Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								Fatina							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1049
 			
		- Messaggi: 1049
 				- Ringraziato: 45 
 
				- Iscritto il: 02/08/19, 9:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Palermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Dimensioni: 56x36x43
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Lumen: 4480
 
				
																
				- Temp. colore: 5500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo fertile aqualite
 
				
																
				- Flora: Cabomba acquatica, Criptocorina ondulata red, bacopa monieri, bacopa caroliniana, ludwigia glandulosa, rotola routundifolia, Hydrocotyle Tripartita Japan, micranthenum sp montecarlo, ludwigia super red, ludwigia arcuata.
 
				
																
				- Fauna: Guppy pingu rosa, Caridina orange rili
 
				
																
				- Altre informazioni: Valori:
pH 6.6
GH 11
KH 4
NO2- 0.01
NO3- 20
Conducibilità 619 circa
Luci: due lampade troncal LED dennerle da 24w
Fertilizzazione in colonna con metodo mpdd
Fondo fertile Acqualite ed integrazione con stick PNK
CO2 con bombola (aquili) 
				
																
				- Secondo Acquario: Nano cube 25L. Con betta.
Piante usate: Hydrocotyle Tripartita Japan, Egeria densa, cladophora, christmass moss  Pistia stratiotes e hemianthus callitrichoides cuba.
Valori:
pH 7
GH -
KH -
NO2- 0.01
NO3- 15
Conducibilità 580
Fertilizzazione in colonna con pmdd
CO2 artigianale con lievito e zucchero 
				
																
				- Altri Acquari: Acquario in boccia con solo piante e chioccioline. (Creato per coltivare piante)
Due nano cube con betta. (20x20x25)
Flora: eleocharis parvula, Lilaeopsis novae-zelandiae e Pistia come pianta galleggiante. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    166 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    45 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fatina » 10/10/2019, 6:24
			
			
			
			
			Avendo la CO2 fai da te senza regolazione ma con erogazione costante ma non eccessiva nom ho diminuito il fotopeeopdo a 5h. Oggi prendo l'impianto CO2 e potendolo regolate o chiudere diminuiró ulteriormente il fotoperiodo....  ero scesa di 1h sola
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fatina
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fatina							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1049
 			
		- Messaggi: 1049
 				- Ringraziato: 45 
 
				- Iscritto il: 02/08/19, 9:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Palermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Dimensioni: 56x36x43
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Lumen: 4480
 
				
																
				- Temp. colore: 5500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo fertile aqualite
 
				
																
				- Flora: Cabomba acquatica, Criptocorina ondulata red, bacopa monieri, bacopa caroliniana, ludwigia glandulosa, rotola routundifolia, Hydrocotyle Tripartita Japan, micranthenum sp montecarlo, ludwigia super red, ludwigia arcuata.
 
				
																
				- Fauna: Guppy pingu rosa, Caridina orange rili
 
				
																
				- Altre informazioni: Valori:
pH 6.6
GH 11
KH 4
NO2- 0.01
NO3- 20
Conducibilità 619 circa
Luci: due lampade troncal LED dennerle da 24w
Fertilizzazione in colonna con metodo mpdd
Fondo fertile Acqualite ed integrazione con stick PNK
CO2 con bombola (aquili) 
				
																
				- Secondo Acquario: Nano cube 25L. Con betta.
Piante usate: Hydrocotyle Tripartita Japan, Egeria densa, cladophora, christmass moss  Pistia stratiotes e hemianthus callitrichoides cuba.
Valori:
pH 7
GH -
KH -
NO2- 0.01
NO3- 15
Conducibilità 580
Fertilizzazione in colonna con pmdd
CO2 artigianale con lievito e zucchero 
				
																
				- Altri Acquari: Acquario in boccia con solo piante e chioccioline. (Creato per coltivare piante)
Due nano cube con betta. (20x20x25)
Flora: eleocharis parvula, Lilaeopsis novae-zelandiae e Pistia come pianta galleggiante. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    166 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    45 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fatina » 15/10/2019, 10:55
			
			
			
			
			Dopo quanto un alga muore con l acqua ossigenata? Ne ho prelevata una e messa in un bicchierino con un pó d'acqua ed ho applicato gocce di acqua ossigentata. Muore istantaneamente o dopo qualche minuto? 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fatina
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fax007							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  2106
 			
		- Messaggi: 2106
 				- Ringraziato: 582 
 
				- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano (provincia ovest)
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Temp. colore: 7000k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown  
Riccia
Alghe 
				
																
				- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana 
				
																
				- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A 
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo 
Legni 
				
																
				- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42 
Litri 120 lordi, netti 70 / 80  
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle. 
Fauna:  5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus. 
				
																
				- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt  senza fondo e senza filtro. 
Fauna:  4  Hymenochirus curtipes.       
Flora: pistia, hydrocotyle. 
................................................................ 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    363 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    582 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fax007 » 15/10/2019, 11:14
			
			
			
			
			Fatina ha scritto: ↑15/10/2019, 10:55
Dopo quanto un alga muore con l acqua ossigenata?
 
Dipende da che concentrazioni di perossido di idrogeno hai usato.. C'è da 10 volumi da 12 ecc..
Con i ciano batteri per esempio ci mette pochissimo tempo..muoino quasi all'istante... 
Mentre con le filamentose, bba ecc. magari serve più di un'applicazione...quando cambia colore vuol dire che sta passando al miglior vita... 
Ovviamente in un bicchiere sarà più concentrato e avrà più effetto...
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fax007
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fatina							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1049
 			
		- Messaggi: 1049
 				- Ringraziato: 45 
 
				- Iscritto il: 02/08/19, 9:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Palermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Dimensioni: 56x36x43
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Lumen: 4480
 
				
																
				- Temp. colore: 5500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo fertile aqualite
 
				
																
				- Flora: Cabomba acquatica, Criptocorina ondulata red, bacopa monieri, bacopa caroliniana, ludwigia glandulosa, rotola routundifolia, Hydrocotyle Tripartita Japan, micranthenum sp montecarlo, ludwigia super red, ludwigia arcuata.
 
				
																
				- Fauna: Guppy pingu rosa, Caridina orange rili
 
				
																
				- Altre informazioni: Valori:
pH 6.6
GH 11
KH 4
NO2- 0.01
NO3- 20
Conducibilità 619 circa
Luci: due lampade troncal LED dennerle da 24w
Fertilizzazione in colonna con metodo mpdd
Fondo fertile Acqualite ed integrazione con stick PNK
CO2 con bombola (aquili) 
				
																
				- Secondo Acquario: Nano cube 25L. Con betta.
Piante usate: Hydrocotyle Tripartita Japan, Egeria densa, cladophora, christmass moss  Pistia stratiotes e hemianthus callitrichoides cuba.
Valori:
pH 7
GH -
KH -
NO2- 0.01
NO3- 15
Conducibilità 580
Fertilizzazione in colonna con pmdd
CO2 artigianale con lievito e zucchero 
				
																
				- Altri Acquari: Acquario in boccia con solo piante e chioccioline. (Creato per coltivare piante)
Due nano cube con betta. (20x20x25)
Flora: eleocharis parvula, Lilaeopsis novae-zelandiae e Pistia come pianta galleggiante. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    166 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    45 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fatina » 15/10/2019, 11:26
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fatina
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fax007							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  2106
 			
		- Messaggi: 2106
 				- Ringraziato: 582 
 
				- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano (provincia ovest)
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Temp. colore: 7000k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown  
Riccia
Alghe 
				
																
				- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana 
				
																
				- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A 
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo 
Legni 
				
																
				- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42 
Litri 120 lordi, netti 70 / 80  
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle. 
Fauna:  5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus. 
				
																
				- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt  senza fondo e senza filtro. 
Fauna:  4  Hymenochirus curtipes.       
Flora: pistia, hydrocotyle. 
................................................................ 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    363 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    582 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fax007 » 15/10/2019, 11:33
			
			
			
			
			Fatina ha scritto: ↑15/10/2019, 11:26
questa 3%
 
Va bene...  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fax007
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fatina							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1049
 			
		- Messaggi: 1049
 				- Ringraziato: 45 
 
				- Iscritto il: 02/08/19, 9:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Palermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Dimensioni: 56x36x43
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Lumen: 4480
 
				
																
				- Temp. colore: 5500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo fertile aqualite
 
				
																
				- Flora: Cabomba acquatica, Criptocorina ondulata red, bacopa monieri, bacopa caroliniana, ludwigia glandulosa, rotola routundifolia, Hydrocotyle Tripartita Japan, micranthenum sp montecarlo, ludwigia super red, ludwigia arcuata.
 
				
																
				- Fauna: Guppy pingu rosa, Caridina orange rili
 
				
																
				- Altre informazioni: Valori:
pH 6.6
GH 11
KH 4
NO2- 0.01
NO3- 20
Conducibilità 619 circa
Luci: due lampade troncal LED dennerle da 24w
Fertilizzazione in colonna con metodo mpdd
Fondo fertile Acqualite ed integrazione con stick PNK
CO2 con bombola (aquili) 
				
																
				- Secondo Acquario: Nano cube 25L. Con betta.
Piante usate: Hydrocotyle Tripartita Japan, Egeria densa, cladophora, christmass moss  Pistia stratiotes e hemianthus callitrichoides cuba.
Valori:
pH 7
GH -
KH -
NO2- 0.01
NO3- 15
Conducibilità 580
Fertilizzazione in colonna con pmdd
CO2 artigianale con lievito e zucchero 
				
																
				- Altri Acquari: Acquario in boccia con solo piante e chioccioline. (Creato per coltivare piante)
Due nano cube con betta. (20x20x25)
Flora: eleocharis parvula, Lilaeopsis novae-zelandiae e Pistia come pianta galleggiante. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    166 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    45 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fatina » 15/10/2019, 11:36
			
			
			
			
			Gliene ho messo un sacco di gocce. Vi tengo aggiornati. Ho preso due bicchieri e due tipi di alga. Dove una credo sia stanghorn e l'altra filamentosa.
Quella che sembra una stanghorn si è un po' rotta ma vediamo quando muore
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fatina
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fax007							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  2106
 			
		- Messaggi: 2106
 				- Ringraziato: 582 
 
				- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano (provincia ovest)
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Temp. colore: 7000k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown  
Riccia
Alghe 
				
																
				- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana 
				
																
				- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A 
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo 
Legni 
				
																
				- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42 
Litri 120 lordi, netti 70 / 80  
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle. 
Fauna:  5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus. 
				
																
				- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt  senza fondo e senza filtro. 
Fauna:  4  Hymenochirus curtipes.       
Flora: pistia, hydrocotyle. 
................................................................ 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    363 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    582 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fax007 » 15/10/2019, 11:41
			
			
			
			
			Fatina ha scritto: ↑15/10/2019, 11:36
Vi tengo aggiornati
 
Bene... 
Comunque per le filamentose puoi sempre usare un bastoncino e arrotorarle, oppure io uso una siringa grossa da 60ml con attaccato il tubo da areatore o tubo rigido per aspirare più in profondità...
Mai farsi mancare le siringhe  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fax007
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fatina							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1049
 			
		- Messaggi: 1049
 				- Ringraziato: 45 
 
				- Iscritto il: 02/08/19, 9:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Palermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Dimensioni: 56x36x43
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Lumen: 4480
 
				
																
				- Temp. colore: 5500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo fertile aqualite
 
				
																
				- Flora: Cabomba acquatica, Criptocorina ondulata red, bacopa monieri, bacopa caroliniana, ludwigia glandulosa, rotola routundifolia, Hydrocotyle Tripartita Japan, micranthenum sp montecarlo, ludwigia super red, ludwigia arcuata.
 
				
																
				- Fauna: Guppy pingu rosa, Caridina orange rili
 
				
																
				- Altre informazioni: Valori:
pH 6.6
GH 11
KH 4
NO2- 0.01
NO3- 20
Conducibilità 619 circa
Luci: due lampade troncal LED dennerle da 24w
Fertilizzazione in colonna con metodo mpdd
Fondo fertile Acqualite ed integrazione con stick PNK
CO2 con bombola (aquili) 
				
																
				- Secondo Acquario: Nano cube 25L. Con betta.
Piante usate: Hydrocotyle Tripartita Japan, Egeria densa, cladophora, christmass moss  Pistia stratiotes e hemianthus callitrichoides cuba.
Valori:
pH 7
GH -
KH -
NO2- 0.01
NO3- 15
Conducibilità 580
Fertilizzazione in colonna con pmdd
CO2 artigianale con lievito e zucchero 
				
																
				- Altri Acquari: Acquario in boccia con solo piante e chioccioline. (Creato per coltivare piante)
Due nano cube con betta. (20x20x25)
Flora: eleocharis parvula, Lilaeopsis novae-zelandiae e Pistia come pianta galleggiante. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    166 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    45 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fatina » 15/10/2019, 11:42
			
			
			
			
			Wow ma che bella idea!! Grazie ❤
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fatina
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fax007							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  2106
 			
		- Messaggi: 2106
 				- Ringraziato: 582 
 
				- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano (provincia ovest)
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Temp. colore: 7000k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown  
Riccia
Alghe 
				
																
				- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana 
				
																
				- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A 
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo 
Legni 
				
																
				- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42 
Litri 120 lordi, netti 70 / 80  
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle. 
Fauna:  5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus. 
				
																
				- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt  senza fondo e senza filtro. 
Fauna:  4  Hymenochirus curtipes.       
Flora: pistia, hydrocotyle. 
................................................................ 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    363 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    582 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fax007 » 15/10/2019, 12:11
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fax007
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fatina							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1049
 			
		- Messaggi: 1049
 				- Ringraziato: 45 
 
				- Iscritto il: 02/08/19, 9:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Palermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Dimensioni: 56x36x43
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Lumen: 4480
 
				
																
				- Temp. colore: 5500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo fertile aqualite
 
				
																
				- Flora: Cabomba acquatica, Criptocorina ondulata red, bacopa monieri, bacopa caroliniana, ludwigia glandulosa, rotola routundifolia, Hydrocotyle Tripartita Japan, micranthenum sp montecarlo, ludwigia super red, ludwigia arcuata.
 
				
																
				- Fauna: Guppy pingu rosa, Caridina orange rili
 
				
																
				- Altre informazioni: Valori:
pH 6.6
GH 11
KH 4
NO2- 0.01
NO3- 20
Conducibilità 619 circa
Luci: due lampade troncal LED dennerle da 24w
Fertilizzazione in colonna con metodo mpdd
Fondo fertile Acqualite ed integrazione con stick PNK
CO2 con bombola (aquili) 
				
																
				- Secondo Acquario: Nano cube 25L. Con betta.
Piante usate: Hydrocotyle Tripartita Japan, Egeria densa, cladophora, christmass moss  Pistia stratiotes e hemianthus callitrichoides cuba.
Valori:
pH 7
GH -
KH -
NO2- 0.01
NO3- 15
Conducibilità 580
Fertilizzazione in colonna con pmdd
CO2 artigianale con lievito e zucchero 
				
																
				- Altri Acquari: Acquario in boccia con solo piante e chioccioline. (Creato per coltivare piante)
Due nano cube con betta. (20x20x25)
Flora: eleocharis parvula, Lilaeopsis novae-zelandiae e Pistia come pianta galleggiante. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    166 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    45 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fatina » 15/10/2019, 13:24
			
			
			
			
			Ho aggiunto altre alghe prese in vari punti.. magari è presto per dirlo ma noto che stanno diventando più spente.. erano di un verde vivo. Quindi posso dire di avere filamentose e stanghorn come ipotizzavamo e per fortuna non crispata.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fatina
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti