Gioele ha scritto: ↑18/10/2019, 19:46
forse (o forse me lo sono immaginato) la frequenza respiratoria è leggermente più bassa
@
Gioele non ti puoi certo aspettare che torni a stare bene in cinque minuti! Ma se hai già notato un miglioramento in così poco tempo, può darsi che la bassa temperatura fosse davvero il problema principale del malessere di questo pescetto
Attento a non farti prendere dall'ansia, e - prima di dare un medicinale che magari non serve - aspetta di vedere se il miglioramento continua già solo così
Io voto per aspettare ancora un po', prima di decidere per il Flagyl!
Non sottovalutare la resistenza che possono avere i pesci rispetto a lunghi periodi di digiuno
Tra l'altro, rileggendo il tuo primo post:
Gioele ha scritto: ↑17/10/2019, 19:18
ha smesso di mangiare non so da quando, tre giorni sicuri, ma visto quanto è magra direi molto di più.
Non mi ero accorto che non mangiasse perché era isolata in un catino, le mettevo il chironomus e non ci badavo.
Fossero anche 10 giorni che non mangia, non è un digiuno del genere a portarla alla morte

Inoltre, se stava in un catino, per giunta con acqua fredda rispetto alle sue esigenze, può darsi che lo stress sia alle stelle. Un pesce fortemente stressato smette spesso di alimentarsi, e anche quando lo rimetti in un ambiente più consono ci vuole un po' perché si tranquillizzi e torni ad avere un comportamento normale
Aggiunto dopo 6 minuti 18 secondi:
Mi sono riguardata i video, e - da come si muove - a me questo pescetto non sembra messo così male
Hai messo l'aeratore? Senza creare turbolenze eccessive eh, ma fai in modo che crei tante bolle su una superficie libera dell'acqua
