Pagina 1 di 5

É esplosa la damigiana

Inviato: 12/11/2014, 2:20
di Rob75
Ebbene si, sono riuscito là dove anche il grande Rox ha fallito! e non sto parlando di un'incrinatura o una caduta, ha fatto proprio BOOOOOOMMMMMMMMM!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E si che ultimamente l'acquario sembrava andare bello liscio, ma qui Murphy ha esagerato :))
Certo, parlarne ora, a freddo, dopo aver raccolto i cocci, l'acqua e aver dato lo straccio fa un po sorridere, ma la paura è stata molta (in sala c'era solo mia figlia di sette anni a guardare la tv...me lo dicevano sempre che troppa tv fa male #-o ), il botto incredibile, vetri da tutte le parti e per fortuna avevo preso le dovute precauzioni, altrimenti...
E già sento le voci dall'altra sponda, i detrattori di questo forum, del fai da te, del risparmio a tutti i costi: "lo dicevo io che non funziona, che non è sicura, che bisogna affidarsi agli impianti commerciali!"
Fermi tutti, una rondine non fa primavera e la colpa è stata mia che, per ovviare alla scarsa durata della carica (tre litri d'acqua, 300 grammi di zucchero e una bustina di lievito facevo 7-10 giorni con 10bpm) ho serrato troppo la gabbietta del tappo a scatto. Pensavo ad una perdita da qualche parte (ho scoperto stasera a mie spese che l'impianto era davvero ermetico) che non riuscivo a trovare nonostante svariati "innesti" presenti lungo il tragitto e l'unica cosa che mi era rimasta da fare, prima di chiedere consiglio sul forum, consisteva nel serrare il tappo, ed ecco il risultato #-o
Damigiana esplosa.jpg
Poteva esplodere la bottiglia della Coca o saltarne il tappo, poteva staccarsi un tubo da uno dei molti attacchi rapidi che si vedono in foto, poteva perdere uno di questi o poteva sfilettarsi la curva sul tappo di teflon o perdere uno dei due serracavo sulla bottiglia di plastica...e invece no, ha deciso di esplodere, quella maledetta ~x(
Lo so che non è una bella pubblicità per chi si è prodigato a promuovere questo metodo, ma sono io il primo a dire che non demordo, che ci riprovo! d'altronde, l'eccezione conferma la regola e sono convinto che la damigiana sia un metodo valido e sicuro, che funziona :-bd
E così, dopo l'arrivo di Massi/Giamma, "quello delle Volvox", anch'io come lui e molti altri sarò ricordato, mio malgrado, per uno spiacevole aneddoto: "...Roberto...Rob75...come Roberto chi?! quello che è riuscito a fare esplodere la damigiana!!!"
"ah! quel Roberto, certo!!...che poi, come cavolo avrà fatto, non l'ho mai capito" #-o

;)

Re: É esplosa la damigiana

Inviato: 12/11/2014, 2:37
di Rox
Rob75 ha scritto:ho serrato troppo la gabbietta del tappo a scatto.
Per caso hai raddoppiato la guarnizione?
Io l'ho fatto nei primi tempi, e credo di aver corso lo stesso rischio; quando ho aperto il forbox, la pressione era veramente forte... @-)

Comunque, la tua esperienza è una conferma di quello che dico da anni. :-bd
La damigiana non può esplodere... proprio perché quel tappo fa da valvola di sicurezza.
L'unica volta capita proprio a qualcuno che lo ha taroccato.

Re: É esplosa la damigiana

Inviato: 12/11/2014, 8:36
di DxGx
Ma che damigiana hai usato? Mi sembra troppo piccola, anzi sembra una bottiglia di vetro non una damigiana... mmm

Re: R: É esplosa la damigiana

Inviato: 12/11/2014, 8:49
di Specy
DxGx ha scritto:Ma che damigiana hai usato? Mi sembra troppo piccola, anzi sembra una bottiglia di vetro non una damigiana... mmm
Mi dà la stessa impressione, mi sembra una bottiglia da 2l da vino.

Scusate gli errori sono in movimento

Re: É esplosa la damigiana

Inviato: 12/11/2014, 9:17
di Forcellone
Urca!!
Forse qualche lesione? Ha preso una botta?

Io la tengo chiusa in una borsa termica, è sempre una "boccia" di vetro, "il tutto sta in camera di mia figlia".

E' vero che potrebbe essere un pericolo, ma anche il solo acquario è un pericolo, se prende un colpo fatto bene sai che casino.... X(

Una volta mi sono accorto che il tappo sfiatava un pochino, ho pensato "va bene così".

Re: É esplosa la damigiana

Inviato: 12/11/2014, 9:18
di lucazio00
La damigiana di vetro non può esplodere (se ci metti dentro un petardo acceso è un altro discorso! :ymdevil:) a meno che non abbia già un'incrinatura, quindi un punto debole! Come dice Rox è qualcos'altro a valle che può saltare! L'apperecchio è sicuro, parola di Rox...e mia! :ymdevil:

Re: É esplosa la damigiana

Inviato: 12/11/2014, 9:40
di cuttlebone
lucazio00 ha scritto:La damigiana di vetro non può esplodere (se ci metti dentro un petardo acceso è un altro discorso! :ymdevil:) a meno che non abbia già un'incrinatura, quindi un punto debole! Come dice Rox è qualcos'altro a valle che può saltare! L'apperecchio è sicuro, parola di Rox...e mia! :ymdevil:
Ce lo dice la fisica, prima ancora di Rox ;) È sempre l'anello più debole a saltare...
Perché salti il vetro prima di una guarnizione, di un forbox, di un contabolle, il vetro DEVE essere necessariamente lesionato.
Può essere benissimo una lesione non visibile ad occhio ;)

Re: R: É esplosa la damigiana

Inviato: 12/11/2014, 9:52
di 4colpialquorum
DxGx ha scritto:Ma che damigiana hai usato? Mi sembra troppo piccola, anzi sembra una bottiglia di vetro non una damigiana... mmm
Specy ha scritto: Mi dà la stessa impressione, mi sembra una bottiglia da 2l da vino.

Scusate gli errori sono in movimento
Credo che sia un esempio su una bottiglia di cola

Carmela resisti, uso Tapatalk solo per te

Re: É esplosa la damigiana

Inviato: 12/11/2014, 11:36
di Mes
4colpialquorum ha scritto:
DxGx ha scritto:Ma che damigiana hai usato? Mi sembra troppo piccola, anzi sembra una bottiglia di vetro non una damigiana... mmm
Specy ha scritto: Mi dà la stessa impressione, mi sembra una bottiglia da 2l da vino.

Scusate gli errori sono in movimento
Credo che sia un esempio su una bottiglia di cola

Carmela resisti, uso Tapatalk solo per te
No no...se guardi bene sulla sinistra c'è il collo della damigiana/bottiglia di vetro.

Re: É esplosa la damigiana

Inviato: 12/11/2014, 11:38
di raffaella150
scusate la considerazione un peletto sarcastica.......ma l'idea di un'esplosione con nessuno in casa e magari la famiglia in vacanza, o peggio con bimbo annesso in sala mi fa rabbrividire.

ma non sapete che il vetro non è assolutamente consigliato per le alte pressioni?
che puo andare bene per 50vv e alla 51esima causa un difetto durante la fabbricazione, una micro frattura invisibile ai controlli xke non prevedono robe altamente gassose dentro, e salta tutto?
e che in commercio si trovano dei BELLISSIMI bidoni di plastica spessa, addirittura adatti per gli acidi, da 5/10/15/20 ecc..... litri?
di comodissima forma quadrata?
con tappo ermetico?
al costo di 10 miserrimi euro per la versione extra grande?

mica per altro, ma essendo nel settore delle pulizie speciali, posso dirti che troverai ancora tanto vetro in giro, tu non hai idea di come si frantumi quello e in quanti pezzettini e fin dove possa arrivare, e io con una bimba piccola in casa non rischierei assolutamente, soprattutto xke ci stanno delle validissime alternative.

poi se non volete spendere, basta rivolgersi ad un'impresa qualsiasi e chiedere le taniche del cif, quello da cucina x intenderci, che non puzza, non lascia residui chimici e soprattutto è studiato per essere risciacquato via molto facilmente.

http://www.lar.it/images/product/big/ta08.png