Si parte finalmente sperando che tutto fili liscio

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
Albi62
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 20/01/21, 11:42

Si parte finalmente sperando che tutto fili liscio

Messaggio di Albi62 » 12/12/2023, 12:28

​Buongiorno a tutti.
Come da titolo e dopo tante peripezie, ricerche, letture e vostri consigli in merito al mio progetto ​di cui al link viewtopic.php?p=1713737&hilit=albi62#p1712304
ho deciso finalmente di dare corso la mio progetto.
La vasca ha dimensioni 60x35x35 ed è stata allestita con un fondo di sabbia viva di circa 2 cm;
6 kg di rocce vive da negozio;
circa 45/50 litri di acqua già pronta da negozio
filtro esterno Eheim professional ex 150 con spugne e cannolicchi; 
impianto di rabbocco automatico della AQPET;
una pompa di movimento SICCE nano da 1000 l/h;
Illuminazione AI Prime 16HD partito con illuminazione e programma consigliatomi dal negoziante (tratta al 50% marino quindi presumo che non sia proprio l'ultimo arrivato).
Ora le domande e i dubbi ​ ​ :D  ma prima vi allego un pò di foto:
20231211_231356.webp
20231211_234451.webp
20231211_194831.webp
20231211_194803.webp

Possiedo anche un'altra pompa di movimento della AQPET neptunewave da 4000l/h con controller che ho provato ad impostare al 30% della sua portata dichiarata ma purtroppo mi scompiglia tutta la sabbia e non sono se inserirla o se acquistare un'altra SICCE nano da 1000 l/h, data che l'altra non mi crea problemi.
Schiumatoio sì, schiumatoio no...... ho un BUBBLE MAGUS QQ3  (penso sia esagerato per la vasca) se sì quando inserirlo.
 
Dopo tre ore dallo riempimento, effettuato con molta attenzione, l'acqua era già limpida e, siccome i giochi nuovi vanno seguiti e curati, mi sono perso nelle prove e nell'osservazione della vasca, scoprendo che una stella marina (asterina) già vagava sui vetri.
Ho altresì scoperto in un anfratto una specie di cozza o vongola che ogni qualvolta avvicinavo la torcia per schiarire il buco, si ritirava sputazzando sabbia.
Ho però notato la presenza di alcuni esseri che non saprei individuare, non visti durante l'allestimento della rocciata, che durante il ciclo di accensione della luce spolipano; non vorrei fossero esseri del genere aiptasia che, per quanto ho letto andrebbero eradicati.
Ora le foto:
20231210_004530.webp
20231211_154204.webp
20231211_154120.webp
 
Ieri ho provato per curiosità ad effettuare alcuni test (NO2-, NO3-, PO43-, KH, GH) che, pur essendo del dolce presumo vadano bene anche per il marino; ho constatato che i primi tre erano già presenti quindi, se non sbaglio, posso dedurre che sia partita la maturazione).
Ho tante altre domande ma al momento anche molta confusione, pertanto sul prosieguo della faccenda chiedo aiuto e consigli in merito.
Se manca qualche informazione ve la fornirò.
Come sempre un grazie a chi avrà la pazienza di seguirmi.
Buona giornata.

​​
 
 
 


 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Albi62
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 20/01/21, 11:42

Si parte finalmente sperando che tutto fili liscio

Messaggio di Albi62 » 12/12/2023, 14:37

Allego anche questa foto in quanto non capisco cosa possa essere
20231210_082152.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Si parte finalmente sperando che tutto fili liscio

Messaggio di AndreAgo » 12/12/2023, 18:00

Ciao
Veramente trovo alcune cose che non capisco.
Filtro biologico perché?
Sabbia viva ok ma 2cm secondo me ti darà problemi anche sifonandola spesso.
Schiumatoio funzionante da subito.
Con le rocce è normale trovare ospiti come spugne, coralli molli o asterine. Quelle in foto non sono aiptasie.
La lampada non ho capito bene come è settata
Questi utenti hanno ringraziato AndreAgo per il messaggio:
Albi62 (13/12/2023, 11:56)

Avatar utente
Albi62
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 20/01/21, 11:42

Si parte finalmente sperando che tutto fili liscio

Messaggio di Albi62 » 13/12/2023, 9:59

Buongiorno @AndreAgo e grazie per la tua risposta.

AndreAgo ha scritto:
12/12/2023, 18:00
Filtro biologico perché?
Intanto perchè il suo scopo principale è quello di effettuare un filtraggio meccanico e, visto che con il dolce ho sempre NO3- e NO2- a zero e avevo ancora un pò di supporti in vetro sinterizzato, ho pensato che male non poteva fare; visto anche che di rocce vive nella vasca ne ho solo 6 kg magari un aiuto lo poteva dare.

AndreAgo ha scritto:
12/12/2023, 18:00
Sabbia viva ok ma 2cm secondo me ti darà problemi anche sifonandola spesso.

Non potevo fare un DSB e il Berlinese classico non mi aggradava la vista.​
AndreAgo ha scritto:
12/12/2023, 18:00
Schiumatoio funzionante da subito
Questo è un problema; ho provato a far partire il QQ3 ma risulta rumorissimo non so per quale motivo particolare(vibrazion fortissime)​ ma ho timore che sia troppo grande per la vasca; sto pensando di cambiarlo o con un QQ2 oppure con un tunze quello piccolo.



AndreAgo ha scritto:
12/12/2023, 18:00
Con le rocce è normale trovare ospiti come spugne, coralli molli o asterine. Quelle in foto non sono aiptasie
Infatti, da un pò di ricerche mi sembra che siano dei majano; comunque rimossi.


AndreAgo ha scritto:
12/12/2023, 18:00
La lampada non ho capito bene come è settata
Al momento non riesco a fare uno screenshot del settaggio in quanto fuori casa e, utilizzando solo il BT, l'App non mi fa entrare nel programma. Ti posso dire che, all'incirca, il programma dovrebbe avere un'ora di alba, 8 ore di luce e un'ora di tramonto. Purtroppo per me, essendo "datato" ​ :-t , ho dei problemi a capire bene l'App di AI.
Ti ringrazio nuovamente per le risposte.
 
 

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Si parte finalmente sperando che tutto fili liscio

Messaggio di AndreAgo » 13/12/2023, 10:10

Nel dolce hai NO3- a 0 perché deduco ci siano alghe in vasca, nel marino ti porterebbe accumulo di nitrato
Questi utenti hanno ringraziato AndreAgo per il messaggio:
Albi62 (13/12/2023, 11:50)

Avatar utente
Albi62
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 20/01/21, 11:42

Si parte finalmente sperando che tutto fili liscio

Messaggio di Albi62 » 13/12/2023, 11:51


AndreAgo ha scritto:
13/12/2023, 10:10
perché deduco ci siano alghe in vasca,

alghe neanche una solo tante piante

Aggiunto dopo 7 minuti 47 secondi:
Cmq stasera, proverò un test di NO3- e NO2- tanto per provare e vedere che succede.  Mal che vada elimino i cannolicchi e lascio solo le spugne

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Si parte finalmente sperando che tutto fili liscio

Messaggio di AndreAgo » 13/12/2023, 13:08

Albi62 ha scritto:
13/12/2023, 11:59

AndreAgo ha scritto:
13/12/2023, 10:10
perché deduco ci siano alghe in vasca,

alghe neanche una solo tante piante

Aggiunto dopo 7 minuti 47 secondi:
Cmq stasera, proverò un test di NO3- e NO2- tanto per provare e vedere che succede.  Mal che vada elimino i cannolicchi e lascio solo le spugne
Si scusami per me che ho il marino sono alghe e non piante​ :))
Comunque i nitrati che produce il filtro biologico se li pappano le piante e non servono nemmeno le spugne.
Solo lo schiumatoio, rocce, luce e tanto movimento 
 

Avatar utente
Albi62
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 20/01/21, 11:42

Si parte finalmente sperando che tutto fili liscio

Messaggio di Albi62 » 13/12/2023, 21:12

@AndreAgo  ti posto lo screen shot del programma della lampada 
Screenshot_20231213-184347_myAI.webp
Poi che schiumatoio mi consiglieresti? Il QQ3 è forse troppo e troppo rumoroso a meno che non sia io che non do farlo funzionare. 
Fine settimana vado a vedere se il negozio ha ancora qualche roccia viva da aggiungere. 
Ps: ho tolto i cannolicchi e messo spugne per il meccanico. 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Si parte finalmente sperando che tutto fili liscio

Messaggio di AndreAgo » 13/12/2023, 21:42

Ciao perdonami ma da questo grafico non capisco nulla, quante ore totali sono di fotoperiodo pieno? 
Percentuali?
Togli tutto il filtro comprese le spugne. 
La schiumatoio per quanti litri è?
E la tua vasca?

Avatar utente
Albi62
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 20/01/21, 11:42

Si parte finalmente sperando che tutto fili liscio

Messaggio di Albi62 » 14/12/2023, 9:38


AndreAgo ha scritto:
13/12/2023, 21:42
Ciao perdonami ma da questo grafico non capisco nulla, quante ore totali sono di fotoperiodo pien

Niente da perdonare, figurati; è che su questa app sono un pò niubbo. In teoria dovrebbe accendersi alle 14,30 e spegnersi alle 22,30 con un'ora di alba e un'ora di tramonto, in totale (per ora) 8 ore e quindi 6 di fotoperiodo pieno. Il problema è che se devo modificare ho dei problemi in quanto le istruzioni sono farraginose e lacunose (maledetti americani ​ X( ) ed i tutorial sul tubo sono solo in inglese che mastico a livello scolastico.

AndreAgo ha scritto:
13/12/2023, 21:42
La schiumatoio per quanti litri è?
E la tua vasca?

Il Bubble magus QQ3 dovrebbe essere per vasche fino a 300 litri (acquistato di occasione) e la mia vasca contiene circa 45/50 litri netti, per quello che ti ho chiesto se non fosse troppo oltre al fatto che non riesco in nessun modo a fargli smettere di fare rumore (sembra un trattore ​ %-( ) pur essendo perfettamente innescato.
Sarei dell'idea di trovare, anche se mi occuperebbe spazio in vasca e se mi sai consigliare in merito, un TUNZE o il 9001 o il 9004.
Grazie e buona giornata.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti