
Dite?
Per la mia esperienza con vari tipi di prati (praticamente tutti tranne la cuba
No no...fermo, a quanto ne sò senza CO2 abbondante crepaPisu ha scritto: ↑16/10/2019, 13:43Per la mia esperienza con vari tipi di prati (praticamente tutti tranne la cuba, vado quindi a deduzione) la CO2 è forse più importante della luce.
Mooolto meglio illuminazione media con tanta CO2 che luci da stadio e CO2 appena sufficiente...
Poi ovvio, a livello di fertilizzazione vogliono tutto, soprattutto in colonna
Ciao Giampy !
Esatto ! Secondo me è in adattamento.cicerchia80 ha scritto: ↑16/10/2019, 12:00è parecchio ghiotta di ferro, rinomata per questo, e quei buchi che ha forse lo confermerebbero.
Tuttavia le foglie nuove non sono compromesse
No, la CO2 non manca pH vasca a 3 ore dall' accensione luci 6,3 ; pH scecherato 7.00
Hai proprio ragione
Fatto I test con i reagenti e GH 6 KH 5 manca il magnesio inizio da lui
Niente era morta quando avevo lasciato a se stesso l'acquario
appunto, se non ho letto male i tuoi valori, KH=5, pH= 6.3 e pH sceker 7.00, fanno 7 mg/l, cioè poca CO2
Beh però Vitto' in effetti ho fatto due conti e con il nostro calcolatore sono un po bassocicerchia80 ha scritto: ↑16/10/2019, 21:09No
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
pH 7 "sgasato" per escludere la presenza di altri acidificanti
Quindi la differenza va sottratta alla reale CO2
Campione a riposo per 24 ore?giampy77 ha scritto: ↑16/10/2019, 22:24Beh però Vitto' in effetti ho fatto due conti e con il nostro calcolatore sono un po bassocicerchia80 ha scritto: ↑16/10/2019, 21:09No
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
pH 7 "sgasato" per escludere la presenza di altri acidificanti
Quindi la differenza va sottratta alla reale CO2![]()
No, dovevo
Si ne ho 5/6 foglie
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti