Urea FORMALDEIDE in stick Conad Piante Verdi ?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Urea FORMALDEIDE in stick Conad Piante Verdi ?

Messaggio di Shadow » 08/11/2015, 10:09

Prendiamo d'esempio la tua vasca, le piante crescono benissimo e rapidamente. Il carico organico non é rilevante.

Ora supponiamo di poter aspirare l'80% dei batteri e metterli via. Tu te ne accorgeresti secondo te? Io ne dubito.
Ciò non significa che non servono. La mia domanda è se é possibile continuare ad usarli in acquari simili al tuo dove non si é pronti a rischiare i cifoazoto.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Urea FORMALDEIDE in stick Conad Piante Verdi ?

Messaggio di cuttlebone » 08/11/2015, 10:27

Confermo ciò che hai scritto, tranne la velocità di crescita delle piante, ora molto più ridotta.
Cosa accadrebbe aspirando tutti i batteri? Davvero non lo so.
Peraltro, se fosse vero ciò che sostiene Artik, di batteri potrebbero non essercene già più da un pezzo, ed io nemmeno me ne sono accorto.
Aggiungo che questa ipotesi (batteri inesistenti a causa della formaldeide) potrebbe spiegare perché tra "con" e "senza" filtro io non abbia avvertito significative differenze...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Urea FORMALDEIDE in stick Conad Piante Verdi ?

Messaggio di Rox » 08/11/2015, 10:31

Per quanto ne so io, quella formaldeide non "disinfetta" l'acquario, ma serve solo ad impedire un rilascio immediato da parte dello stick.
La decomposizione risulta rallentata; è per questo che durano anche due 2 mesi con un effetto graduale.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Urea FORMALDEIDE in stick Conad Piante Verdi ?

Messaggio di Shadow » 08/11/2015, 10:33

Io i batteri li ho, se smuovo il fondo quando pianto si formano sempre quelle specie di chiazze di olio che indicano la presenza di batteri. Per questo sono un po' scettico. Tuttavia certamente non lo consiglierò più dove vedo che la flora non cresce bene e tende a bloccarsi.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3796
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Urea FORMALDEIDE in stick Conad Piante Verdi ?

Messaggio di Specy » 08/11/2015, 12:16

Non capisco un granché di chimica, però voglio dire la mia.

Se quel urea formaldeide sterminasse i batteri avendo messo gli stick in colonna, secondo me in quella vasca vi dovrebbe essere un invasione di filamentose. Come si sa queste sono favorite dalla "decimazione" della flora batterica. Anche se lo stick viene fatto sciogliere nel vano pompa, dovrebbe agire comunque sui batteri e di consegenza avere le filamentose. Non mi sembra che nelle vasche di cuttlebone ci siano o mi sbaglio?
Ripeto non sono molte sicuro di questo mio ragionamento, aspettiamo qualcuno di piu ferrato.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Urea FORMALDEIDE in stick Conad Piante Verdi ?

Messaggio di Marol » 08/11/2015, 12:54

Specy ha scritto:Se quel urea formaldeide sterminasse i batteri avendo messo gli stick in colonna, secondo me in quella vasca vi dovrebbe essere un invasione di filamentose
non è detto... infatti se le piante consumano tutto l'ammonio prodotto in vasca, di filamentose non ne vedresti nemmeno l'ombra ;)
nella vasca di Ale sta già succedendo dato sta viaggiando senza filtro quindi a lui la formaldeide farebbe un baffo proprio :)) al massimo minimizza ulteriormente l'attività batterica residua nel fondo. Casini ne vedresti solo con un blocco delle piante se effettivamente questa formaldeide uccidesse tutta o gran parte della flora batterica...

ma ricordo inoltre un suo topic in cui parlava dell'aumento dei nitrati probabilmente per fertilizzazione eccessiva o rallentamento delle piante... questo significa che l'ammonio non consumato è stato convertito in nitrato dai batteri nonostante la formaldeide....

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Urea FORMALDEIDE in stick Conad Piante Verdi ?

Messaggio di darioc » 08/11/2015, 12:59

Quella che nelle vasche senza filtro non c'è nitrificazione a mio parere è un mito da sfatare. In natura non ci sono filtri ma la nitrificazione avviene. :-o
Se non ci sono batteri, per quel che ho potuto vedere io, un po di filamentose dovrebbero formarsi anche se la flora è in forma. Non un'invasione, ma qualche filo si. ;)
Questi utenti hanno ringraziato darioc per il messaggio:
cuttlebone (08/11/2015, 16:37)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Urea FORMALDEIDE in stick Conad Piante Verdi ?

Messaggio di Shadow » 08/11/2015, 13:00

darioc ha scritto:Quella che nelle vasche senza filtro non c'è nitrificazione a mio parere è un mito da sfatare. In natura non ci sono filtri ma la nitrificazione avviene. :-o
Se non ci sono batteri, per quel che ho potuto vedere io, un po di filamentose dovrebbero formarsi anche se la flora è in forma. Non un'invasione, ma qualche filo si. ;)
Anche se fosse tra Caridina e lumache non ce ne accorgeremmo. Da me pure le BBA mi hanno fatto sparire
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Urea FORMALDEIDE in stick Conad Piante Verdi ?

Messaggio di Marol » 08/11/2015, 13:06

darioc ha scritto:Quella che nelle vasche senza filtro non c'è nitrificazione a mio parere è un mito da sfatare
Concordo... la nitrificazione avviene comunque grazie ai batteri presenti in vasca e nel fondo. Ne è la prova l'aneddoto raccontato 2 post fa prendendo come esempio la vasca di Ale.
Il ciclo dell'azoto avviene comunque ma per i batteri diventa una guerra ancora più dura da combattere contro le piante!

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Urea FORMALDEIDE in stick Conad Piante Verdi ?

Messaggio di darioc » 08/11/2015, 13:42

Avevo letto male il tuo post Marol... :ymblushing:

Comunque, per tentare di tagliare la testa al toro: l'utilizzo di stick npk in vasche in cui vengono utilizzati prodotti come l'Excel produce una concentrazione di nitriti seppur piccola se la vasca non è iper-piantumata. Molti utenti usano gli stick npk, anche persone che non hanno piantumazione simile a quella si Alessandro, però mai nessuno che non usasse alghicidi ha lamentato questo problema in molti mesi in cui ho seguito fertilizzazione, anche non come moderatore. Neppure persone che ne avevano completamente sciolto un pezzo. ;)
Anche lo stesso Alessandro usa gli stick npk nei caridinai che sono meno piantumati del 110 l e non ha nitriti.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cicerchia80, Google Adsense [Bot] e 6 ospiti