Tutte le Caridina, le lumache, ...
	Moderatori: Scardola, Alex_N
	
		
		
		
			- 
				
								marcello							
 
- Messaggi:  5799
- Messaggi: 5799
- Ringraziato: 974 
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
- 
    Grazie inviati:
    794 
- 
    Grazie ricevuti:
    974 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marcello » 07/10/2022, 10:55
			
			
			
			
			@
androx2k  
lascia perdere la sant'
anna .
Tempo fa ho visto un servizio di pochi minuti e poi non ne hanno mai più parlato...non posso andare oltre.
Usa acqua di RO ed anche questa che sia RO. 
Marselo
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marcello
 
	
		
		
		
			- 
				
								androx2k							
 
- Messaggi:  663
- Messaggi: 663
- Ringraziato: 6 
- Iscritto il: 15/01/18, 15:20
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 1700+(?)
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte (2mm)
- Flora: Anubias nana
 Anubias heterophylla
 Limnophila sessiliflora
 Rotala Rotundifolia
 Rotala Indica
 Phyllanthus fluitans
 Pistia stratiotes
 Myriophyllum Matogrossense
 Bacopa Caroliniana
 Hydrocotyle Leucocephala
 **Alternanthera Sessilis
 **Ludwigia Arcuata
 Ludwigia Glandulosa
 Alternanthera Reinecki Mini
 **Alternanthera Reineckii (Cardinalis)
 Heteranthera zosterifolia
 **Limnobium Laevigatum
 **Riccia Fluitans
 Najas Guadalupensis
 
 **decedute
- Fauna: Neon, Guppy, endler, Corydoras panda, sewellia linoleata
 Pystia e Planobarius
- Altre informazioni: Controllo Temperatura su sistema di domotica wifi
 Controllo luce su sistema di domotica wifi
 CO2 Askoll
- 
    Grazie inviati:
    42 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di androx2k » 10/10/2022, 19:16
			
			
			
			
			questa potrebbe essere una spiegazione valida. il fondo è un ada allofano. stabile da un sacco di tempo e non smosso.
per cui se bolla fosse dovrebbe essere venuta da sola su....
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	androx2k
 
	
		
		
		
			- 
				
								rargoth							
 
- Messaggi:  1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 71 
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    147 
- 
    Grazie ricevuti:
    71 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di rargoth » 11/10/2022, 1:27
			
			
			
			
			
androx2k ha scritto: ↑10/10/2022, 19:16
questa potrebbe essere una spiegazione valida. il fondo è un ada allofano. stabile da un sacco di tempo e non smosso.
per cui se bolla fosse dovrebbe essere venuta da sola su....
 
Potrebbe essere che a forza di ingrossarsi per produzione dei batteri abbia superato la pressione. Però se il fondo è poco profondo non molto facile. 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	rargoth
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti