Dubbi sul filtro

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Dubbi sul filtro

Messaggio di enkuz » 05/10/2015, 15:27

Acquario interno da 60 litri, allestito da circa 3 anni.

Partiamo da questo dato, recentemente scoperto: il test dei nitrati (che non facevo da tempo) mi ha regalato la sorpresa di averli a zero.
Zero significa che non c'è nessun cenno al colore rosa... provetta limpida!

La stessa cosa avviene nel pond esterno... dove il filtro NON c'è (quindi in assenza del processo di nitrificazione ed è normale).

I nitrati li ho bassi da tempo... molto tempo... ma di solito il valore si attestava sui 5mg oppure un pò meno MA c'erano sempre.

Cos'è cambiato nel frattempo? ho inserito un paio di steli di Ceratophyllum ed una Rotala che hanno sostituito un Pogostemon stellatus ormai morto e molta, molta massa vegetale di Microsorum che ormai era diventato invasivo.

Chiaramente lo squilibrio vegetale c'è stato... ho inserito una Ferrari ed una Porsche: il cerato è cresciuto tantissimo i primi giorni (ormai ricopre quasi metà superficie della vasca) e la rotala gli è stata a ruota... MA poi si sono fermate!
E' lampante il fatto che hanno subito esaurito le scorte.

Questo è il motivo per cui, dopo mesi, ho rifatto il test dei nitrati per scoprire che non ci sono...
Gli altri elementi sono presenti (ho fatto i vari controlli, dai fosfati al resto) di conseguenza la carenza è l'azoto.

Ma andiamo oltre... la mia domanda è un'altra: secondo voi è possibile che il filtro, allo stato attuale delle cose, non stia lavorando?
E' mai possibile che i nitrati siano totalmente azzerati, come nella vasca esterna dove il filtro non esiste?

Se la risposta è si.... DOMANI levo il filtro :))

In merito alla fertilizzazione avevo aperto un altro post... non mi dilungo qui... è l'analisi chimica del mio filtro che mi interesserebbe approfondire.

Se il filtro non sta lavorando... tanto vale che lo tolgo.

Evidentemente in questo momento ci sono degli elementi che lo sostituiscono: piante voraci, fondo molto maturo (e quasi mai sifonato tanto che ho molti depositi di materiale organico, mucchietti di ''cacca'' praticamente sparsi qua e la) ed una stabilità dell'ecosistema ormai raggiunta in pieno.

Molti batteri hanno colonizzato fondo ed arredi... probabilmente molti di più di quelli presenti nel filtro (che nel mio caso è pure piccolo trattandosi di un minibiobox2 dove le scatolette contenenti i cannolicchi sono davvero piccine).

Aggiungo un appunto: da quanto ho levato buona parte della foresta di Microsorum (credetemi, ho dovuto sradicare a destra ed a manca, scoperchiando molti vasi di pandora) ho una patina batterica superficiale che sta ancora li... da diverse settimane... è un segnale relativo al fatto che la mia vasca è ''piena zeppa'' di batteri a prescindere dal filtro, vero ???

Ditemi...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Dubbi sul filtro

Messaggio di cuttlebone » 05/10/2015, 15:52

Il fatto che tu non rilevi nitrati, non significa che il filtro non stia lavorando.
Più facilmente, i nitrati prodotti sono consumati subito dalla vegetazione.
Oppure, tutto l'azoto comunque prodotto/inserito in vasca viene subito consumato prima che possa essere trasformato.
La patina batterica si forma sia con che senza filtro.
La risposta è sempre la stessa: se si hanno piante rapide che si mangiano tutto l'azoto della vasca, va da se che il filtro svolge un ruolo minoritario nella vita della vasca.
Ma non è questa, secondo me, la risposta che può indurti a rimuovere il filtro...[emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Dubbi sul filtro

Messaggio di enkuz » 05/10/2015, 16:32

cuttlebone ha scritto:Oppure, tutto l'azoto comunque prodotto/inserito in vasca viene subito consumato prima che possa essere trasformato
La sensazione che ho è questa... in aggiunta al fatto che probabilmente ci sono anche i batteri della vasca su ''fondo ed arredi'' che fanno concorrenza al filtro...

Mi convinco sempre di più del fatto che il filtro biologico è solamente un'ancora di salvataggio, nel caso di problematiche occorse alla vasca e che possano creare squilibri.

Se la vegetazione è folta.. variegata.. e cresce... il filtro non è necessario.
Sto bestemmiando? non penso...

Il pond esterno contenente 4 carassi adulti e 2 sub-adulti me lo conferma: niente filtro, tante piante ma pesci in piena salute (che si sono riprodotti).
Addirittura ''di la'' sto in carenza di fosfati (con i carassi) :)) ed alimento pure i pesci ogni giorno (quindi carico organico ulteriore).

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Dubbi sul filtro

Messaggio di cuttlebone » 05/10/2015, 16:53

enkuz ha scritto: Mi convinco sempre di più del fatto che il filtro biologico è solamente un'ancora di salvataggio, nel caso di problematiche occorse alla vasca e che possano creare squilibri.
Per me è così [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Dubbi sul filtro

Messaggio di pantera » 05/10/2015, 17:32

Io non leverei il filtro in una vasca in cui si sta aggiungendo azoto (il quale non è tutto misurabile)al momento forse tutto potrebbe funzionare senza ma in caso di eccessi...può servire come ancora di salvezza

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Dubbi sul filtro

Messaggio di cuttlebone » 05/10/2015, 17:39

pantera ha scritto:Io non leverei il filtro in una vasca in cui si sta aggiungendo azoto (il quale non è tutto misurabile)al momento forse tutto potrebbe funzionare senza ma in caso di eccessi...può servire come ancora di salvezza
Concordo a livello "precauzionale".
Tuttavia, considerata la minore tossicità dell'ammoniaca rispetto ai nitriti e nitrati, almeno alle nostre acidità, potrebbe risultare (anzi, sicuramente lo è...) più pericoloso un eccesso di azoto ammoniacale che si trasforma in nitriti e nitrati in un filtro, piuttosto che l'ammonio in eccesso in una vasca sprovvista di filtro, ma molto ben piantumata.
Però, sono ancora molto indietro con la sperimentazione...per cui mi muovo con estrema cautela [emoji6]



Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Dubbi sul filtro

Messaggio di pantera » 05/10/2015, 18:38

Nitriti e nitrati sono facilmente rilevabili in qualsiasi vasca con pesci senza piante e senza filtro,ora aumentando l'azoto è come se aumentassimo il carico organico se malauguratamente le piante non assorbono tutto (un blocco una potatura ecc.) non è escludo di ritrovarsi nitriti e nitrati anche in assenza di filtro, ecco perché io non consiglio di aumentare l'azoto se si vuole sperimentare il senza filtro

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Dubbi sul filtro

Messaggio di cuttlebone » 05/10/2015, 18:43

pantera ha scritto:Nitriti e nitrati sono facilmente rilevabili in qualsiasi vasca con pesci senza piante e senza filtro,ora aumentando l'azoto è come se aumentassimo il carico organico se malauguratamente le piante non assorbono tutto (un blocco una potatura ecc.) non è escludo di ritrovarsi nitriti e nitrati anche in assenza di filtro, ecco perché io non consiglio di aumentare l'azoto se si vuole sperimentare il senza filtro
Senza filtro la vedo dura che si formino nitriti e nitrati...


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Dubbi sul filtro

Messaggio di pantera » 05/10/2015, 21:37

cuttlebone ha scritto:Senza filtro la vedo dura che si formino nitriti e nitrati...
Metti un pesce rosso n una vaschetta da 3l e dopo 3 giorni fai il test,dopo ne riparliamo ;)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Dubbi sul filtro

Messaggio di cuttlebone » 05/10/2015, 22:18

pantera ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Senza filtro la vedo dura che si formino nitriti e nitrati...
Metti un pesce rosso n una vaschetta da 3l e dopo 3 giorni fai il test,dopo ne riparliamo ;)
Ai miei Carassi riservo una sistemazione migliore che 3 litri...[emoji12]
Comunque, "credo" che non essendoci flora nitrificante (intendo nel caso di vasca senza filtro) quello che si sviluppa sia ammoniaca, non nitriti o nitrati.



Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti