Cabomba Aquatica

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
mik
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 14/08/18, 7:49

Cabomba Aquatica

Messaggio di mik » 12/10/2019, 17:38

Buonasera a tutti!
avrei una domanda da porvi, ho una pianta di Cabomba Aquatica in acquario, cresciuta molto bene ma... è normale che faccia uno stelo molto lungo e senza "foglie(aghi)"? [-(

vi allego alcune foto:

NO3- - 5
NO2- - 0
GH - 16
KH - 11
pH - 7.5
CL
O2 - 6
nh3 nh4 - 0

CO2 Presente a 30 bps

Fertilizzo con metodo PMDD. Non ho molta pratica, quindi da buon informatico che sono ho preso test FE - K - MG - PO43- e in base all'assenza inserisco in vasca..

se aveste consigli per la mia Cabomba Aquatica li ascolterei molto volentieri ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

Cabomba Aquatica

Messaggio di lui1 » 12/10/2019, 21:34

E' una pianta che adesso non è permesso tenere negli acquari.

https://www.specieinvasive.it/index.php ... 8-specie-5

Internodi lunghi = poca luce?

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Cabomba Aquatica

Messaggio di Starman » 12/10/2019, 22:41

Potassio?

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
CO2?
Luce?
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
mik
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 14/08/18, 7:49

Cabomba Aquatica

Messaggio di mik » 12/10/2019, 23:58

lui1 ha scritto:
12/10/2019, 21:34
E' una pianta che adesso non è permesso tenere negli acquari.

https://www.specieinvasive.it/index.php ... 8-specie-5

Internodi lunghi = poca luce?
Vietata? me l'hanno venduta circa un mese fa..

Può essere la poca luce? anche se non mi sembra manchi.. dovrei aumentare il fotoperiodo?

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Starman ha scritto:
12/10/2019, 22:42
Potassio?

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
CO2?
Luce?
Potassio ce n'è, dato che ho il tester a reagente, riesco a misurarlo.. CO2 la inserisco costantemente e fatalità è molto vicina alla pianta.. per quanto riguarda la luce non saprei come misurarla, ma sembra buona.. dite che possa essere dato dalla luce?

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Cabomba Aquatica

Messaggio di Coga89 » 13/10/2019, 0:20

Ma solo a me sembra una sessiliflora?
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

Cabomba Aquatica

Messaggio di lui1 » 13/10/2019, 9:26

mik ha scritto:
13/10/2019, 0:00
Vietata? me l'hanno venduta circa un mese fa..
un elenco completo delle piante che non possono essere detenute lo trovi sul sito
http://www.specieinvasive.it/index.php/ ... unionale-2
e una discussione sull'argomento qui
anfibi-e-rettili-f47/conseguenze-decret ... 41615.html

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Cabomba Aquatica

Messaggio di Fax007 » 13/10/2019, 10:01

@mik è una Limnophila sessiliflora

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Cabomba Aquatica

Messaggio di Walsim » 13/10/2019, 10:10

Fax007 ha scritto:
13/10/2019, 10:01
@mik è una Limnophila sessiliflora
Quoto ..e sessiliflora :-bd

Aggiunto dopo 57 secondi:
Con carenza di luce e nutrimento.......sopratutto di luce
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Cabomba Aquatica

Messaggio di Starman » 13/10/2019, 12:26

Coga89 ha scritto:
13/10/2019, 0:20
Ma solo a me sembra una sessiliflora?
All'inizio a me sembrava miriophyllum...

Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
In ogni caso prova a potarla e vediamo che succede
Info sulla luce non ne hai?
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
mik
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 14/08/18, 7:49

Cabomba Aquatica

Messaggio di mik » 13/10/2019, 14:43

Walsim ha scritto:
13/10/2019, 10:11
Limnophila sessiliflora
si ci assomiglia, ma nella fattura ho proprio acquistato la Cabomba acquatica, vi invio il link:

https://www.aquariumline.com/catalog/ca ... 13109.html

comunque sia dite essere un problema di illuminazione? ecco i dati dell'illuminazione:

Tipo di illuminazione:LED
Illuminazione in W:12
Lumen:1770
Temp. colore:bianco 6500k

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti