Io uso urea già da qualche mese.
Inizialmente avevo iniziato in modo un po' troppo abbondante 2 granelli su 190 litri netti ed 1 granello su 110 netti ogni giorno. Poi per vari motivi ho ridotto molto la dose ad 1-2 granelli 1 o due volte la settimana.
Premetto che le mie vasche sono avviate da diversi anni. Sono pure dotate di filtro esterno abbastanza sovradimensionato per il litraggio delle vasche.
Detto questo vorrei fare due piccole precisazioni/correzioni che ho letto in questo post.
- ho misurato con bilancia di precisione 1gr di urea e dal mio sacco ne vengono 24 granelli e non 18. Questo è un numero medio poiché i granelli non sono tutti uguali.
- si dice che l'urea impieghi anche 2 settimane x essere demolita. Dalle mie osservazioni direi proprio di no. Già il giorno dopo averla somministrata inizio a vederne gli effetti sulle piante ... per cui il tempo in cui si decomposizione nelle mie vasche sembra essere di solo qualche giorno.
- anch'io preferisco non fare la dose settimanale ma diluire nel tempo anche perché è così semplice e pratico ... butti 1 o 2 granelli in vasca così come sono e fine.
- semplice perché, come detto, butto i granelli bianchi in vasca così come sono senza diluirli/scioglierli ... tanto pochi minuti e si sciolgono da soli.
- pratico perché essendo secchi li tengo in una scatoletta e non fanno muffe batteri ecc. Si conservano nel tempo senza problemi.
- ad 1 granello massimo 2 alla volta un sacco da 3kg penso ci vogliano diverse vite prima di esaurirlo.
- come dice lo scienziato creasy qui sopra ... non aspettatevi di vedere salire gli NO3- ... nisba, gli NO3- non si smuovono ... ma le piante si eccome. Evidentemente i composti azotati vengono assorbiti prima di arrivare allo stadio nitrati.
All'inizio ero un po' preoccupato nell'usare urea e misuravo spesso NO2- e NO3-. Diciamo che nelle mie vasche dosando 1 o 2 granelli al giorno non ho mai rilevato picchi.
Per concludere ecco 3 motivi per cui ora faccio fatica a rinunciare all'urea:
1- è un composto azotato a costo bassissimo spendi 5-7€ una volta nella vita.
2- è semplicissima da dosare e da conservare
3- alle piante sembra essere molto gradita e fino ad ora (col modo che ho io nel somministrarla) non mi ha creato problemi con i pesci.
Urea per nitrati
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
Urea per nitrati
- Questi utenti hanno ringraziato BlackMolly per il messaggio:
- aragorn (23/12/2019, 12:39)
Longare - (VI)
- lucazio00
- Messaggi: 14510
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Urea per nitrati
In acquario l'urea si degrada già da qualche ora dal dosaggio in ammonio/ammoniaca ed anidride carbonica...
Sono totalmente d'accordo con Black, ma ho preferenza verso i nitrati perché:
- non sono tossici, quindi si possono dosare ogni tanto anche in quantità moderate
- basta un solo test per controllare il tutto
- con solo il nitrato di potassio ci copri tutto il fabbisogno di potassio e ben il 25% del fabbisogno di azoto; abbinandoci il nitrato di calcio, la fornitura di azoto arriva fino al 50%, bilanciando i 2 nitrati tra loro, si copre pure il fabbisogno di calcio
Sono totalmente d'accordo con Black, ma ho preferenza verso i nitrati perché:
- non sono tossici, quindi si possono dosare ogni tanto anche in quantità moderate
- basta un solo test per controllare il tutto
- con solo il nitrato di potassio ci copri tutto il fabbisogno di potassio e ben il 25% del fabbisogno di azoto; abbinandoci il nitrato di calcio, la fornitura di azoto arriva fino al 50%, bilanciando i 2 nitrati tra loro, si copre pure il fabbisogno di calcio
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Urea per nitrati
dove si trova sto benedetto nitrato di calcio che sto impazzendo (ovviamente sacchi da 5 o 25 kg si trovano ma penserei a usarli io e non a lasciarli in eredità


Aggiunto dopo 4 minuti 45 secondi:
ho fatto una richiesta nel mercativo vediamo se qualcuno si fa sentire
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
- lucazio00
- Messaggi: 14510
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Urea per nitrati
Allora, il nitrato di calcio agricolo ha delle impurità e va sciolto subito in acqua perché assorbe subito molta umidità diventando liquido...va quindi sciolto in acqua demineralizzata (altrimenti si possono formare dei precipitati di calcare) ed in seguito filtrato con imbuto e ovatta
Si trova nei consorzi agrari e ovviamente su ebay
5 kili si sciolgono in tanta acqua fino a raggiungere un volume di 10 litri di soluzione al 50% p/v di nitrato di calcio tetraidrato (trascurando le impurezze insolubili)
Si trova nei consorzi agrari e ovviamente su ebay
5 kili si sciolgono in tanta acqua fino a raggiungere un volume di 10 litri di soluzione al 50% p/v di nitrato di calcio tetraidrato (trascurando le impurezze insolubili)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Urea per nitrati
vediamo se ho capito quanto ho studiato e se ho dedotto passabilmente bene .lucazio00 ha scritto: ↑23/12/2019, 17:37In acquario l'urea si degrada già da qualche ora dal dosaggio in ammonio/ammoniaca ed anidride carbonica...
Sono totalmente d'accordo con Black, ma ho preferenza verso i nitrati perché:
- non sono tossici, quindi si possono dosare ogni tanto anche in quantità moderate
l'Urea che rappresentata come CH4N2O non mi diceva molto, se rappresentata come H2N-C=O-H2N (meglio la foto) , mi fa intuire che se si conbina con una molecola d'acqua si avrà H20+ H2N-C=O-H2N == 2 di H3N (alias ammoniaca o ammonio a pH <7,) e CO2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- lucazio00
- Messaggi: 14510
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Urea per nitrati
Si, questa reazione (detta di idrolisi, perchè viene scissa grazie all'acqua) genera 2 molecole di ammoniaca/ammonio ed anidride carbonica a partire da una molecola d'acqua e una di urea...
la reazione è accelerata dalla presenza di enzimi detti ureasi...presenti molto spesso nei batteri: infatti basta vedere già da poche ore l'aumento della concentrazione di ammonio/ammoniaca nell'acqua dell'acquario!
In pratica è come prendere in mano l'ammoniaca (che è gassosa in condizioni ambientali)! Infatti viene venduta come palline bianche solubili in acqua!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Urea per nitrati
^:)^ 

Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti