Condizionatore Acquario
- Andreone
- Messaggi: 492
- Iscritto il: 08/02/16, 21:32
-
Profilo Completo
Re: Condizionatore Acquario
..se non dovesse avere molto tempo a disposizione, sappi che c'è già un progetto del genere in rete. Si tratterebbe solo di assemblare i componenti, c'è anche il programma per il microcontrollore!
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Condizionatore Acquario
Io ragazzi vi seguo con interesse. Anche se per ora con due ventole messe al volo riesco a tenere la temperatura tra 26 (giornate calde con notti fresche) e 28 (giornate calde con notti miti) e l'unico problema è prendere due taniche da 5litri di demineralizzata quando faccio la spesa, per rovesciarle in vasca! Poca spesa economica e poco tempo perso, per tenere la vasca a 28 gradi quando fuori son quasi 40...
Mi sembra sempre la soluzione più efficace per adesso!
Mi sembra sempre la soluzione più efficace per adesso!

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: Condizionatore Acquario
Io quest'anno mi sono limitato a togliere il coperchio e piazzare due lampade a pinza by Leroy Merlin
piante a crescita libera e temperature massime dui 28-29°!
Certo, l'implemento di una peltier è molto più interessante, visto che funzionerebbe sia per raffreddare che per riscaldare

Certo, l'implemento di una peltier è molto più interessante, visto che funzionerebbe sia per raffreddare che per riscaldare

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- kimotori
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 08/09/15, 16:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Condizionatore Acquario
son venuto ad affacciarmi anche io per avere nuove info in merito, ho dubbi sul "sistema automatico" che quasi quasi sarebbe meglio tornare all' analogico... termostati normali a mano
https://it.aliexpress.com/item/AC-220V- ... 64417.html
oppure questo
https://it.aliexpress.com/item/30W-Mech ... 36139.html
collegare il freddo alla prima uscita ed il caldo alla seconda uscita (magari alla vecchia provetta) che se è buona la temperatura, il riscaldatore sicuramnete non parte.
il vero problema resta l' inverno che probailmente creera condenza e ghiaccio...
oppure si fa prima così
https://www.aliexpress.com/item-img/SC- ... 58990.html
o così... sembra che qualche cinese ci sia arrivato...
https://it.aliexpress.com/item/XD-2041- ... 63048.html
https://it.aliexpress.com/item/AC-220V- ... 64417.html
oppure questo
https://it.aliexpress.com/item/30W-Mech ... 36139.html
collegare il freddo alla prima uscita ed il caldo alla seconda uscita (magari alla vecchia provetta) che se è buona la temperatura, il riscaldatore sicuramnete non parte.
il vero problema resta l' inverno che probailmente creera condenza e ghiaccio...
oppure si fa prima così
https://www.aliexpress.com/item-img/SC- ... 58990.html
o così... sembra che qualche cinese ci sia arrivato...
https://it.aliexpress.com/item/XD-2041- ... 63048.html
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Condizionatore Acquario
Direi che sarebbe ottimo ma devi trovare il modo di far si che i due termostati non si attivino mai assieme altrimenti mandi tutto in cortocircuito.kimotori ha scritto: ho dubbi sul "sistema automatico" che quasi quasi sarebbe meglio tornare all' analogico... termostati normali a mano https://it.aliexpress.com/item/AC-220V- ... 64417.html
Il mio amico è ancora impegnato purtroppo ed io sempre in attesa.

La tua soluzione mi piace, due termostati, sue sensori con cavo, il sistema di peltier e sei a cavallo. Forse per eliminare il problema del corto circuito basterebbe inserire un interruttore che faccia da attivatore manuale di modalità riscaldamento o modalità raffreddamento in modo univoco. Che ne pensi

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- m.ataru
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 03/03/17, 13:47
-
Profilo Completo
Re: Condizionatore Acquario
buongiorno a tutti, sono un nuovo utente, ho seguito la vostra progettazione e tante altre su internet, a breve sperimenterò un ulteriore soluzione, da un paio di settimane ho rimesso su un prototipo di marino mediterraneo da appena 12 litri e ho creato un coperchio con cella peltier termostatato che tratta l'acquario come se fosse un frigo da automobile.
In pratica crea un cuscino di aria fredda sulla superficie.
in cantina ho pronto un 90 litri che sostituirò a questo piccolino nei prossimi mesi, ma sarà dura raffreddare un 90 con solo il cuscino d'aria sul pelo dell'acqua anche se fosse composto da 2 celle peltier.
Assolutamente non si può utilizzare uno scambiatore di alluminio (waterblock) come nel progetto iniziale che ho letto perchè l'ossido di alluminio o di qualsiasi altro metallo rovinerebbe l'acqua, perciò la mia alternativa è la gelatiera Gaggia termostatata con un ITC-1000.
con una pompa di ricircolo spingo direttamente l'acqua marina in un po di spire di tubo adagiate nel cestello che fredda, magari con dell'acqua demineralizzata o liquido per radiatori che anneghi le spire e distribuisca bene il freddo.
l'ottimo darebbe una serpentina in titanio che migliorerebbe la conduzione ma sarà magari in una sperimentazione futura
In pratica crea un cuscino di aria fredda sulla superficie.
in cantina ho pronto un 90 litri che sostituirò a questo piccolino nei prossimi mesi, ma sarà dura raffreddare un 90 con solo il cuscino d'aria sul pelo dell'acqua anche se fosse composto da 2 celle peltier.
Assolutamente non si può utilizzare uno scambiatore di alluminio (waterblock) come nel progetto iniziale che ho letto perchè l'ossido di alluminio o di qualsiasi altro metallo rovinerebbe l'acqua, perciò la mia alternativa è la gelatiera Gaggia termostatata con un ITC-1000.
con una pompa di ricircolo spingo direttamente l'acqua marina in un po di spire di tubo adagiate nel cestello che fredda, magari con dell'acqua demineralizzata o liquido per radiatori che anneghi le spire e distribuisca bene il freddo.
l'ottimo darebbe una serpentina in titanio che migliorerebbe la conduzione ma sarà magari in una sperimentazione futura
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Condizionatore Acquario
Ciao e benvenuto m.ataru.....
Che ne dici di passare in salotto e presentarti giusto per farti conoscere ?
La tua idea sembra buona però sarebbe preferibile che tu aprissi un nuovo topic corredato di foto in modo tale che la tua realizzazione non perda la giusta visibilità confondendosi con quella in fase di discussione .
Questo topic è già molto lungo e seguire tutto come merita comincia a diventare impegnativo
Che ne dici di passare in salotto e presentarti giusto per farti conoscere ?

La tua idea sembra buona però sarebbe preferibile che tu aprissi un nuovo topic corredato di foto in modo tale che la tua realizzazione non perda la giusta visibilità confondendosi con quella in fase di discussione .
Questo topic è già molto lungo e seguire tutto come merita comincia a diventare impegnativo
- sergio aquario
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 03/11/15, 9:57
-
Profilo Completo
Condizionatore Acquario
nessuna novità per questo progetto???
...lo so, "aCquario" si scrive con la C...
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Condizionatore Acquario
Mi spiace ma... No! Purtroppo son andato dietro ad altri impegni ed ho dovuto cedere il passo per quelli dell'acquario.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Condizionatore Acquario
io sto lavorando ad il tuo stesso progetto, se date un'occhiata, è già a buon punto, ho voluto portarlo avanti per averlo pronto prima dell'estate
Ciaoo

Ciaoo
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti