Urea per nitrati

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Urea per nitrati

Messaggio di Stifen » 04/03/2015, 17:33

lucazio00 ha scritto:I conti sono esatti, però è tutta teoria!
\:D/ \:D/ \:D/
lucazio00 ha scritto:Non aspettarti di leggere sul test 40mg/l che gran parte dell'azoto verrà assorbito come ammonio dopo la demolizione dell'urea!
E inoltre verrà rilasciato molto gradatamente... è solo per auto-avvertrmi di stare molto attenti con le dosi... altro che gocce!!!

Ma secondo te, se ne sciolgo un poco in acqua RO (come se fosse nitrato di potassio, adeguando le quantità), si conserva? una volta sciolto in acqua RO, in teoria la decomposizione non dovrebbe cominciare...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Urea per nitrati

Messaggio di lucazio00 » 04/03/2015, 18:06

In teoria no, mancano molti elementi chimici per far vivere funghi e batteri, ma se l'acqua non è pura qualcosa ci cresce e addio urea, sentirai puzza di ammoniaca! =))
Nel dubbio farei una soluzione molto concentrata, diciamo che:
un grammo di urea lo metterei in 5 ml di soluzione, quindi prendi 200 grammi di urea e aggiungi tot acqua fino ad avere un litro di soluzione.
Poi dosi 5ml per rifornire le piante di prezioso azoto! :-bd

Le differenze si noteranno: l'urea è il concime più richiesto dagli agricoltori (insieme al nitrato di ammonio) perchè entrambi contengono molto azoto (N), il primo dei macroelementi!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Urea per nitrati

Messaggio di Rox » 04/03/2015, 21:05

Sono sempre del parere che sia più facile lo stick.
Non mi avete convinto. [-(
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Urea per nitrati

Messaggio di lucazio00 » 04/03/2015, 23:47

Si dosa più facilemente! O lo metti intero o lo riduci in pezzi! =)) =)) =)) =))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Urea per nitrati

Messaggio di Stifen » 05/03/2015, 8:39

Rox ha scritto:Non mi avete convinto. [-(
lucazio00 ha scritto:Si dosa più facilemente!
Aò... io devo provare, tanto casino in più, casino in meno...
Poi tra un mesetto vi aggiorno!!! ;)
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Urea per nitrati

Messaggio di lucazio00 » 05/03/2015, 10:13

:-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Urea per nitrati

Messaggio di lucazio00 » 24/07/2015, 12:33

Insomma che risultati hai avuto?
Io con 6 mg/l sto a posto nel senso che non ho avuto picchi pericolosi di nitriti! Ammoniaca idem!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Urea per nitrati

Messaggio di Stifen » 24/07/2015, 12:45

Negli ultimi mesi ne ho messi mediamente 2-3-4 granellini a settimana e i nitrati al momento sono stabili e nessuno in vasca si è sentito male, nemmeno un raffreddore... :D

Questa settimana ho sospeso il tutto perche vorrei aumentare la concentrazione di nutrienti in vasca abbondando col nitrato di potassio e tutto il resto... con l'urea mi sa che sospendo per non salire troppo di nitrati, visto che il rilascio non dura un paio di giorni...

Ma l'esperimento nel mio caso ha avuto esito positivo e quelle palline bianche in piccole dosi non si sono rivelate tossiche, anzi i pesci hanno un bel colorito rosso!!! :-bd
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Urea per nitrati

Messaggio di lucazio00 » 24/07/2015, 21:38

SI!
E' più o meno il dosaggio sicuro che mi risulta! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Urea per nitrati

Messaggio di Stifen » 01/08/2015, 9:51

Anche io mi ero fatto due conti: in un 60 litri lordi, 18 grani sono circa 1 grammo che innalza i nitrati di 40 mg/l circa.

Tengo a precisare che l'innalzamento non è immediato, ma l'urea ci mette un po' a trasformarsi in nitrati, circa un paio di settimane abbondanti... e il vantaggio rispetto ai prodotti comuni per innalzare i nitrati è che si ha una formazione di CO2 nello strato basso della vasca che si scioglie completamente... così ho letto in giro. Chi volesse approfondire o chiedere conferme può chiedere allo scienziato pazzo qui sopra!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti