Potassio a palate

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16981
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Potassio a palate

Messaggio di Certcertsin » 18/10/2019, 10:40

Ho capito che era una battuta ma se per caso avrai occasione di misurarlo facci sapere

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Potassio a palate

Messaggio di nicolatc » 18/10/2019, 15:22

cicerchia80 ha scritto:
17/10/2019, 23:46
l'extimative index di Barr è preso per culo da parecchi, perchè è uno spreco di fertilizzanti.....
Davvero è preso per il culo da parecchi? Funziona a giudicare dai risultati, e con i fertilizzanti dai-da-te recupera anche il costo.
cicerchia80 ha scritto:
17/10/2019, 23:46
ma sto spreco di fertilizzanti sono 20 mg/l di potassio, con cambio del 90% a fine settimana
Secondo me con questo 90% che citi spesso ti confondi con Luciano Pozzoni, che ogni tanto fa dei reset. Tom Barr in genere suggerisce cambi del 50% a settimana, per mantenere le concentrazioni di nutrienti al massimo al doppio della dose settimanale (ipotizzando che non vengano assorbiti per niente).
Con questi cambi corposi anche il rapoorto tra nutrienti rimane sempre abbastanza bilanciato.
Ho notato che anche la neonata alxyon abbonda con il potassio nei sali di ricostruzione (39 mg/l), concentrazione perfino leggermente superiore al calcio. C'è da dire però che non prevedendo fertilizzanti specifici per il potassio, l'integrazione con alxyon avviene solo attraverso i cambi (raccomandati del 20-25% a settimana), ma a regime, in acquari che richiedono molto potassio, la concentrazione nonostante i cambi potrebbe oscillare tra i 10 e i 20 mg/l
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Potassio a palate

Messaggio di Pisu » 18/10/2019, 16:51

Aggiungo un estratto dell'intervista di Tom Barr:
Effettuo due o tre cambi d’acqua a settimana nel primo mese, poi uno a settimana nel mese successivo. Dopodiché non molti, se non nessuno.
Non so se si riferisce di preciso all'extimative index ma tant'è :-??

Aggiunto dopo 12 minuti 44 secondi:
nicolatc ha scritto:
17/10/2019, 14:17
C'è una discussione bella lunga sul consumo di potassio:
fertilizzazione-in-acquario-f21/sondagg ... 24593.html
Comunque ci ho capito poco da questo topic :-?
Ad esempio...nessuno ha tirato fuori questa tabella:
Conducibilità elementi.jpg
In cui si nota chiaramente che i nitrati influiscono molto meno rispetto al potassio...ma viene detto il contrario :-??
In più a parità di nitrati non si avrebbe già la soluzione delle 18 pagine? :)) Basta fare un test...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Potassio a palate

Messaggio di cicerchia80 » 18/10/2019, 18:45

nicolatc ha scritto:
18/10/2019, 15:22
Davvero è preso per il culo da parecchi? Funziona a giudicare dai risultati, e con i fertilizzanti dai-da-te recupera anche il costo.
Si....
nicolatc ha scritto:
18/10/2019, 15:22
Secondo me con questo 90% che citi spesso ti confondi con Luciano Pozzoni
Pozzoni a parte......
Barr mi conosce per nome e cognome, l'ho portato sul forum perchè messaggiamo qualche volta su Messanger
Come startup fa spesso cambi del 90% e con il tempo arriva a non farli diradati anche lui
nicolatc ha scritto:
18/10/2019, 15:22
Ho notato che anche la neonata alxyon abbonda con il potassio nei sali di ricostruzione (39 mg/l), concentrazione perfino leggermente superiore al calcio. C'è da dire però che non prevedendo fertilizzanti specifici per il potassio
Consigliano vivamente di non aggiungerli infatti
Pisu ha scritto:
18/10/2019, 17:03
In cui si nota chiaramente che i nitrati influiscono molto meno rispetto al potassio...ma viene detto il contrario
Di potassio inserisci circa un terzo in meno
Pisu ha scritto:
18/10/2019, 17:03
In più a parità di nitrati non si avrebbe già la soluzione delle 18 pagine? Basta fare un test...
E mi sa che hai letto le 18 pagine....ma non ti è chiaro il punto....i nitrati si consumano, il potassio sicuramente resta di più in vasca
1-2-5 mesi...10 mesi, ma alla fine da problemi
Dell'affidabilità del test JBL mi sono stancato a parlarne :-??
È precisissimo

Aggiunto dopo 37 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
18/10/2019, 18:45
Si.
Per altro oreso oer culo pure da me🤦
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
nicolatc (18/10/2019, 19:50)
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Potassio a palate

Messaggio di Pisu » 18/10/2019, 19:16

cicerchia80 ha scritto:
18/10/2019, 18:46
E mi sa che hai letto le 18 pagine....ma non ti è chiaro il punto....i nitrati si consumano, il potassio sicuramente resta di più in vasca
1-2-5 mesi...10 mesi, ma alla fine da problemi
Sì ma il discorso è che se ho conducibilità a 600 coi nitrati a 10 e la settimana dopo ho 550 coi nitrati a 10 (perché li integro e li misuro) si può pensare che sia stato consumato il potassio :-??
Che il nitrato di potassio non si usa per integrare i nitrati era stato detto da subito...
Quindi no, non mi è chiaro il punto :-?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16981
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Potassio a palate

Messaggio di Certcertsin » 18/10/2019, 19:25

P_20191018_192409_146179477056643212.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Se ho i nitrati bassi e non li fornisco in altre maniere sono obbligato ad avere un accumulo

Aggiunto dopo 46 secondi:
Di potassio

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Potassio a palate

Messaggio di nicolatc » 18/10/2019, 20:00

Prendo spunto da un altro topic dove un utente ha utilizzato il Seachem equilibrium come sale di ricostruzione.
Guardate in rosso per GH 6, quanto potassio mettono:
Seachem-Equilibrium-GH-2.PNG
70 mg/l, più del doppio del calcio. Ma perché queste palate di potassio, a che pro? ~x(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Potassio a palate

Messaggio di cicerchia80 » 18/10/2019, 20:02

Pisu ha scritto:
18/10/2019, 19:16
Che il nitrato di potassio non si usa per integrare i nitrati era stato detto da subito...
Ha ok...allora ti è chiaro sorry
Pisu ha scritto:
18/10/2019, 19:16
Sì ma il discorso è che se ho conducibilità a 600 coi nitrati a 10 e la settimana dopo ho 550 coi nitrati a 10 (perché li integro e li misuro) si può pensare che sia stato consumato il potassio
E mica hai solo nitrato di potassio, come hai scritto forse mi confonde
....lascia stà Alessio e le sue idee...io parlo per quello che ho detto io
Che per altro poi con Alessio è pure finita male :((
Quello che credo tu volessi dire è: se ho 600 EC e metto tot nitrato di potassio, e la settimana dopo la conducibilità si assesta allo stesso valore?
....più alto?
Più basso?
Solitamente il tuo andamento qual è?
Però non hai il test del potassio ~x(
È quasi un peccato
Hai modo di vedere 0.1 ml di soluzione di KNO3 in un litro di osmosi di quanto ti alza l'EC?
Pisu ha scritto:
18/10/2019, 17:03
..ma viene detto il contrario
Porta pazienza fra ~x(
È una frase mia...
Posso anche sbagliare eh!?
Succede raramente ma succede
O per lo meno... sai una cosa, e non ho modo di verificarla, la prendo per buona...
Se mi dici poi quel favore che ti ho chiesto faccio una prova
Certcertsin ha scritto:
18/10/2019, 19:28
Se ho i nitrati bassi e non li fornisco in altre maniere sono obbligato ad avere un accumulo

Aggiunto dopo 46 secondi:
Di potassio
Si si....però @Pisu questo lo aveva capito, io invece avevo capito che non aveva capito (scusate il gioco di parole)
nicolatc ha scritto:
18/10/2019, 20:00
Ma perché queste palate di potassio?
E perchè Drake, tropica e altre ne mettono pochissimo? :((
:-B
=))

Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
nicolatc ha scritto:
18/10/2019, 20:00
Prendo spunto da un altro topic dove un utente ha utilizzato il Seachem equilibrium come sale di ricostruzione.
Guardate in rosso per GH 6, quanto potassio mettono:
Seachem-Equilibrium-GH-2.PNG
Ma perché queste palate di potassio? ~x(
Hai il link di sto topic(scusate l'OT)
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Potassio a palate

Messaggio di nicolatc » 18/10/2019, 20:12

cicerchia80 ha scritto:
18/10/2019, 20:06
nicolatc ha scritto:
18/10/2019, 20:00
Ma perché queste palate di potassio?
E perchè Drake, tropica e altre ne mettono pochissimo? :((
:-B
=))
Appunto, visto che Seachem va sempre al risparmio, perché? Sembra che ognuno fa come c..o gli pare...
cicerchia80 ha scritto:
18/10/2019, 20:06
Hai il link di sto topic(scusate l'OT)
Primo in chimica

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Potassio a palate

Messaggio di cicerchia80 » 18/10/2019, 20:17

Te lo vado a mettere di la un grazie :-s Dio Anubi, sarei il moderatore di quella sezione :(( :(( :((
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti