Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Pietro94

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 25/09/19, 20:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pietro94 » 17/10/2019, 9:43
Grazie mille Pan per le informazioni che mi hai dato, per ora vista la brutta esperienza che ho avuto voglio provare con la CO2 fai da te, magari in futuro potrò riprendere in considerazione le bombole ma non adesso. In ogni caso quante bolle al minuto sono necessarie per una vasca da 100 litri netti con tante piante? E' giusto chiudere l'erogazione di notte? Grazie
Pietro94
-
Monica
- Messaggi: 47977
- Messaggi: 47977
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4881
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 17/10/2019, 13:06
Non c'è un valore giusto

regolati con pH e KH
utility/acquario-calcolo-CO<sub>2</sub>-pH-KH/
io preferisco erogarla 24 ore
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 17/10/2019, 14:36
Pietro94 ha scritto: ↑16/10/2019, 21:03
ho tolto direttamente il diffusore e lo inserirò in vasca domani un'ora prima dell'accensione della luce, secondo te faccio bene?
Ci sono due scuole di pensiero in merito, il discorso è lungo. Ma per fartela breve, io preferisco erogarla sempre, per evitare maggiori variazioni del pH che vanno sicuramente a incidere sua su pesci che piante. A me aveva convinto la scuola di pensiero del sempre aperta

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Pietro94

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 25/09/19, 20:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pietro94 » 19/10/2019, 10:31
Per ora sembra tutto a posto, non erogo molta CO2, erogo la quantità sufficiente per vedere le bollicine salire dalle piante...mi sto procurando il test KH per poi trovare la quantità corretta e gestire di conseguenza l'erogazione. Ho una domanda: ho piantato la hemianthus callitrichoides con l'obbiettivo di ottenere un pratino, vedo che sta crescendo (più che altro verso l'alto ma una volta folta vorrei potarla per farla spalmare sulla superficie)...IL PROBLEMA: la pianta cresce ma insieme a lei cresce anche una buona quantità di alghe, esattamente come una nuvoletta attorno alla pianta...ho chiesto ad un negoziate e mi ha detto che è normale e che tra un mese andrà via...mi devo fidare o le alghe possono essere un problema? Grazie
Pietro94
-
Monica
- Messaggi: 47977
- Messaggi: 47977
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4881
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 19/10/2019, 13:04
È una pianta abbastanza lenta, all'inizio tende a essere sopraffatta dalle alghe, se vedi che la ricoprono troppo togli delicatamente il grosso

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Pietro94

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 25/09/19, 20:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pietro94 » 19/10/2019, 15:49
La situazione è questa, come vedete ogni pianta è ricoperta da uno strato di alghe, anche il muschio che no attaccato alle rocce è pieno di alghe. Siccome eliminarle è praticamente impossibile perché insieme alle alghe si sradicano anche le piantine ditemi secondo la vostra esperienza se è meglio aspettare e vedere come va oppure se è meglio toglierle, dare una ripulita e cambiarle magari con una pianta a crescita più veloce. Secondo voi cosa è meglio fare? Grazie
Pietro94
-
Monica
- Messaggi: 47977
- Messaggi: 47977
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4881
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 19/10/2019, 16:36
Puoi aspettare qualche giorno e vedere, non le vedo per niente bene però

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Pietro94

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 25/09/19, 20:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pietro94 » 19/10/2019, 19:38
Ho comperato 4 vasetti di glossostigma, domani ripulisco tutto e la pianto.
Pietro94
-
Monica
- Messaggi: 47977
- Messaggi: 47977
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4881
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 20/10/2019, 6:51

aggiorna quando vuoi
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Pietro94

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 25/09/19, 20:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pietro94 » 20/10/2019, 14:41
Ho ripulito tutto e piantato la Glosso...vi terrò aggiornati riguardo la crescita (sperando che avvenga)....HO UNA DOMANDA: visto che non voglio il kit CO2 a bombola, i kit tipo tetra CO2 depot o tropica CO2 system 60 funzionano? Sono affidabili ed efficaci? Grazie
Pietro94
Chi c’è in linea
Visitano il forum: abalest14 e 8 ospiti