vorrei chiedervi se esiste qualche trucco per ottenere una rilevazione più accurata del test del pH, vado a spiegarmi meglio

Ho 2 TEST pH, quello delle striscette che va a salti di 0,4 e il risultato mi da l'impressione di essere molto inaccurato e poi ho il TEST pH SERA a reagenti che sorvolando sulla soggettività del colore osservato mi salta da un colore all'altro di ben 0,5...

Inoltre fatti entrambi i test uno di seguito all'altro le strisce mi danno un pH circa 6,4-6,8 e quello a reagenti tra 7 e 7,5.
Ieri giocavo un po con i valori del calcolatore per vedere la CO2 e notavo che variazioni di pH di 0,1 possono far variare molto il risultato di CO2...tutto ciò non mi soddisfa...


Vi chiedo (tralasciando quello delle strisce e non volendo spendere altri soldini per uno più accurato) con quello a reagenti è possibile essere un po più precisi magari giocando con le quantità di reagente o del campione o entrambi?
Il test classico da bugiardino prevede 4 gocce dell'unico reagente in 5ml di acqua e la lettura è immediata del colore.
Per es se usassi 8 gocce in 10ml o 2 in 2,5ml il colore dovrebbe essere sempre uguale no?