Filtro interno Eheim Aquaball
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Filtro interno Eheim Aquaball
Se vedi il movimento dell'acqua potrebbe esserci dispersione della CO2.
Anche imprecisione futura di erogarla, orienta il rientro dell'acqua in modo che interferisca il meno possibile con al superficie [emoji6]
Anche imprecisione futura di erogarla, orienta il rientro dell'acqua in modo che interferisca il meno possibile con al superficie [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
- Nicola70
- Messaggi: 915
- Iscritto il: 27/04/15, 11:55
-
Profilo Completo
Re: Filtro interno Eheim Aquaball
Ho posizionato l'uscita della pompa qualche centimetro sotto la superficie ed è rivolta leggermente verso il basso :cuttlebone ha scritto:Se vedi il movimento dell'acqua potrebbe esserci dispersione della CO2.

Si forma in superficie un piccolo movimento sembrano quasi delle piccole ondine che vanno verso la parete .......... pensi che sia opportuno eliminarle puntando ancora più in basso ??

Nicola
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Filtro interno Eheim Aquaball
Ora magari no, ma un domani che erogassi CO2, senz'altro dovresti annullare il movimento superficiale.
"Fotti il sistema. Studia!"
- Nicola70
- Messaggi: 915
- Iscritto il: 27/04/15, 11:55
-
Profilo Completo
Re: Filtro interno Eheim Aquaball
Perfetto , grazie !! 

Nicola
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
- Nicola70
- Messaggi: 915
- Iscritto il: 27/04/15, 11:55
-
Profilo Completo
Re: Filtro interno Eheim Aquaball
Una domanda tecnica ..... ma il flusso d'uscita del filtro deve far muovere tutta la colonna d'acqua o è meglio che sia circoscritto
.......mi spiego meglio
Prima indirizzavo l'acqua di uscita pochi centimetri sotto la suerficie in direzione della parte più lunga della vasca e ho notato che creava correnti per tutta la vasca tali da muovere tutto pur avendo il flusso a minimo . ora ho montato all'uscita un aggeggino che divide il flusso in tanti piccoli fori puntati verso il vetro un pò più obliqui e ho notato che di corrente c'è ne molta dimeno e la maggiorparte solo intorno al filtro Magari faccio una foto

Prima indirizzavo l'acqua di uscita pochi centimetri sotto la suerficie in direzione della parte più lunga della vasca e ho notato che creava correnti per tutta la vasca tali da muovere tutto pur avendo il flusso a minimo . ora ho montato all'uscita un aggeggino che divide il flusso in tanti piccoli fori puntati verso il vetro un pò più obliqui e ho notato che di corrente c'è ne molta dimeno e la maggiorparte solo intorno al filtro Magari faccio una foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nicola
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Filtro interno Eheim Aquaball
Chiamasi "spraybar" [emoji6]
La corrente dipende dalla vegetazione e dalla fauna
In ogni caso, sappi che più ce n'è e più CO2 si disperde
La corrente dipende dalla vegetazione e dalla fauna
In ogni caso, sappi che più ce n'è e più CO2 si disperde
"Fotti il sistema. Studia!"
- Nicola70
- Messaggi: 915
- Iscritto il: 27/04/15, 11:55
-
Profilo Completo
Re: Filtro interno Eheim Aquaball
Ricevuto !! 

Nicola
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Filtro interno Eheim Aquaball
Era un modo garbato per dirti che sarebbe meglio....Nicola70 ha scritto:Ricevuto !!
► Mostra testo
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- Nicola70
- Messaggi: 915
- Iscritto il: 27/04/15, 11:55
-
Profilo Completo
Re: Filtro interno Eheim Aquaball
Allora non ho capitocuttlebone ha scritto:Era un modo garbato per dirti che sarebbe meglio....Nicola70 ha scritto:Ricevuto !!► Mostra testo
Alessandro




Con la spraybar montata c'è meno corrente rispetto a quando non è montata ............. la domanda nasce spontanea :
ma la CO2 è meglio che si disperda facilmente o al contrario ??

Io pensavo che fosse necessaria visto che si introduce anche artificialmente

Nicola
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Filtro interno Eheim Aquaball
La CO2 è molto utile, spesso indispensabile, alla crescita delle piante e, di solito, si fa di tutto per non disperdene nemmeno un mg [emoji6]
Altrettanto frequentemente, le spraybar tendono a muovere eccessivamente l'acqua, favorendo la perdita di CO2, tanto che se ne sconsiglia l'uso in acquari piantumati.
Devi vedere tu se quella spray muove più o meno l'acqua di un normale tubo.
Scusami se tra una battuta e l'altra ti ho confuso [emoji6]
Altrettanto frequentemente, le spraybar tendono a muovere eccessivamente l'acqua, favorendo la perdita di CO2, tanto che se ne sconsiglia l'uso in acquari piantumati.
Devi vedere tu se quella spray muove più o meno l'acqua di un normale tubo.
Scusami se tra una battuta e l'altra ti ho confuso [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot], MatteoBatti e 9 ospiti