Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
-
Matty03
- Messaggi: 10779
- Messaggi: 10779
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 17/10/2019, 11:50
Continua con temperatura a 28°,vediamo se i puntini scompaiono

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- jay96 (17/10/2019, 13:20)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Giueli
- Messaggi: 16408
- Messaggi: 16408
- Ringraziato: 3235
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2429
-
Grazie ricevuti:
3235
Messaggio
di Giueli » 17/10/2019, 17:25
jay96 ha scritto: ↑17/10/2019, 9:50
Gioele ha scritto: ↑17/10/2019, 6:55
Continua a dargli da mangiare, non deve mai dimagrire.
Hai un maschio credo.
Sì la coda chiusa è normale, usano molto le pettorali per muoversi la coda la aprono per alcune manovre o per fare agguati
Sisì è un maschietto

ha la striscia scura nel ventre e le "rughe" dietro gli occhi

Stamattina nella pinna superiore non ha più il puntino bianco
Perfetto

,con calma più avanti abbasserei il pH

- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- jay96 (17/10/2019, 17:31)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
jay96

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 31/07/19, 10:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia + manado
- Flora: Anubias nana, cladophora, Cryptocoryne nevili, egeria densa, eleocharis parvula etc..
- Fauna: Caridina
- Secondo Acquario: Acquario 70l
Cryptocoryne parva, hygrophila, anubias barteri, muschio sul legno, anubias nana, marimo, Limnophila
Fauna: galaxy rasbora, caridina Yellow, planorbarius
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di jay96 » 18/10/2019, 21:29
Matty03 ha scritto: ↑17/10/2019, 11:50
Continua con temperatura a 28°,vediamo se i puntini scompaiono
Spariti quasi tutti
Giueli ha scritto: ↑17/10/2019, 17:25
più avanti abbasserei il pH
Di quanto?

Posted with AF APP
jay96
-
Matty03
- Messaggi: 10779
- Messaggi: 10779
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 18/10/2019, 21:38
Per il pH sarebbe meglio aprire un topic in chimica
Ottima notizia

Hai qualche foto?
Tieni ancora la temperatura alta, almeno una settimana dopo che i puntini sono scomparsi tutti

Poi puoi abbassarla, ma molto lentamente, tipo 1° al giorno

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
jay96

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 31/07/19, 10:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia + manado
- Flora: Anubias nana, cladophora, Cryptocoryne nevili, egeria densa, eleocharis parvula etc..
- Fauna: Caridina
- Secondo Acquario: Acquario 70l
Cryptocoryne parva, hygrophila, anubias barteri, muschio sul legno, anubias nana, marimo, Limnophila
Fauna: galaxy rasbora, caridina Yellow, planorbarius
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di jay96 » 18/10/2019, 21:47
Matty03 ha scritto: ↑18/10/2019, 21:38
Hai qualche foto?
IMG_20191018_163649_7032978207899790586.jpg
Matty03 ha scritto: ↑18/10/2019, 21:38
Tieni ancora la temperatura alta

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
jay96
-
Matty03
- Messaggi: 10779
- Messaggi: 10779
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 18/10/2019, 21:48
Vedo ancora un puntino, ma la temperatura alta sembra stia sortendo ottimi effetti

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
jay96

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 31/07/19, 10:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia + manado
- Flora: Anubias nana, cladophora, Cryptocoryne nevili, egeria densa, eleocharis parvula etc..
- Fauna: Caridina
- Secondo Acquario: Acquario 70l
Cryptocoryne parva, hygrophila, anubias barteri, muschio sul legno, anubias nana, marimo, Limnophila
Fauna: galaxy rasbora, caridina Yellow, planorbarius
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di jay96 » 18/10/2019, 21:49
Matty03 ha scritto: ↑18/10/2019, 21:48
Vedo ancora un puntino, ma la temperatura alta sembra stia sortendo ottimi effetti
Sì gli è rimasto solo quello

grazie ancora per i consigli

Posted with AF APP
jay96
-
Giueli
- Messaggi: 16408
- Messaggi: 16408
- Ringraziato: 3235
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2429
-
Grazie ricevuti:
3235
Messaggio
di Giueli » 19/10/2019, 10:21
jay96 ha scritto: ↑18/10/2019, 21:49
Matty03 ha scritto: ↑18/10/2019, 21:48
Vedo ancora un puntino, ma la temperatura alta sembra stia sortendo ottimi effetti
Sì gli è rimasto solo quello

grazie ancora per i consigli
Buono così
Il pH cerca di portarlo sulla neutralità/leggermente acido.
La temperatura tienila sopra i 27

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
jay96

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 31/07/19, 10:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia + manado
- Flora: Anubias nana, cladophora, Cryptocoryne nevili, egeria densa, eleocharis parvula etc..
- Fauna: Caridina
- Secondo Acquario: Acquario 70l
Cryptocoryne parva, hygrophila, anubias barteri, muschio sul legno, anubias nana, marimo, Limnophila
Fauna: galaxy rasbora, caridina Yellow, planorbarius
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di jay96 » 19/10/2019, 10:39
Giueli ha scritto: ↑19/10/2019, 10:21
Il pH cerca di portarlo sulla neutralità/leggermente acido.
La temperatura tienila sopra i 27
Perfetto

Posted with AF APP
jay96
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti