Rinverdente fai da te.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Rinverdente fai da te.

Messaggio di lucazio00 » 01/11/2016, 9:27

Fulldynamix ha scritto:Ma questa non è acquariolofilia FACILE ?? Oppure www.troppo facile, complichiamola DAI. it :))
Beh con questo intruglio ci scappano non 1 ma ben 10 litri di rinverdente!

Il gioco vale la candela!!!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Rinverdente fai da te.

Messaggio di lucazio00 » 01/11/2016, 9:29

alessio0504 ha scritto:Questa ce la deve spiegare il nostro chimico. Io non sono mai andato molto d'accordo a scuola con ste cose... comunque mi fido!!
Si tratta solo di quanto sale X, sale Y e sale Z bisogna sciogliere in tanta acqua fino ad avere un litro di soluzione!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Rinverdente fai da te.

Messaggio di lucazio00 » 01/11/2016, 9:31

alessio0504 ha scritto:Perché se si prende un fertilizzante commerciale per acquari di OE il rame è sempre accanto allo zinco (subito sotto soltanto al manganese) nella classifica degli elementi più concentrati, battendo di gran lunga il molibdeno che invece è sempre l'ultima ruota del carro? (A parte i famosi cobalto, stagno etc etc.)

Nell'articolo e nella "ricetta" che mi hai suggerito tu il rame fa ultima ruota del carro e il molibdeno è molto di più! :-??
L'ho notato anch'io, solo che guardando molti siti di nutrizione delle piante mi è risultato che lo zinco e il boro sono nella stessa quantità come peso, con la differenza che è il molibdeno ad essere ultimo, dopo il rame!

Ci sono dei terreni di coltura famosi nel campo della micropropagazione in vitro delle piante:
il più "antico" è quello di Hoagland del 1938 e mette il rame prima del molibdeno in termini di abbondanza,
quello più recente, il Murashige-Skoog, del 1962 fa l'esatto contrario...
ad istinto mi verrebbe in mente di seguire il Murashige-Skoog perchè più recente!

Leggendo nella rete vedo delle oscillazioni anche vistose...che mi fanno pensare che scervellarsi sugli 0,000x non serve!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Rinverdente fai da te.

Messaggio di scheccia » 01/11/2016, 10:34

alessio0504 ha scritto:Manganese (Mn) : 2,0 grammi >>>> solfato manganoso tetraidrato : 8,12g
Zinco (Zn) : 0,8 grammi >>>>>>>>>> solfato di zinco eptaidrato : 3,52g
Boro (B) : 0,8 grammi >>>>>>>>>>> acido borico : 4,58g
Molibdeno (Mo) : 0,4 grammi >>>>> molibdato di sodio diidrato : 1,01g
Rame (Cu) : 0,2 grammi >>>>>>>>> solfato rameico pentaidrato : 0,79g
Fatti 2 conti saprebbero le quantità di composto per avere l'elemento
solfato manganoso tetraidrato= MnSO₄ * 4 H₂O -> peso molare 223.06
Mn -> peso molare = 54.94
In 1 grammo di solfati manganoso tetraidratato abbiamo: 54.94/224.06= 0.2452g di Mn
X averne 2gr = 2/0.2452= 8.16 g di solfato manganoso tetraidrato.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Rinverdente fai da te.

Messaggio di scheccia » 01/11/2016, 10:49

Vorrei,anche, capire da cosa partiamo, facendo ricerche ho visto che altri elementi necessari alla crescita delle piante sono: cloro(grosse quantità @-) :-?? ) e nichel (stesse quantità del Molibdeno).
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Rinverdente fai da te.

Messaggio di lucazio00 » 01/11/2016, 10:52

Si ma il cloruro è poco richiesto e già presente nell'acqua di partenza!
Idem per il nickel, meno richiesto del molibdeno! Mai sentito parlare di carenza da cloruri in acquario nè tanto meno da nickel!!!
Anzi in agricoltura il cloruro di sodio è visto come diserbante...non a caso i Romani dopo la distruzione di Cartagine, sparsero tonnellate di sale sulla terra vicina proprio per non farla più risorgere!!!
Infatti nei concimi è scritta spesso la dicitura "a basso titolo di cloro (come cloruri)"!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Rinverdente fai da te.

Messaggio di lucazio00 » 01/11/2016, 10:58

scheccia ha scritto:Fatti 2 conti saprebbero le quantità di composto per avere l'elemento
solfato manganoso tetraidrato= MnSO₄ * 4 H₂O -> peso molare 223.06
Mn -> peso molare = 54.94
In 1 grammo di solfati manganoso tetraidratato abbiamo: 54.94/224.06= 0.2452g di Mn
X averne 2gr = 2/0.2452= 8.16 g di solfato manganoso tetraidrato.
Quella piccola differenza è dovuta al fatto che hai scritto 224,06, invece è 223,06
quindi sarebbero 8,12

A livello di acquario e piante è una cazzata e comunque decisamente perdonabile perchè il ragionamento non fa una piega!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Rinverdente fai da te.

Messaggio di alessio0504 » 01/11/2016, 12:28

Se si può usare il fertilizzante per piante in vaso non vedo perché preoccuparmi di mescolare gli elementi personalmente!
È vero che ci sono dubbi su certi elementi (es. nichel) ma manco nel rinverdente ci sta il nichel. Quindi magari potrebbe essere perfezionato questo "rinverdente fai da te" ma potenzialmente di certo dannoso non è!

La storia del rame l'ho capita poco... io mi riferivo ai prodotti che ho trovato qua e là... Drak ha più rame che zinco e più di ogni altro elemento, a parte il manganese. Anche il Saechem Fluorish Trace ha: molto manganese e zinco, poi dosi simili di rame e boro, e infine una piccolissima quantità di molibdeno. Questo mi piacerebbe come prodotto, da dosare due volte a settimana, ma è molto molto diluito e costa davvero troppo!
IMG_6624.PNG
Potremmo anche farci il Saechem Fluorish Trace concentrato fatto in casa! :-?
Ad eccezion fatta di rodio, vanadio e nichel...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Rinverdente fai da te.

Messaggio di scheccia » 01/11/2016, 13:02

Non ho capito se parli con me... Io intendo una base su cui "basarci" per avere un prodotto migliore... Farlo tanto per fare non ha senso.
Per base intendo qualcosa di scientifico tipo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53710
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Rinverdente fai da te.

Messaggio di cicerchia80 » 01/11/2016, 15:21

@scheccia ed anche quà il rame è tanto :-?

Escudendo i macro ci si puó arrivare a capire come seguire quelle percentuali?

Però domani prendo il solfato di rame :-?
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti