Per preparare il cibo medicato nella pratica come faccio? Esempio per il flagyl ho trovato indicazioni univoche, invece in questo caso come doso il farmaco? Ci imbevo direttamente il mangime? Pastone?Jovy1985 ha scritto:le dosi che io ti suggerisco sono 10 mg di principio attivo per ogni litro d acqua.
Ti consiglio assolutamente una terapia orale
Ok per le Caridina, grazie, intanto cercando in rete ho letto di gente che usa lo stesso farmaco nel marino contro le planarie, e non ha riscontrato danni agli invertebrati.
Da notare che dei due pesci presenti uno ha sintomi evidenti, l'altro all'apparenza è sano, è bello, vivace e mangia come uno squalo, quindi anche se infestato è molto meno grave.
Pensa e ripensa, considerando anche tempo e materiale a dusposizione, credo farò così: isolo il pesce malato e faccio una terapia "forte" con mangime medicato. L'altro pesce lo lascio dov'è e lo tratto con una dose minore messa in acqua insieme a tutta la vasca. Espulsi i vermi rimetto anche il pesce malato in vasca fino alla fine della cura.
Che ve ne pare?