no intendo proprio sul basamento, il mio ha due fori rotondi che li ho "parzialmente" chiusi con pezzi di spugna per evitare che entrassero i pesci. I fori sono di circa 2.5 cm di diametro e il loro posizionamento è piuttosto strano.

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
Vero non ci avevo pensato ! Ipotesi esatta. !gibogi ha scritto:Ho capito, io non ho quel problema perchè sul fondo c'è il ghiaino che chiude tutto, inoltre il mio filtro aveva un pezzo di polistirolo che serviva a tenerlo sollevato dal fondo di un paio di cm circa e chiudeva i fori.
Io non l'ho tolto.
Penso che quei fori servano a svuotare il filtro in caso di svuotamento dell'acquario, in modo da non creare peso eccessivo sulle siliconature del case alla vasca.
E' una mia ipotesi.
No non occorre fare particolari pulizie, il mio consiglio una volta l'anno togli il riscaldatore e la pompa e togli un po d'acqua con un sifone da quel vano, in quanto li si deposita molta mucillaggine.Azurik ha scritto:l'interno l'acqua è fangosa. Ma questa cosa è normale? o dovrei in qualche maniera pulire le pareti interne del filtro?
Spero che tu non tolga completamente i cestelli, per non decimare la flora battericaAzurik ha scritto:quando rimuovo i cestelli per la manutenzione delle spugne
Ciao gibogi, l'acquario mi è stato dato privo degli elementi filtranti, così per inserirli ho tirato fuori i cestelli in plastica bianca, e già che c'ero gli ho dato una pulita.Spero che tu non tolga completamente i cestelli, per non decimare la flora batterica
pinofru ha scritto:Modifica effettuata, dopo tre giorni dell'allestimento della vasca, operazione veloce e semplice
Si una cosa che si nota subito è la limpidezza dell'acqua, infatti mentre prima gran parte dell'acqua riciclata non passava attraverso le spugne a grana fine per tornare in vasca, ora tutta l'acqua passa per le spugne a grana fine e quindi la filtrazione meccanica è aumentata.pinofru ha scritto:e acqua subito limpida
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti