riallestimento

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

riallestimento

Messaggio di Elisotta » 18/10/2019, 19:04

inizio con la foto della vasca
60litri valori pH tra 6.5 e 7, GH 8 KH 7
popolazione Guppy e baryancistrus Beggini
flora limnophila sessiliflora, anubias bianca, hetheranthera zosterifolia, Cryptocoryne wendtii, bacopa caroliniana, myrophillum mattogrossense, hygrophila corymbosa.
luce plafo helialux 3000ln 24w.

esprimo i miei pensieri e poi vorrei che qualcuno mi aiutasse a realizzare e valorizzare il mio progetto. stato allestito un po' a caso a giugno e non mi piace più.

al momento la vasca ha ghiaino inerte comprato a caso, che mi piacerebbe cambiare con sabbia scura ma dovrei svuotare tutto.


non ha tridimensionalità e personalità.

le Cryptocoryne sono diventate giganti, avevo pensato di potarle ma poi ho pensato che su un 60 litri essendo le wendtii grandi in partenza sarebbe meglio levarle del tutto e puntare su qualcosa di più proporzionato.

vorrei valorizzare il legno che ho messo, mi piace molto anche perché ha un buco che sembra un varco.
avevo pensato di provare a fare un albero con il muschio di java ma non so come si fa. se qualcuno mi d'asse due dritte...

la anubias bianca volevo provare a spostarla su un sasso che al momento non ho, forse pensavo a un dragon Stone sul marrone, e perché forse con le insenatura la anubias si insedia bene.

volevo poi creare una zona per il baryancistrus beggini, e non so come. pensavo di metterlo nella zona più buia. non so nemmeno se mettere una di quelle tane un po' antiestetiche che si trovano su internet o se creargliene una io con delle lastre di ardesia magari.

poi volevo aggiungere qualche pianta rossa e magari anche arancione da mettere in secondo piano per spezzare la monocromia del verde.
di piante a crescita rapida ne ho già troppe e temo dovrò anche dimezzarle per questione di spazio.
dovrò anche capire come fare per dare loro una forma giusta. a me piace molto la limno e la zoesteri che arrivano fino a pelo d acqua perché la prima diventa rossastra ed ha un colore bellissimo, la seconda fa dei fiorellini viola favolosi. ma questo comporta un oscuramento della luce importante sul fondo che limita la scelta delle piante di secondo e di primo piano.

in primo piano volevo mettere qualcosa di piccolo. sono indecisa tra un praticello tipo acicularis mini o qualche pianta che fa ciuffetti a stella.

avete consigli?

Aggiunto dopo 5 minuti 49 secondi:
ecco il legno magico

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48043
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

riallestimento

Messaggio di Monica » 18/10/2019, 20:42

Ciao Elisotta :) la Cryptocoryne anche secondo me è troppo grande, piante da pratino potresti provare l'Eleochsris, ha fili molto fini, come rossa se ti piace Rotala colorata, sul legno perché è un epifita Lagenandra red o pink, sabbia :) io ho appena allestito con la JBL sansibar dark, la usa anche Steinoff, bella e inerte, come tana potresti utilizzare un pezzo di vaso di coccio, ricoperto con muschio o cladophora :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

riallestimento

Messaggio di Elisotta » 18/10/2019, 20:51

dell' albero creato con legno e muschio di java che pensi?

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
bella la idea del vaso con muschio come tana!!

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48043
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

riallestimento

Messaggio di Monica » 18/10/2019, 21:01

Puoi assolutamente farlo :) ci vuole un legno adatto per simulare il tronco e muschi o anubias mini per le foglie :) anche entrambe

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

riallestimento

Messaggio di Elisotta » 19/10/2019, 23:15

mi dici di più sulla sabbia JBL che hai tu? mi fai una foto anche se riesci?
oggi sono stata in fiera al PETSfestival ma non ho trovato niente di che come fondo.

Aggiunto dopo 5 minuti 9 secondi:
poi non ti dico il casino che ho in testa.
ho visto delle cose davvero carine e continuo a cambiare idea sul progetto.
ho visto i tronchi bonsai adatti a simulare l albero. di muschi carini ho visto però solo il christmas, sarebbe adatto secondo te per la realizzazione di un bonsai? il tizio che lo vende mi ha detto di sì e che si attacca con l'attack. ma non è tossico in acqua poi? :-?

poi ho visto invece delle pietre carine, ma in un 60 litri forse sono sprecate le pietre o no? in un 60 litri come si mettono le pietre?

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
e poi domanda importantissima.
come faccio a cambiare il fondo?
meglio ghiaino piccolo o sabbia? che pro e che contro?

io pensavo a qualcosa di fine per via del baryancistrus che col ghiaino che ho adesso non è assolutamente adatto.
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48043
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

riallestimento

Messaggio di Monica » 20/10/2019, 6:44

Buongiorno :)
Elisotta ha scritto:
19/10/2019, 23:22
mi dici di più sulla sabbia JBL che hai tu
Volentieri, appena si accendono le luci ti metto una foto è inerte e nera
Elisotta ha scritto:
19/10/2019, 23:22
ho visto i tronchi bonsai adatti a simulare l albero.
Se non trovi nulla che ti piace, o non puoi reperirli in natura, vanno benissimo
Elisotta ha scritto:
19/10/2019, 23:22
christmas
Va bene, essendo vicino alle luci va protetto con delle galleggianti, per evitare che si riempia di alghe
Elisotta ha scritto:
19/10/2019, 23:22
ha detto di sì e che si attacca con l'attack.
Vero, senza problemi, Attack o filo da pesca
Elisotta ha scritto:
19/10/2019, 23:22
60 litri forse sono sprecate le pietre o no?
Sicuramente ti tolgono spazio, volendole utilizzare, non troppo grosse e inerti, messe ad esempio ai piedi dell'albero
Elisotta ha scritto:
19/10/2019, 23:22
come faccio a cambiare il fondo?
Qui è aggiungere, ma il procedimento è molto simile
Aggiungere sabbia al fondo dell'acquario
il filtro va sempre mantenuto in acqua e in funzione
Elisotta ha scritto:
19/10/2019, 23:22
ghiaino piccolo o sabbia? che pro e che contro?
Sicuramente con pesci che sfruttano il fondo meglio sabbia per evitare che si feriscano :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

riallestimento

Messaggio di Elisotta » 20/10/2019, 10:30

ul
Monica ha scritto:
20/10/2019, 6:44
Qui è aggiungere, ma il procedimento è molto simile
Aggiungere sabbia al fondo dell'acquario
il filtro va sempre mantenuto in acqua e in funzione
perché dici aggiungere? adesso ho ghiaino medio, se ci aggiungo sabbia va a finire tutto sotto il ghiaino o no?

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48043
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

riallestimento

Messaggio di Monica » 20/10/2019, 11:34

Ti ho scritto aggiungere perché l'articolo parla di aggiunta e non sostituzione totale :) ma il procedimento è simile, contenitori in plastica sufficentemente grandi, nuovi o comunque mai venuti a contatto con prodotti chimici detersivi ecc...dove mettere il filtro mantenuto in funzione, le piante, i pesci e la maggior parte dell'acqua :) tolto tutto, togli il fondo e lo sostituisci

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48043
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

riallestimento

Messaggio di Monica » 20/10/2019, 17:32

IMG_20191020_163412_4794749772087369571.jpg
non è una gran foto ma dovrebbe capirsi :) è soffice ed adatto ad eventuali pesci da fondo e di un colore grigio antracite, in foto sembra un pochino più chiaro :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

riallestimento

Messaggio di Steinoff » 21/10/2019, 7:34

Elisotta ha scritto:
18/10/2019, 19:10
il legno c e ma non si vede
Ciao Elisa, in effetti... oltre che di dimensioni è anche una questione di colori, la Cryptocoryne ha un colore simile alla radice e a vista si mischiano.
Sul legno ci vedrei bene delle epifite verdi 😊 non fa effetto albero, ma il verde in contrapposizione al marrone fa risaltare entrambe 😉

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Elia99 e 10 ospiti