016, 13:24
di cicerchia80
fernando89 ha scritto:
scheccia ha scritto:Intendeva che manca proprio l'indicazione del valore del sodio... Utile x scongiurare il blocco delle piante.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ok capisco! ma le piante non si sono mai bloccate, l echinodorus fa foglie che partono da terra fino al pelo dell acqua verdi e vispe e le altre piante (spedite da BoFe) a parte un rallentamento a causa dell ictio (temperatura ecc) adesso le poto settimanalmente quasi tutte
infatti potrebbe essere basso...scheccia mica ti stà dicendo che l'hai :(

Re: Analisi dell acqua del sindaco

Inviato: 08/01/2016, 13:26
di fernando89
cicerchia80 ha scritto:
fernando89 ha scritto:
scheccia ha scritto:Intendeva che manca proprio l'indicazione del valore del sodio... Utile x scongiurare il blocco delle piante.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ok capisco! ma le piante non si sono mai bloccate, l echinodorus fa foglie che partono da terra fino al pelo dell acqua verdi e vispe e le altre piante (spedite da BoFe) a parte un rallentamento a causa dell ictio (temperatura ecc) adesso le poto settimanalmente quasi tutte
infatti potrebbe essere basso...scheccia mica ti stà dicendo che l'hai :(
infatti volevo scongiurare la presenza di molto sodio, per questo valore sono state direttamente le piante a dirmelo! ;) (sono loro le prime a parlare dei valori dell acqua)

la durezza è 15KH, ci sei andato vicino ;)