Beh con questo intruglio ci scappano non 1 ma ben 10 litri di rinverdente!Fulldynamix ha scritto:Ma questa non è acquariolofilia FACILE ?? Oppure www.troppo facile, complichiamola DAI. it
Il gioco vale la candela!!!
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
Beh con questo intruglio ci scappano non 1 ma ben 10 litri di rinverdente!Fulldynamix ha scritto:Ma questa non è acquariolofilia FACILE ?? Oppure www.troppo facile, complichiamola DAI. it
Si tratta solo di quanto sale X, sale Y e sale Z bisogna sciogliere in tanta acqua fino ad avere un litro di soluzione!alessio0504 ha scritto:Questa ce la deve spiegare il nostro chimico. Io non sono mai andato molto d'accordo a scuola con ste cose... comunque mi fido!!
L'ho notato anch'io, solo che guardando molti siti di nutrizione delle piante mi è risultato che lo zinco e il boro sono nella stessa quantità come peso, con la differenza che è il molibdeno ad essere ultimo, dopo il rame!alessio0504 ha scritto:Perché se si prende un fertilizzante commerciale per acquari di OE il rame è sempre accanto allo zinco (subito sotto soltanto al manganese) nella classifica degli elementi più concentrati, battendo di gran lunga il molibdeno che invece è sempre l'ultima ruota del carro? (A parte i famosi cobalto, stagno etc etc.)
Nell'articolo e nella "ricetta" che mi hai suggerito tu il rame fa ultima ruota del carro e il molibdeno è molto di più!
Fatti 2 conti saprebbero le quantità di composto per avere l'elementoalessio0504 ha scritto:Manganese (Mn) : 2,0 grammi >>>> solfato manganoso tetraidrato : 8,12g
Zinco (Zn) : 0,8 grammi >>>>>>>>>> solfato di zinco eptaidrato : 3,52g
Boro (B) : 0,8 grammi >>>>>>>>>>> acido borico : 4,58g
Molibdeno (Mo) : 0,4 grammi >>>>> molibdato di sodio diidrato : 1,01g
Rame (Cu) : 0,2 grammi >>>>>>>>> solfato rameico pentaidrato : 0,79g
Quella piccola differenza è dovuta al fatto che hai scritto 224,06, invece è 223,06scheccia ha scritto:Fatti 2 conti saprebbero le quantità di composto per avere l'elemento
solfato manganoso tetraidrato= MnSO₄ * 4 H₂O -> peso molare 223.06
Mn -> peso molare = 54.94
In 1 grammo di solfati manganoso tetraidratato abbiamo: 54.94/224.06= 0.2452g di Mn
X averne 2gr = 2/0.2452= 8.16 g di solfato manganoso tetraidrato.
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti