Carassio piegato sul lato destro

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Carassio piegato sul lato destro

Messaggio di Matty03 » 19/10/2019, 18:43

Prima del Flagyl capiamo bene la storia dei denti :-?

Ovviamente di denti non possono trattarsi :-??
Nella vasca con gli altri pesci non l'hai mai messo? :-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
gabrianoblumar (23/10/2019, 18:20)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
gabrianoblumar
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 22/06/19, 13:08

Carassio piegato sul lato destro

Messaggio di gabrianoblumar » 19/10/2019, 19:41

Intendi il pesce o il flagyl? Se intendi il flagyl no mai. Se intendi il pesce, gli altri due sono carassi come lui (o meglio lei, in teoria è una femmina) e comunque lo avevo reintrodotto dopo aver notato che le sue condizioni si erano stabilizzate a inizio agosto, poi a settembre è tornato a star male, e da lì è stato altalenante, ogni digiuno di sei giorni stava meglio, poi lo nutrivo con scaglie quasi polverizzate e dafne e più o meno stava meglio. Poi son stato via per 10 giorni e purtroppo ho dovuto lasciare che se ne occupassero dei miei famigliari. Il mio timore è che gli abbiano dato troppo cibo... e l'acqua infatti era sporca seppur mi avessero detto di averla cambiata una volta. Fattosta che è tornato a star male come non mai, e in più vedo questa bruttissima escoriazione sul fianco e le squame nerastre...

Non so se ho risposto alla tua domanda.

Il motivo per cui chiedevo del flagyl era perché mi è stato consigliato da lauretta nella nostra ultima discussione.

Comunque non potrebbe trattarsi dei denti faringei?

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Carassio piegato sul lato destro

Messaggio di Matty03 » 19/10/2019, 19:44

Qui mi viene un dubbio :-?
Partiamo dal presupposto che quello é ghiaino dell'acquario, ingerito dal pesce e che poi l'ha evacuato...

Potrebbe continuare a subite occlusioni a causa di questo fondo, anche perché in quarantena dopo un poco migliora :-??
Magari é più sensibile degli altri

Vediamo cosa dice @lauretta

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Carassio piegato sul lato destro

Messaggio di lauretta » 20/10/2019, 20:56

gabrianoblumar ha scritto:
19/10/2019, 18:30
A me sembrano proprio denti
Se sono denti, allora sono caduti a qualche bambino che li ha gettati nella vaschetta, perché i carassi non ne hanno!! :))

gabrianoblumar ha scritto:
19/10/2019, 18:30
Comunque secondo voi dovrei provare a somministrargli del flagyl se riesco a recuperarlo?
Cambia farmacia. Comunque prima di iniziare la cura fai un video e metti qui il link, così vediamo come sta il pescetto ed eventualmente rivalutiamo il da farsi :)

Aggiunto dopo 12 minuti 13 secondi:
Matty03 ha scritto:
19/10/2019, 19:44
Partiamo dal presupposto che quello é ghiaino dell'acquario, ingerito dal pesce e che poi l'ha evacuato...
Molto probabilmente è ghiaino, ma se l'avesse ingoiato sarebbe morto per occlusione intestinale :-?

Giusto per chiarire: i carassi non hanno denti, ma una placca ossea sul palato che usano per rompere il cibo :)

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
gabrianoblumar ha scritto:
19/10/2019, 19:41
Fattosta che è tornato a star male come non mai, e in più vedo questa bruttissima escoriazione sul fianco e le squame nerastre...
Le macchie nere potrebbero essere bruciature da ammoniaca. In pratica sono causate dall'acqua inquinata.
Ma dobbiamo davvero vedere questo pescetto, altrimenti stiamo solo tirando a indovinare.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
gabrianoblumar (23/10/2019, 18:26)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
gabrianoblumar
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 22/06/19, 13:08

Carassio piegato sul lato destro

Messaggio di gabrianoblumar » 23/10/2019, 18:05

Eccomi con le foto finalmente!
Lo so, c'ho messo un po' a mandarle, ma in questo periodo ho mille cose da fare e non riesco quasi a dormire...
Ad ogni modo ovviamente mi sto comunque prendendo cura del mio povero pesce che devo dire grazie al cielo si è già un po' ripreso rispetto a quando l'ho ritrovato dopo il mio viaggio.
L'escoriazione infiammata di cui vi parlavo è già completamente sparita, almeno per quanto riguarda il rossore e il gonfiore, non ho fatto a tempo a fotografarla che era già in fase di guarigione. Stessa cosa le squame annerite dall'ammoniaca...

Temo davvero che le persone a cui l'ho affidato nei miei giorni di assenza non abbiano effettuato dei cambi d'acqua cone avevo richiesto, se è bastato così poco per farlo riprendere almeno da quel punto di vista.

Per quanto riguarda il nuoto, anche quello è leggermente migliorato, nel senso che non gira più su se stesso a trottola e giravolte, ma tende ad avere un nuoto circolare sempre nello stesso senso orario, e non riesce a mantenere una posizione orizzontale e bilanciata. Insomma meglio di ma bene affatto.

Noto che ha delle evidenti difficoltà a regolare la vescica natatoria perché per raggiungere la superfice deve nuotare in continuazione altrimenti affonda.

Ho anche con grande dispiacere notato che i suoi occhi sono piuttosto gonfi rispetto a quelli degli altri due carassi sani... e strabici...

Ed è estremamente magro ormai, ovviamente, dato che non posso dargli troppo da mangiare se no si piega quasi a novanta gradi per una settimana... gli do un pizzico di cibo tre volte a settimana se vedo che non lo conpromette troppo...
E i pisellinipiselli non me li vuole mangiare, li lascia lì.

Se riesco proverò a caricarvi un video per farvi capire meglio il nuoto, per ora posto le foto.

Premetto a gran voce che ho usato quella piccola vasca con poca acqua (presa dalla sua vasca di quarantena ovviamente per evitare shock di valori differenti e temperatura) SOLO per fare delle foto decenti e a fuoco, la sua vasca di isolamento è tre volte più grande quasi.

Per i test vedo di procurarmeli appena ho un buco di tempo libero, purtroppo tendo a lavorare fino a tardi in questi giorni e di gente che faccia commissioni per me non ne ho...anche perché ho paura che sbaglino a comprare le cose visto come mi han trattato il pesce.

Scusatemi il solito papiro

Aggiunto dopo 12 minuti 42 secondi:
Scusate ma ho un po di difficoltà a inviare i file... :-s
Non sono molto pratico di questo forum...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di gabrianoblumar il 23/10/2019, 18:25, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Carassio piegato sul lato destro

Messaggio di Matty03 » 23/10/2019, 18:20

@lauretta gli occhi non ti sembrano parecchio sporgenti? :-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
gabrianoblumar (24/10/2019, 22:42)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
gabrianoblumar
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 22/06/19, 13:08

Carassio piegato sul lato destro

Messaggio di gabrianoblumar » 24/10/2019, 22:42

Piccolo triste aggiornamento, il pesce si è nuovamente piegato su se stesso ed è anche parecchio inattivo... non vorrei che sia il primo segnale della fine. :(

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Carassio piegato sul lato destro

Messaggio di Matty03 » 25/10/2019, 6:07

Le macchia non mi piacciono
Gli occhi non mi piacciono
Ho paura abbia un qualcosa di più grave di flagellati intestinali :(

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Carassio piegato sul lato destro

Messaggio di lauretta » 26/10/2019, 9:33

gabrianoblumar ha scritto:
24/10/2019, 22:42
Piccolo triste aggiornamento, il pesce si è nuovamente piegato su se stesso ed è anche parecchio inattivo... non vorrei che sia il primo segnale della fine. :(
Scusa se non sono riuscita a scriverti prima.
Puoi fare un nuovo video al pesce?

Hai messo del sale nella quarantena? Se no, sciogli in un bicchiere 3 grammi di sale per litro e versalo poco per volta nella vaschetta :)

Il segno che si vede sulla coda è nuovo o si trova dove prima c'era l'escoriazione?

In vaschetta cambia tutti i giorni il 30% di acqua, sifonando bene il fondo e reintegrando il sale tolto.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
gabrianoblumar (27/10/2019, 18:38)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
gabrianoblumar
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 22/06/19, 13:08

Carassio piegato sul lato destro

Messaggio di gabrianoblumar » 27/10/2019, 14:20

[quote/]
Puoi fare un nuovo video al pesce?[/quote]

Ne avevo fatto uno quando ancora era attivo, adesso ne farò un altro, ma non c'è molto da vedere, sta sempre fermo sul fondo appoggiato su un lato...
Ho notato che un occhio si è sgonfiato un po', ma quello che poggia e sfrega a terra dal lato debilitato è ridotto davvero male... sta inizoando a sanguinare ed è estremamente gonfio, quasi da black moor... mi fa davvero pena vederlo così.
[quote/]
Hai messo del sale nella quarantena? Se no, sciogli in un bicchiere 3 grammi di sale per litro e versalo poco per volta nella vaschetta :) [/quote]

Non l'avevo fatto perché so che se non è necessario faceva solo danni, ma ora che me lo consigli provvedo subito. Le voglio provare tutte per salvarlo...

Il sale va bene quello da cucina o deve essere di un tipo specifico? Tipo iodato o marino?
[quote/]
Il segno che si vede sulla coda è nuovo o si trova dove prima c'era l'escoriazione?
[/quote]

>il segno sulla coda si, era dovuto all'escoriazione che si era fatto durante la mia assenza, e vi assicuro che ora sta molto meglio almeno innon quello. Era rossa e gonfia, ora invece credo che sia "solo" rovinata eda magari attaccata da una leggera micosi...
[quote/]
In vaschetta cambia tutti i giorni il 30% di acqua, sifonando bene il fondo e reintegrando il sale tolto.
[/quote]

Ok provvederò! Vi farò sapere se vedo miglioramenti...

Come mai pensate a qualcosa di peggiore dei flagellati? Cosa potrebbe essere per farlo star così male da mesi? Premetto che non è un esemplare giovane, e per anni non ha mai avuto problemi... e con questi due giovani carassi ci convive da 4 anni.

Volevo anche sapere se secondo voi gli altri due potrebbero essere latentemente infetti...perché son mesi che questa cosa va avanti ma loro non hanno mai mostrato malessere (son stati sparati da giugno, ma il pesce ha iniziato a nuotare rigudamente già due mesi prima del peggioramento totale).
Forse per questo i flagellati sono da scartare? Perché loro sembrano non esserne infetti?

Scusatemi tutte le domande...ma cerco di capirci qualcosa...

In passato ho avuto un pesce con un problema simile sempre dopo una mia assenza, ma è stato sufficiente ripristinare iil valori in vasca per farlo guarire, ed era più giovane.
Invece questo pur con acqua buona e stabile continua a star male...
L'unica cosa è che prima del cambio d'acqua avevo i nitrati un po' alti, ma ora son nella norma... ma sta peggio di prima.

Questo pomeriggio vedo se riesco a fare una foto all'occhio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti