Pagina 1 di 6
Il mio sistema per rabbocco automatico
Inviato: 30/01/2016, 19:43
di Jovy1985
Ciao a tutti
Mi è venuta la voglia di costruire un sistema completamente
automatico per il
rabbocco dell acqua in acquario.
Questo sistema può avere diversi usi:
-
rabbocco automatico dell acqua che evapora dall'acquario durante le vacanze o i lunghi periodi di assenza.
-può essere usato durante i cambi d acqua: eliminiamo l acqua "vecchia", e il sistema automaticamente pompa l acqua nuova.
-si può usare per rabboccare in
automatico con osmosi, le piccole quantità che evaporano anche quotidianamente
Ho fatto uno schemino al volo:
20160130_192636.jpg
Mi sono fatto 4 conti...esclusa la pompa, dovrei costruire il tutto con circa 20 euro, con consumi di corrente ridicoli...
L equivalente commerciale costa MINIMO 50 euro
Premetto già che se riuscirò nella costruzione del sistema, sono disponibile a spedirlo a chi è interessato, donando naturalmente ad AF parte del ricavato

.
Re: Il mio sistema per rabbocco automatico
Inviato: 30/01/2016, 23:41
di cuttlebone
Bell'idea
In rete c'era anche un circuito completo di sensore di minimo e massimo, già pronto sui 5€.
Se lo ritrovo, ti posto il link come confronto

Re: Il mio sistema per rabbocco automatico
Inviato: 31/01/2016, 0:19
di Jovy1985
Si naturalmente cuttle la centralina non la invento mica

sarebbe da idiota inventarsi un circuito di sana pianta

prenderò un progettino disponibile in rete, acquisto i componenti e li monto..magari su una basetta millefori per iniziare
Vorrei riuscire a restare sui 20 euro

Dovrò acquistare anche 2 interruttori galleggianti : faranno commutare il relè che attiva e disattiva la pompa.
Ho gia diverse idee insomma

Re: Il mio sistema per rabbocco automatico
Inviato: 31/01/2016, 1:53
di fernando89
Jovy1985 ha scritto:Si naturalmente cuttle la centralina non la invento mica

sarebbe da idiota inventarsi un circuito di sana pianta

prenderò un progettino disponibile in rete, acquisto i componenti e li monto..magari su una basetta millefori per iniziare
Vorrei riuscire a restare sui 20 euro

Dovrò acquistare anche 2 interruttori galleggianti : faranno commutare il relè che attiva e disattiva la pompa.
Ho gia diverse idee insomma

aspettiamo aggiornamenti allora

Re: Il mio sistema per rabbocco automatico
Inviato: 31/01/2016, 8:54
di cuttlebone
Jovy1985 ha scritto:Si naturalmente cuttle la centralina non la invento mica

sarebbe da idiota inventarsi un circuito di sana pianta

prenderò un progettino disponibile in rete, acquisto i componenti e li monto..magari su una basetta millefori per iniziare
Vorrei riuscire a restare sui 20 euro

Dovrò acquistare anche 2 interruttori galleggianti : faranno commutare il relè che attiva e disattiva la pompa.
Ho gia diverse idee insomma

... E cerca di sbrigarti.... Che l'estate è alle porte.... [emoji12]
Re: Il mio sistema per rabbocco automatico
Inviato: 31/01/2016, 11:18
di scheccia
Jovy se vuoi una pompa x i test, te la passo prestare... La presi quando facevo cambi settimanali.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Re: Il mio sistema per rabbocco automatico
Inviato: 31/01/2016, 11:31
di Jovy1985
scheccia ha scritto:Jovy se vuoi una pompa x i test, te la passo prestare... La presi quando facevo cambi settimanali.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Grazie scheccia!

invece della pompa, per le prove, stavo pensando di usare....una lampadina

la centralina in definitiva comanderà il relè che fornirà la tensione di rete (la 220v di casa insomma) alla pompa
Come carico di prova quindi userò un portalampada e una lampadina
Nello schemino naturalmente, mi sono scordato di disegnare il tubo che dalla pompa va all acquario

Re: Il mio sistema per rabbocco automatico
Inviato: 31/01/2016, 11:37
di scheccia
Guarda la pompa è una 12v cilindrica, entra nel foro di una tanica da 15 lt... Se ti serve senza problemi.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Re: Il mio sistema per rabbocco automatico
Inviato: 31/01/2016, 20:22
di Jovy1985
scheccia ha scritto:Guarda la pompa è una 12v cilindrica, entra nel foro di una tanica da 15 lt... Se ti serve senza problemi.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
grazie scheccia sei gentilissimo

oggi ho ordinato i componenti della centralina \:D/ \:D/
Re: Il mio sistema per rabbocco automatico
Inviato: 31/01/2016, 22:26
di raffaella150
occhio che l'imboccatura della tanica da 15litri accetta solo pompe che fanno altezza massima 40cm e già la tanica da sola fa 40cm.
io ho dovuto mettere una pompa con colonna 2metri xke quando scendeva il livello nella vasca di rabbocco, la pompa non aveva piu la potenza necessaria a caricare in vasca.......
poi se usate tubi con sezione superiore la pompa deve avere piu potenza di una normale per la dimensdione maggiorata.
infine tubi di sezione classica da acquario ci mettono troppo tempo a caricare in vasca, un salto normale dei sensori viaggia sui 2cm, moltiplicateli x l'area della vasca e avete un'idea del tempo che ci metterà a rabboccare.
scusate l'intromissione ma ne ho 3 di vasche con rabbocco automatico e ho dovuto rassegnarmi a comprare una pompa in negozio, xke quelle economiche di ebay o di banggood, hanno marcato magari 1mt di colonna ma all'effettivo pratico......col cavolo che lo fanno.