Ictio a pochi giorni dall'acquisto dei pesci
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- unknown84
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 07/10/19, 12:45
-
Profilo Completo
Ictio a pochi giorni dall'acquisto dei pesci
Ciao a tutti,
Com'è consigliato da @roby70 chiedo consiglio qua per avere un aiuto riguardo alla mia prima, purtroppo brutta, esperienza acquariofila.
Ho "ereditato" un acquario in disuso da anni e, dopo averlo risistemato, sabato 28 Settembre ho acquistato 3 pesci "rossi" del tipo "a 3 code", mercoledì sera sono comparsi dei puntini bianchi sulle code di tutti. Giovedì ho immediatamente chiamato il negoziante il quale mi ha venduto un medicinale apposito da spruzzare nell'acqua ogni giorno per tre giorni consecutivi. Già giovedì mattina purtroppo il pesce più grande dei 3, che onestamente mi convinceva poco fin da subito in quanto stranamente gonfio rispetto agli altri, rimaneva "coricato" su un fianco e venerdì sera purtroppo non ce l'ha fatta.
Gli altri 2 nel frattempo continuano a rimanere sempre sul fondo o nascosti dietro gli arredi e si muovono solo per mangiare, continuano ad essere ricoperti di puntini bianchi e l'altro pesce bianco e rosso da questa mattina ha smesso di muoversi pure per mangiare.
Questa è la situazione ad oggi... Secondo voi è ancora possibile salvare i 2 pesci rimasti? Vi allego qualche foto, scusate la qualità, ma come vi dicevo, ormai rimangono sempre nascosti dietro gli arredi e non è facile fotografarli...
Com'è consigliato da @roby70 chiedo consiglio qua per avere un aiuto riguardo alla mia prima, purtroppo brutta, esperienza acquariofila.
Ho "ereditato" un acquario in disuso da anni e, dopo averlo risistemato, sabato 28 Settembre ho acquistato 3 pesci "rossi" del tipo "a 3 code", mercoledì sera sono comparsi dei puntini bianchi sulle code di tutti. Giovedì ho immediatamente chiamato il negoziante il quale mi ha venduto un medicinale apposito da spruzzare nell'acqua ogni giorno per tre giorni consecutivi. Già giovedì mattina purtroppo il pesce più grande dei 3, che onestamente mi convinceva poco fin da subito in quanto stranamente gonfio rispetto agli altri, rimaneva "coricato" su un fianco e venerdì sera purtroppo non ce l'ha fatta.
Gli altri 2 nel frattempo continuano a rimanere sempre sul fondo o nascosti dietro gli arredi e si muovono solo per mangiare, continuano ad essere ricoperti di puntini bianchi e l'altro pesce bianco e rosso da questa mattina ha smesso di muoversi pure per mangiare.
Questa è la situazione ad oggi... Secondo voi è ancora possibile salvare i 2 pesci rimasti? Vi allego qualche foto, scusate la qualità, ma come vi dicevo, ormai rimangono sempre nascosti dietro gli arredi e non è facile fotografarli...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Ictio a pochi giorni dall'acquisto dei pesci
bisogna:
- vedere delle foto da vicino (per confermare sia ictio)
- smettere di buttare medicine in vasca, le cure sempre in quarantena
- sapere i valori
- attrezzarsi per preparare una vaschetta di quarantena
- vedere delle foto da vicino (per confermare sia ictio)
- smettere di buttare medicine in vasca, le cure sempre in quarantena
- sapere i valori
- attrezzarsi per preparare una vaschetta di quarantena
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- unknown84
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 07/10/19, 12:45
-
Profilo Completo
Ictio a pochi giorni dall'acquisto dei pesci
Ciao @fernando89 e grazie per la risposta.
Purtroppo, come accennato all'inizio, non sono per nulla esperto in materia ed ero sinceramente convinto che fosse molto più facile gestire il tutto, considerando anche in quali condizioni riescono a sopravvivere certi pesci.
Comunque, stamattina sono riuscito a fare qualche foto migliore del pesce che (a prima vista) sta meglio ed anzi sembra stia tornando vivace come all'inizio, ve la allego.
Per quanto riguarda il medicinale, il negoziante mi ha consigliato di utilizzarlo per tre giorni partendo giovedì e poi, eventualmente per altri 2, quindi ieri sera siamo giunti all'ultimo giorno disponibile per il trattamento.
L'acqua l'ho fatta analizzare due volte, sempre dal negoziante con dei cartoncini simili alle cartine tornasole, il quale mi ha detto che i valori sono in regola per quanto riguarda nitriti e nitrati, l'unica pecca è la durezza un po' troppo alta per la quale mi ha consigliato un ricambio parziale con acqua demineralizzata.
Un fattore secondo me importante potrebbe essere il riscaldatore: a causa del malfunzionamento del termometro e non essendoci l'indicazione della temperatura sul riscaldatore stesso per una settimana sono rimasti con l'acqua decisamente calda, ad una temperatura superiore ai 25°.
Purtroppo, come accennato all'inizio, non sono per nulla esperto in materia ed ero sinceramente convinto che fosse molto più facile gestire il tutto, considerando anche in quali condizioni riescono a sopravvivere certi pesci.
Comunque, stamattina sono riuscito a fare qualche foto migliore del pesce che (a prima vista) sta meglio ed anzi sembra stia tornando vivace come all'inizio, ve la allego.
Per quanto riguarda il medicinale, il negoziante mi ha consigliato di utilizzarlo per tre giorni partendo giovedì e poi, eventualmente per altri 2, quindi ieri sera siamo giunti all'ultimo giorno disponibile per il trattamento.
L'acqua l'ho fatta analizzare due volte, sempre dal negoziante con dei cartoncini simili alle cartine tornasole, il quale mi ha detto che i valori sono in regola per quanto riguarda nitriti e nitrati, l'unica pecca è la durezza un po' troppo alta per la quale mi ha consigliato un ricambio parziale con acqua demineralizzata.
Un fattore secondo me importante potrebbe essere il riscaldatore: a causa del malfunzionamento del termometro e non essendoci l'indicazione della temperatura sul riscaldatore stesso per una settimana sono rimasti con l'acqua decisamente calda, ad una temperatura superiore ai 25°.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Matty03
- Messaggi: 10781
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Ictio a pochi giorni dall'acquisto dei pesci
Ciao @unknown84 
Per gestire un acquario, bisognerebbe avere dei test a reagente, in modo da tenere sotto controllo i valori
Il pesce non mi sembra avere l'icto, ma una specie di muffetta, che anche il faunamor puó curare
Io ti consiglierei, visto che si tratta di micosi, di isolare il pesce in una vaschetta di almeno 10l,con acqua dell'acquario e 3g/l di sale
Il sale scioglilo in un bicchiere, poi versarlo gradualmente in quarantena in modo da non creare sbalzi
Userei il sale prima del medicinale, in quanto non sovraccarica il fegato dei pesci

Per gestire un acquario, bisognerebbe avere dei test a reagente, in modo da tenere sotto controllo i valori

Il pesce non mi sembra avere l'icto, ma una specie di muffetta, che anche il faunamor puó curare

Io ti consiglierei, visto che si tratta di micosi, di isolare il pesce in una vaschetta di almeno 10l,con acqua dell'acquario e 3g/l di sale
Il sale scioglilo in un bicchiere, poi versarlo gradualmente in quarantena in modo da non creare sbalzi

Userei il sale prima del medicinale, in quanto non sovraccarica il fegato dei pesci
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- unknown84
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 07/10/19, 12:45
-
Profilo Completo
Ictio a pochi giorni dall'acquisto dei pesci
Ciao @Matty03 e grazie per la risposta.
Sono d'accordo con te sul fatto che servirebbe decisamente molta più attrezzatura per gestire un acquario nel migliore dei modi, ma come accennavo sopra, considerato che ci sono molti pesci che vivono per anni in vaschette minuscole senza particolari attenzioni, ero convinto che un habitat più curato e un'analisi dell'acqua effettuata settimanalmente dal mio rivenditore fosse più che sufficiente per garantire loro lunga vita...
Tornando all'icto, la settimana scorsa i tre pesci avevano proprio i caratteristici "puntini" bianchi su tutto il corpo ed ora invece hanno proprio quella che tu definisci "muffetta" sembra quasi che stiano cambiando la pelle.
Può l'icto essersi trasformato in questa specie di micosi?
Purtroppo al momento non riesco a procurarmi una vasca di quarantena, quindi devo intervenire nella vasca principale (anche perchè tanto presentano entrambi gli stessi sintomi). Il negoziante mi aveva consigliato di fare un parziale ricambio d'acqua quando avessi terminato la cura contro l'icto, dite che può essere una buona idea? Dopo il ricambio dovrei quindi aggiungere il sale?
Sono d'accordo con te sul fatto che servirebbe decisamente molta più attrezzatura per gestire un acquario nel migliore dei modi, ma come accennavo sopra, considerato che ci sono molti pesci che vivono per anni in vaschette minuscole senza particolari attenzioni, ero convinto che un habitat più curato e un'analisi dell'acqua effettuata settimanalmente dal mio rivenditore fosse più che sufficiente per garantire loro lunga vita...
Tornando all'icto, la settimana scorsa i tre pesci avevano proprio i caratteristici "puntini" bianchi su tutto il corpo ed ora invece hanno proprio quella che tu definisci "muffetta" sembra quasi che stiano cambiando la pelle.
Può l'icto essersi trasformato in questa specie di micosi?
Purtroppo al momento non riesco a procurarmi una vasca di quarantena, quindi devo intervenire nella vasca principale (anche perchè tanto presentano entrambi gli stessi sintomi). Il negoziante mi aveva consigliato di fare un parziale ricambio d'acqua quando avessi terminato la cura contro l'icto, dite che può essere una buona idea? Dopo il ricambio dovrei quindi aggiungere il sale?
- Matty03
- Messaggi: 10781
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Ictio a pochi giorni dall'acquisto dei pesci
Fare un a cura senza una vaschetta di quarantena é impossibile 
Uccideresti la flora batterica e anche le piante se ne hai
Non credo che l'icto possa essersi trasformato in micosi, molto probabilmente le difese immunitarie erano già molto indebolire, e quindi i funghi hanno avuto gioco facile

Uccideresti la flora batterica e anche le piante se ne hai
Non credo che l'icto possa essersi trasformato in micosi, molto probabilmente le difese immunitarie erano già molto indebolire, e quindi i funghi hanno avuto gioco facile

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- unknown84
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 07/10/19, 12:45
-
Profilo Completo
Ictio a pochi giorni dall'acquisto dei pesci
Eh... purtroppo questo lo so adesso, dopo che il negoziante mi ha fatto usare per 5 giorni la medicina che potete vedere nel primo post direttamente in vasca... Quindi questo medicinale potrebbe aver ucciso i batteri che tutte le sere aggiungevo, sempre seguendo le indicazioni del negoziante?
- Matty03
- Messaggi: 10781
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Ictio a pochi giorni dall'acquisto dei pesci
Quelli sono proprio consigli da negoziante 
I batteri puoi smettere di reinserirli, una volta maturo l'acquario non avrai alcun problema di nitriti
Per il medicinale non sarei, non lo conosco
, ma se é per i puntini bianchi molto probabilmente non va bene(sia per i batteri, sia per la micosi)
Generalmente viene usato il faunamor, che é una miscela di blu di mettile e, verde malachite violetto di genziana
Questo infatti ha uno spettro molto più ampio, in quanto ha vari principi attivi
Per ora userei semplicemente il sale, visto che i pesci rossi lo sopportano abbastanza bene

I batteri puoi smettere di reinserirli, una volta maturo l'acquario non avrai alcun problema di nitriti

Per il medicinale non sarei, non lo conosco

Generalmente viene usato il faunamor, che é una miscela di blu di mettile e, verde malachite violetto di genziana

Questo infatti ha uno spettro molto più ampio, in quanto ha vari principi attivi
Per ora userei semplicemente il sale, visto che i pesci rossi lo sopportano abbastanza bene

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- ale1892
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 28/08/19, 13:48
-
Profilo Completo
Ictio a pochi giorni dall'acquisto dei pesci
Eh... diciamo che non uccidi i batteri che tu fisicamente metti dentro coi prodotti dei negozianti... quelli non li uccidi perchè servono a ben poco gia di loro... ma uccidi i batteri che nelle settimane si sviluppano autonomamente all'interno della vasca... quelli che si nutrono di sostanze nocive come i nitriti che altrimenti in concentrazione superiore allo 0 rischiano di ucciderti i pesci...unknown84 ha scritto: ↑08/10/2019, 16:45Eh... purtroppo questo lo so adesso, dopo che il negoziante mi ha fatto usare per 5 giorni la medicina che potete vedere nel primo post direttamente in vasca... Quindi questo medicinale potrebbe aver ucciso i batteri che tutte le sere aggiungevo, sempre seguendo le indicazioni del negoziante
Evita di inserire i batteri che ti vende il negoziante... con un pò di pazienza e qualche settimana di maturazione arrivi ad avere lo stesso risultato senza aver speso nulla...
Aggiungo... nel caso non fosse chiaro... che aggiungere i batteri del negoziante non velocizza il processo o ti permettere di mettere i pesci prima... anzi mi risulta che addirittura rallentino la maturazione...
A tal proposito mi sembra di aver capito che non c'è stata maturazione... hai riempito, messo dentro i pesci e poi si è presentato il problema... sbaglio?
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
@Matty03 scusa per la sovrapposizione sui batteri

Ultima modifica di ale1892 il 08/10/2019, 17:14, modificato 1 volta in totale.
- Matty03
- Messaggi: 10781
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Ictio a pochi giorni dall'acquisto dei pesci
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 11 ospiti