Lui utilizza i prodotti Seachem ma non segue il protocollo fatto da loro ma aggiusta in base alle piante da quel che ricordo. Se non sbaglio in "mostraci il tuo acquario" c'era spiegato come..Nijk ha scritto:Dalla descrizione non mi pare un fertilizzante ma un concentrato di ormoni, aminoacidi e vitamine ... mescolato con un pò di concime.
Essendo un prodotto nuovo è difficile valutarlo nel modo migliore, in linea di massima però certamente non sostituisce un prodotto della linea Seachem ma va ad integrare il protocollo di fertilizzazione, pertanto in riferimento alla tua domanda:
Se, da come mi pare di capire, utilizzi il protocollo avanzato seachem, non devi modificare nulla ma ti basta cominciare a somministrare anche questo prodotto, come da istruzioniBelli ha scritto:ho acquistato un nuovo prodotto seachem e da aggiungere al mio protocollo avanzato di fertilizzazione,vorrei sapere cosa ne pensate e come potrei integrarlo nel mio protocollo.vi allego un paio di immagini info prodotto.
Nuovo prodotto seachem flourish advance
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
- FedericoF
- Ex-moderatore
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/2016, 21:14
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
- Grazie inviati: 501
- Grazie ricevuti: 988
Re: Nuovo prodotto seachem flourish advance
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/2016, 18:08
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
- Flora: Echinodorus Bleheri,
Cabomba,
Ludowigia,
Heteranthera,
Ammannia Gracilis, - Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia)
5 P. Scalare giovani
2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi)
2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis)
3 Coridonas,
1 Ancistrus,
1 Neritina Pulligera,
2 Neritina Zebra,
diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più) - Altre informazioni: 2 Radici Tropicali
- Grazie inviati: 545
- Grazie ricevuti: 143
Re: Nuovo prodotto seachem flourish advance
scusa la domanda,Belli ha scritto:e il bicarbonato di potassio che uso per regolare KH ( info ottenuta grazie a voi )
L Hygrophila pinnatifida e letteralmente esplosa in tante piccole piantine che stolonano che e un piacere tanto da limitarne la propagazione.
ti capita mai per caso che il KH dopo qualche giorno si abbassi ?
Anch'io ho l'Hygrophila ed ho l'impressione che quando non gli basta il potassio che gli do' se lo prende dal bicarbonato di potassio. E' possibile questa cosa ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...

- FedericoF
- Ex-moderatore
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/2016, 21:14
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
- Grazie inviati: 501
- Grazie ricevuti: 988
Re: Nuovo prodotto seachem flourish advance
Apri un nuovo topic, comunque sì è possibile. Finito il potassio sotto forma di nitrato usano il bicarbonato. Non lo usano subito perché il nitrato è più facile da assimilare da quel che ho capito..Marlin_anziano ha scritto:ti capita mai per caso che il KH dopo qualche giorno si abbassi ?
Anch'io ho l'Hygrophila ed ho l'impressione che quando non gli basta il potassio che gli do' se lo prende dal bicarbonato di potassio. E' possibile questa cosa ?
Apri un nuovo topic se vuoi approfondire, altrimenti se qualcuno ha i tuoi stessi dubbi poi non ritrova più la domanda da te posta
- Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
- Marlin_anziano (31/10/2016, 13:13)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Nijk
- Ex-moderatore
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/2014, 14:35
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides - Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri - Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy - Grazie inviati: 145
- Grazie ricevuti: 1539
Re: Nuovo prodotto seachem flourish advance
Capisco, in ogni caso il prodotto in oggetto non è un "classico" fertilizzante, non va a sostituire nulla, quindi conviene comunque continuare così come sta facendo, gestendo il nuovo flacone come un qualcosa in più:FedericoF ha scritto:Lui utilizza i prodotti Seachem ma non segue il protocollo fatto da loro ma aggiusta in base alle piante da quel che ricordo. Se non sbaglio in "mostraci il tuo acquario" c'era spiegato come..
Sull'efficacia o meno del nuovo flourish advance per il momento non è possibile sbilanciarsi, certo sarebbe meglio testarlo insieme al resto del protocollo così come consigliato da seachem, perchè se utilizzato una tantum , personalmente, non credo possa fare miracoliNijk ha scritto:un concentrato di ormoni, aminoacidi e vitamine ... mescolato con un pò di concime.

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/2016, 18:08
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
- Flora: Echinodorus Bleheri,
Cabomba,
Ludowigia,
Heteranthera,
Ammannia Gracilis, - Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia)
5 P. Scalare giovani
2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi)
2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis)
3 Coridonas,
1 Ancistrus,
1 Neritina Pulligera,
2 Neritina Zebra,
diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più) - Altre informazioni: 2 Radici Tropicali
- Grazie inviati: 545
- Grazie ricevuti: 143
Re: Nuovo prodotto seachem flourish advance
A me sembra più che Seachem abbia voluto introdurre un prodotto fac-simile del Dernelle Carbo elixir Bio, in sostituzione dei potenti carboni liquidi al gluteraldeide, tant'è che ci tiene a precisare che è atossico:
http://www.seachem.com/flourish-advance.php
Chissà che entrambe le aziende si siano rese conto che il gluteraldeide e/o derivati non siano poi tanto graditi agli acquariofili .....
http://www.seachem.com/flourish-advance.php
Chissà che entrambe le aziende si siano rese conto che il gluteraldeide e/o derivati non siano poi tanto graditi agli acquariofili .....
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...

- Luca.s
- Ex-moderatore
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/2015, 0:47
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
- Grazie inviati: 366
- Grazie ricevuti: 951
Re: Nuovo prodotto seachem flourish advance
Credo che il 99% di chi li usa, non ha minimamente idea di cosa mette e di cosa succede in vasca.Marlin_anziano ha scritto:Chissà che entrambe le aziende si siano rese conto che il gluteraldeide e/o derivati non siano poi tanto graditi agli acquariofili .....
Le alghe sono legati a problemi di nitrati e fosfati,come l'acquariofilia canonica insegna!!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/2016, 18:08
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
- Flora: Echinodorus Bleheri,
Cabomba,
Ludowigia,
Heteranthera,
Ammannia Gracilis, - Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia)
5 P. Scalare giovani
2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi)
2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis)
3 Coridonas,
1 Ancistrus,
1 Neritina Pulligera,
2 Neritina Zebra,
diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più) - Altre informazioni: 2 Radici Tropicali
- Grazie inviati: 545
- Grazie ricevuti: 143
Re: Nuovo prodotto seachem flourish advance
A me hanno detto anche da maturazione della vasca ...Luca.s ha scritto:Le alghe sono legati a problemi di nitrati e fosfati,come da acquariofilia canonica!!
Certamente, ancor di più se questo viene chiamato carbone liquido ...Credo che il 99% di chi li usa, non ha minimamente idea di cosa mette e di cosa succede in vasca.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...

- Belli
- Messaggi: 317
- Iscritto il: 15/08/2016, 23:03
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Staurogyne repens, anubias nana, lobelia mini, ammania senegalensis,Cryptocoryne beckettii ,hygrophila pinnatifida,salvinia natans,ceratopteris thalictrides,hydrocotyle tripartita,heternantera zosterifolia
- Fauna: Rasbora heteromorpha,neon blu,cory hobrosus,otocinclus, caridina japonica,opal,crossocheilus siamensis
- Grazie inviati: 22
- Grazie ricevuti: 30
Re: Nuovo prodotto seachem flourish advance
Lui utilizza i prodotti Seachem ma non segue il protocollo fatto da loro ma aggiusta in base alle piante da quel che ricordo. Se non sbaglio in "mostraci il tuo acquario" c'era spiegato come..
Giusto,diciamo che mi sono fatto un mio protocollo dinamico in base alle risposte delle piante ed a quale tipo di pianta di cui voglio favorirne la crescita,in poche parole.
ti capita mai per caso che il KH dopo qualche giorno si abbassi
Anch'io ho l'Hygrophila ed ho l'impressione che quando non gli basta il potassio che gli do' se lo prende dal bicarbonato di potassio. E' possibile questa cosa ?
Per ora no stabile KH 4 anche dopo due settimane.
Pero come dice giustamente Federico e possibile .
Capisco, in ogni caso il prodotto in oggetto non è un "classico" fertilizzante, non va a sostituire nulla, quindi conviene comunque continuare così come sta facendo, gestendo il nuovo flacone come un qualcosa in più:
Nijk ha scritto:
un concentrato di ormoni, aminoacidi e vitamine ... mescolato con un pò di concime.
Sull'efficacia o meno del nuovo flourish advance per il momento non è possibile sbilanciarsi, certo sarebbe meglio testarlo insieme al resto del protocollo così come consigliato da seachem, perchè se utilizzato una tantum , personalmente, non credo possa fare miracoli
E quello che vorrei fare in modo graduale, monitorando andamento e sviluppi .
Credo che il 99% di chi li usa, non ha minimamente idea di cosa mette e di cosa succede in vasca.
Giustissimo, ecco perche e meglio non usarlo o limitando al minimo le dosi,pero sempre con la consapevolezza di quello che si sta introducendo .
Anche perche come dite voi i prodotti sono fatti per un grande fetta di consumatori ,non tutti hanno le stesse esigenze e tipo di vasche, quindi e meglio ponderare e valutare a piccoli passi ,come del resto in tutte le cose e cambiamenti che si vogliono fare in vasca.
Giusto,diciamo che mi sono fatto un mio protocollo dinamico in base alle risposte delle piante ed a quale tipo di pianta di cui voglio favorirne la crescita,in poche parole.
ti capita mai per caso che il KH dopo qualche giorno si abbassi
Anch'io ho l'Hygrophila ed ho l'impressione che quando non gli basta il potassio che gli do' se lo prende dal bicarbonato di potassio. E' possibile questa cosa ?
Per ora no stabile KH 4 anche dopo due settimane.
Pero come dice giustamente Federico e possibile .
Capisco, in ogni caso il prodotto in oggetto non è un "classico" fertilizzante, non va a sostituire nulla, quindi conviene comunque continuare così come sta facendo, gestendo il nuovo flacone come un qualcosa in più:
Nijk ha scritto:
un concentrato di ormoni, aminoacidi e vitamine ... mescolato con un pò di concime.
Sull'efficacia o meno del nuovo flourish advance per il momento non è possibile sbilanciarsi, certo sarebbe meglio testarlo insieme al resto del protocollo così come consigliato da seachem, perchè se utilizzato una tantum , personalmente, non credo possa fare miracoli
E quello che vorrei fare in modo graduale, monitorando andamento e sviluppi .
Credo che il 99% di chi li usa, non ha minimamente idea di cosa mette e di cosa succede in vasca.
Giustissimo, ecco perche e meglio non usarlo o limitando al minimo le dosi,pero sempre con la consapevolezza di quello che si sta introducendo .
Anche perche come dite voi i prodotti sono fatti per un grande fetta di consumatori ,non tutti hanno le stesse esigenze e tipo di vasche, quindi e meglio ponderare e valutare a piccoli passi ,come del resto in tutte le cose e cambiamenti che si vogliono fare in vasca.
- Luca.s
- Ex-moderatore
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/2015, 0:47
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
- Grazie inviati: 366
- Grazie ricevuti: 951
Re: Nuovo prodotto seachem flourish advance
Belli, usa i quote se no non si capisce granchè!!



Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Paky
- Ex-moderatore
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/2014, 18:48
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris. - Grazie inviati: 378
- Grazie ricevuti: 855
- Contatta:
Re: Nuovo prodotto seachem flourish advance
E ti hanno detto bene. Ma Luca si riferiva al caso di un acquario avviato da tempo, immagino...Marlin_anziano ha scritto:A me hanno detto anche da maturazione della vasca ...Luca.s ha scritto:Le alghe sono legati a problemi di nitrati e fosfati,come da acquariofilia canonica!!
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb