Acquario da 30 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Acquario da 30 litri

Messaggio di Starman » 15/10/2019, 19:59

È Normale la differenza di conduttività
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
VRCX
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 27/09/19, 23:18

Acquario da 30 litri

Messaggio di VRCX » 15/10/2019, 20:33

Starman ha scritto:
15/10/2019, 19:59
È Normale la differenza di conduttività
Si ma è normale 342 in vasca dopo 17 giorni? Che valore dovrebbe avere?
La demineralizzata 31, il rubinetto 540.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43765
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario da 30 litri

Messaggio di roby70 » 15/10/2019, 20:43

Il valore è in ppm o µS/cm? 31, se sono µS/cm, per l'acqua demineralizzata non è basso ma comunque accettabile.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23965
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario da 30 litri

Messaggio di gem1978 » 15/10/2019, 21:16

VRCX ha scritto:
15/10/2019, 20:33
Si ma è normale 342 in vasca dopo 17 giorni?
In vasca quello che è importante vedere è l'andamento della EC.
per il VALORE In se non c'è un riferimento universale.

In pratica se oggi hai 342 e fertilizzi in una certa misura dopo 24 ore dovresti trovarti con la EC aumentata. (L'aumento dipende da cosa hai aggiunto, ad esempio NK aumenta la EC più di MgS04)
Dopo altri giorni questa EC, che supponiamo sia arrivata a 430, lentamente inizia a scendere. Questo è indice che le piante stanno assorbendo i nutrienti presenti in vasca.
Ad un certo punto la discesa della conducibilità si fermerà e probabilmente sarà il momento di fertilizzare ancora.

Una demineralizzata ottima per o rabbocchi ha conducibilità di 20 µS o anche meno.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
VRCX
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 27/09/19, 23:18

Acquario da 30 litri

Messaggio di VRCX » 15/10/2019, 21:41

gem1978 ha scritto:
15/10/2019, 21:16
probabilmente sarà il momento di fertilizzare ancora.
Ho capito. Io ho fertilizzato 17 giorni fa in allestimento sotto al fondale.In che modo fertilizzo poi?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23965
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario da 30 litri

Messaggio di gem1978 » 15/10/2019, 21:54

VRCX ha scritto:
15/10/2019, 21:41
.In che modo fertilizzo poi?
Con un protocollo di fertilizzazione.
Il PMDD è una possibilità le altre sono i commerciali.

Questa è la nostra idea di fertilizzazione Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

Per approfondire chiedi nella sezione relativa.

Comunque quel che ho scritto nel messaggio di prima non voleva dire che devi fertilizzare... era solo uno dei tanti modi di interpretare la EC .
Il conduttivimetro in acquario

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
VRCX (15/10/2019, 21:59)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
VRCX
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 27/09/19, 23:18

Acquario da 30 litri

Messaggio di VRCX » 15/10/2019, 22:00

gem1978 ha scritto:
15/10/2019, 21:54
Comunque quel che ho scritto nel messaggio di prima non voleva dire che devi fertilizzare... era solo uno dei tanti modi di interpretare la EC
Ho capito grazie tante

Avatar utente
VRCX
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 27/09/19, 23:18

Acquario da 30 litri

Messaggio di VRCX » 15/10/2019, 23:36

roby70 ha scritto:
15/10/2019, 20:43
Messaggio oggi, 20:43

Il valore è in ppm o µS/cm? 31, se sono µS/cm, per l'acqua demineralizzata non è basso ma comunque accettabile.
Il valore è in ms/cm.

Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
gem1978 ha scritto:
15/10/2019, 21:54
Comunque quel che ho scritto nel messaggio di prima non voleva dire che devi fertilizzare... era solo uno dei tanti modi di interpretare la EC .
Il conduttivimetro in acquario
Ho letto con attenzione. Devo dire che non è di facile valutazione le misurazioni con il conduttivimetro. Al momento non saprei come potrà tornarmi utile visto le varie interpretazioni sui valori

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43765
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario da 30 litri

Messaggio di roby70 » 16/10/2019, 8:28

Tranquillo, non è complicato e comunque per qualsiasi dubbio puoi chiedere ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
VRCX
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 27/09/19, 23:18

Acquario da 30 litri

Messaggio di VRCX » 16/10/2019, 9:31

roby70 ha scritto:
16/10/2019, 8:28
Tranquillo, non è complicato e comunque per qualsiasi dubbio puoi chiedere
Grazie tante questo mi rassicura :-bd .Fine settimana farò una nuova misurazione e vediamo l'andamento.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti